Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
esattamente concordo, idem vale per molti professionisti che vengono spesso criticati se sbagliano previsioni su macrocomparti appenninici...impossibile conoscere ogni "piega orografica e conseguente dinamica climatica"d'Italia
Tra l'altro da dopodomani sarò lì(a Chamonix), nn spiccico una parola di francese(solo inglese), vedrò di capirci qualcosa sul posto...poi vi dirò!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
è la solita questione: in italia è ancora peggio, mancando un'autorità come meteofrance.
ognuno può aprire un sito e fare previsioni, e ognuno ha la possibilità di consultarle e siccome si preferisce sempre di più l'immediatezza ( c'è il simbolino del sole, allora andiamo sicuri) i problemi sono sempre di più.
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Io vado spesso in mare,perlopiù per pescare,difficilmente mi allontano più di 4-5 miglia dalla costa,una distanza non eccessiva ma abbastanza da potersi trovare in guai seri ad esempio nel caso del repentino arrivo della bora,l'adriatico con bora diventa cattivo l'onda rompe anche al largo,magari non è altissima perchè i fondali sono bassi(ma comunque in caso di tempesta può arrivare facilmente a 4-5 metri).Inutile dire che mi avventuro in mare solo ed esclusivamente se è previsto bel tempo,e per le previsioni mi affido al sito di meteoromagna,secondo me sono i migliori in assoluto per le previsioni in queste zone.Ma certo non stiamo parlando di dilettanti![]()
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Segnalibri