Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    45
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Incidenti: colpa delle previsioni amatoriali....

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Franz Visualizza Messaggio
    Vado spesso, spessissimo in Bianco.
    Per fare alpinismo.
    Ho la "fortuna" di verificare di persona l'accuratezza "a posteriori" delle previsioni.

    Mi riferisco di solito a
    Meteochamonix
    chamonix-meteo.com - weather forecast issued at 08:55 thursday july 30 2009
    e a
    Meteofrance
    Rhône-Alpes Prévisions météo de Météo-France - Météo locale

    ovvio che poi integro con modelli tipo BOLAM
    o
    meteoblue - Svizzera

    meteo swiss rimane cmq mooolto affidabile
    MeteoSvizzera - Previsioni Svizzera

    interpello poi esperti...come AleCeppi... o Ricky Scotti...


    devo confermare che spesso, meteocham, sbaglia...
    generalmente sovrastima il "maltempo", credo per prevenire

    ma a volte sbaglia completamente

    vedi ultima esperienza: sabato 11 luglio
    meteo previsto soleggiato al 70%

    vedete da voi le foto...
    poi bisogna "sapersi tirare fuori dai casini"
    On-Ice.it :: Leggi argomento - Sulla cresta del BROUILLARD, M.Bianco

    E non prendere mai per oro colato le previsioni...
    del resto si sa: rimangono una scienza (?) imperfetta!!!

    Ciao
    Franz
    Il problema è che ti ho sulla coscienza.
    E cmq la meteorologia è una scienza, ma le previsioni si chiamo sempre previsioni e non certezze.


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  2. #12
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Incidenti: colpa delle previsioni amatoriali....

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Solo fino a un certo punto...

    più che altro se si deve fare un'escursione potenzialmente pericolosa è decisamente meglio controllare più fonti e confrontarle. Ma dovendosi affidare ad una sola, ti fideresti di più dell'appassionato che abita in quella valle e ne conosce l'orografia e la storia climatologica, oppure del previsore di turno dell'AM che abita a Roma e che, per forza di cose, tale valle non sa nemmeno dove sia?
    esattamente concordo, idem vale per molti professionisti che vengono spesso criticati se sbagliano previsioni su macrocomparti appenninici...impossibile conoscere ogni "piega orografica e conseguente dinamica climatica"d'Italia
    Tra l'altro da dopodomani sarò lì(a Chamonix), nn spiccico una parola di francese(solo inglese), vedrò di capirci qualcosa sul posto...poi vi dirò!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  3. #13
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Incidenti: colpa delle previsioni amatoriali....

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Solo fino a un certo punto...

    più che altro se si deve fare un'escursione potenzialmente pericolosa è decisamente meglio controllare più fonti e confrontarle. Ma dovendosi affidare ad una sola, ti fideresti di più dell'appassionato che abita in quella valle e ne conosce l'orografia e la storia climatologica, oppure del previsore di turno dell'AM che abita a Roma e che, per forza di cose, tale valle non sa nemmeno dove sia?
    Tendenzialmente mi affiderei al professionista anzichè al signor nessuno, del quale non ho alcuna referenza in merito ai suoi studi e di conseguenza delle sue capacità.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  4. #14
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Incidenti: colpa delle previsioni amatoriali....

    è la solita questione: in italia è ancora peggio, mancando un'autorità come meteofrance.

    ognuno può aprire un sito e fare previsioni, e ognuno ha la possibilità di consultarle e siccome si preferisce sempre di più l'immediatezza ( c'è il simbolino del sole, allora andiamo sicuri) i problemi sono sempre di più.
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  5. #15
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Incidenti: colpa delle previsioni amatoriali....

    Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
    Tendenzialmente mi affiderei al professionista anzichè al signor nessuno, del quale non ho alcuna referenza in merito ai suoi studi e di conseguenza delle sue capacità.
    Per quello è consigliabile paragonare più fonti. Per le zone alpine, sinceramente, non ho problemi ad affidarmi a Nimbus o all'Epson, ma se dovessi affidarmi all'aeronautica...


  6. #16
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Incidenti: colpa delle previsioni amatoriali....

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Franz Visualizza Messaggio
    E non prendere mai per oro colato le previsioni...
    del resto si sa: rimangono una scienza (?) imperfetta!!!

    Ciao
    Franz
    Tempo fa ho letto un libretto di uno storico della scienza che, in un paragrafo sulle scienze sociali, definisce la sociologia disciplina di precisione meteorologica.

  7. #17
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Incidenti: colpa delle previsioni amatoriali....

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Per quello è consigliabile paragonare più fonti. Per le zone alpine, sinceramente, non ho problemi ad affidarmi a Nimbus o all'Epson, ma se dovessi affidarmi all'aeronautica...

    X le mie zone anche l'Arpa Lombardia e' piuttosto precisa ed affidabile !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #18
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,305
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Incidenti: colpa delle previsioni amatoriali....

    Io vado spesso in mare,perlopiù per pescare,difficilmente mi allontano più di 4-5 miglia dalla costa,una distanza non eccessiva ma abbastanza da potersi trovare in guai seri ad esempio nel caso del repentino arrivo della bora,l'adriatico con bora diventa cattivo l'onda rompe anche al largo,magari non è altissima perchè i fondali sono bassi(ma comunque in caso di tempesta può arrivare facilmente a 4-5 metri).Inutile dire che mi avventuro in mare solo ed esclusivamente se è previsto bel tempo,e per le previsioni mi affido al sito di meteoromagna,secondo me sono i migliori in assoluto per le previsioni in queste zone.Ma certo non stiamo parlando di dilettanti
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •