no!
esistono modelli e modelli, con attendibilità diversa...
e un modello per definirsi affidabile deve passare per il confronto con la realtà.. i GM sono progrediti così...
i modelli climatologici (forse non è il caso neanche di chiamarli modelli per me, ma grafici fatti coi dati e meccanismi che conosciamo, cioè pochi) non mi risulta abbiano avuto questo tipo di controprova, non per colpa loro ma perchè non è passato abbastanza tempo...
se domani mi fanno vedere un modello che prevede che ne so, i terremoti, vorrei sapere come funziona ma soprattutto lo confronterei coi terremoti prossimi per verificarlo, diversamente chi se lo filerebbe?
![]()
Segnalibri