Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 49
  1. #31
    Vento teso L'avatar di carbo70
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,760
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche complicazione, ma non tutto il male viene per nuocere. Forse.

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Sarebbe il caso di stracciare un po' di medie trentennali ed inaugurare 'sta benedetta '71 - '00.
    E' già obsoleta anche quella! Bisognerebbe partire dal 91 (o meglio ancora dal 2000) per un confronto omogeneo col clima attuale. Si tratta di periodi climatologici troppo brevi rispetto a quelli suggeriti prima del GW, ma gli scarti mensili rispetto alla media risulterebbero molto contenuti.

  2. #32
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche complicazione, ma non tutto il male viene per nuocere. Forse.

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
    Concordo con te!
    Un semestre freddo (2008 autunno-inverno-primavera 2009) eccezionale come nevicate e piogge per le Alpi, in stile ottocentesco! speriamo sia un ritorno alla normalità, o pseudo tale.
    Anche quest'estate ne è una conferma,con Francia e Inghilterra al fresco per le mie zone difficile si veda qualcosa di mostruoso.

    ciao!
    Infatti...concordo!
    Poi boh...magari sarà un'idea sbagliata che ho io ma a me sembra abbastanza normale che d'estate,più si va verso SE, più le piogge diminuiscono e le T si fanno più alte.

    Senza dubbio,come ha sottolineato Simo,non sono normali i numerosi giorni di fohn appenninico ne tantomeno gli accumuli estivi sull'alta pianura emiliana(e a ben vedere non è normale nemmeno l'assenza delle Rodanate) però la circolazione media degli anni 2003-2006,con hp spesso presente su Spagna,Francia e GB,ossia laddove mediamente i giorni di hp non sono tanti forse lo era ancora meno.

    Io comunque sono di questa ipotesi: si tratta di una ruota che gira.
    Negli anni tra 2003 e 2007 andava male al NW e alle Alpi,che erano spesso sotto foehn alpino e chudevano spesso sottomedia sia nivometrica che pluviometrica,mentre all'Emilia (almeno fino al 2006) andava bene.

    Ora si sono rovesciate dall'estate del 2006 circa: dall'estate successiva(la 2007) il NW è tornato a ricevere quantità di pioggia in media o sopra media(salvo l'eccezione del Settembre-Dicembre 2007)fino ad ora,mentre in Emilia e non solo è successo quanto descritto sopra.

    A mio parere sono stati proprio gli eventi eccezionali dell'estate 2003 e dell'inverno 2006/2007 a modificare la circolazione media nello scenario euro-atlantico. Le nuove circolazioni sono partite in maniera acuta e netta(l'estate 2003 riservò molti giorni di fohn alpino rovente) poi l'energia è stata dispersa o acquisita in maniera lenta nelle zone interessate,per cui la stessa circolazione si è mantenuta per qualche anno.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #33
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche complicazione, ma non tutto il male viene per nuocere. Forse.

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    (Non mi si dica che non si può considerare su larga scala solo un mese che lo so, cito Maggio perchè ha siglato il ritorno di "hp infami")
    C'è, ritorna, dura ed esiste ancora, si vide mai nel leggendario 2 0 0 8?


    Io come te in ogni caso ho 7 mesi su 19 in negativo per prp.
    Da Gennaio 2008 e guarda caso 5 di questi sono gli ultimi del 2009!
    Ottobre 2008 ti dice nulla?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #34
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche complicazione, ma non tutto il male viene per nuocere. Forse.

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ottobre 2008 ti dice nulla?
    Certo.

    L'Ottobrata magnifica che poi aprì le porte dell'Atlantico da lì fino a Marzo.

    Non era africano...o?
    Sicuramente non era così incipientemente bastardo e frequente!

  5. #35
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche complicazione, ma non tutto il male viene per nuocere. Forse.

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Certo.

    L'Ottobrata magnifica che poi aprì le porte dell'Atlantico da lì fino a Marzo.

    Non era africano...o?
    Sicuramente non era così incipientemente bastardo e frequente!
    Magari non era africano ma io qui ho chiuso a +2.0 dalla media e a 30 mm su 75 di media!

    InZomma...meglio termicamente rispetto a Maggio(chiuso a +4 dalla media )...pluviometricamente però molto peggio( Maggio 34 mm/62 ,Ottobre 30/75).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #36
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche complicazione, ma non tutto il male viene per nuocere. Forse.

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Certo.

    L'Ottobrata magnifica che poi aprì le porte dell'Atlantico da lì fino a Marzo.

    Non era africano...o?
    Sicuramente non era così incipientemente bastardo e frequente!
    Mah tolto il 13/9 dal 1 agosto al 27 ottobre scorsi Mantova ha fatto forse 10 mm in praticamente 3 mesi..sulle Alpi andò un po' meglio ma in quel periodo tolto la passata di Ferragosto e quella di metà settembre (questa paurosamente disomogenea come accumuli) io mi ricordo un gran HP a manetta

  7. #37
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche complicazione, ma non tutto il male viene per nuocere. Forse.

    Tornando al discorso medie, io uso la 91-08 e sono perennemente sopra anche a quella, tranne sparuti casi (Gennaio scorso per esempio).

  8. #38
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche complicazione, ma non tutto il male viene per nuocere. Forse.

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Mah tolto il 13/9 dal 1 agosto al 27 ottobre scorsi Mantova ha fatto forse 10 mm in praticamente 3 mesi..sulle Alpi andò un po' meglio ma in quel periodo tolto la passata di Ferragosto e quella di metà settembre (questa paurosamente disomogenea come accumuli) io mi ricordo un gran HP a manetta
    Che gran peggioramento quello del 13 settembre

    Ferrara fece i seguenti accumuli:
    13/9: 20,0 mm
    14/9: 52,4 mm con mini-nubifragio nella tarda nottata.

    Totale: 72,4 mm...media di Settembre intero: 61 mm(1990/09)
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #39
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche complicazione, ma non tutto il male viene per nuocere. Forse.

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Tornando al discorso medie, io uso la 91-08 e sono perennemente sopra anche a quella, tranne sparuti casi (Gennaio scorso per esempio).
    Ma infatti, poi dalla 61-90 alla 71-00 cambiano pochi decimi e nemmeno per tutti i mesi mi pare di aver visto anzi alcuni in lieve controtendenza, poi mica si può cambiare la media di riferimento così a proprio piacimento solo perchè dà fastidio vedere anomalie positive.

  10. #40
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche complicazione, ma non tutto il male viene per nuocere. Forse.

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Che gran peggioramento quello del 13 settembre

    Ferrara fece i seguenti accumuli:
    13/9: 20,0 mm
    14/9: 52,4 mm con mini-nubifragio nella tarda nottata.

    Totale: 72,4 mm...media di Settembre intero: 61 mm(1990/09)
    Mantova Pompilio (staz. CML) 136 mm, giornata più piovosa degli ultimi 50 anni almeno , poco più a N Porto Mantovano 110 mm (o giù di lì)
    Il bello è che a parte il temporalone della mattina per tutto il pomeriggio ci furono forti rovesci quasi monsonici senza tuoni o attività elettrica, da questo punto di vista fu un peggioramento non estivo ma autunnale.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •