La situazione a latina scalo per il mese di luglio 2009,
raffronto con le medie 1971/2000.
T min 18.2° (+0.7)
T max 31.1° (+1.2)
T media 25° (+1.3, media ponderata)
PP 21.2 praticamente in linea.
Che dire...altro mese con T. sopramedia in questo 2009!, in pratica tutti tranne febbraio.
salutimeteo![]()
Dati stazioni ARPAV:
Padova:
- Legnaro: media +24.2°C, estremi +14.3/+33.9°C, max >=+30°C n°14, giorni di pioggia >=0.1mm n°11;
- Orto Botanico: media +24.3°C, estremi +15.6/+33.3°C, max >=+30°C n°16, giorni di pioggia >=0.1mm n°9.
Venezia Istituto Cavanis: media +24.4°C, estremi +16.4/+30.6°C, max >=+30°C n°3, giorni di pioggia >=0.1mm n°7.
Treviso città: media +24.3°C, estremi +13.7/+34.9°C, max >=+30°C n°19, giorni di pioggia >=0.1mm n°8.
Belluno aeroporto (mancante il giorno 31): media +20.6°C, estremi +8.2/+31.8°C, max >=+30°C n°5, giorni di pioggia >=0.1mm n°15.
Vicenza Sant'Agostino: media +23.9°C, estremi +11.2/+33.7°C, max >=+30°C n°17, giorni di pioggia >=0.1mm n°10.
Verona:
- Villafranca Veronese: media +24.1°C, estremi +11.9/+34.2°C, max >=+30°C n°21, giorni di pioggia >=0.1mm n°9;
- Chievo: media +24.4°C, estremi +12.0/+34.5°C, max >=+30°C n°22, giorni di pioggia >=0.1mm n°9.
Rovigo Concadirame: media +24.2°C, estremi +13.3/+35.6°C, max >=+30°C n°22, giorni di pioggia >=0.1mm n°4.
Medie di riferimento al 1954-'67 (serie ignota, possibile sia la 1921-'50, ma forse ancora quella precedente):
Padova +23.6°C
Venezia +24.1°C
Treviso +24.7°C
Belluno +20.7°C
Vicenza +23.5°C
Verona +24.9°C
Rovigo +25.0°C
Medie di riferimento serie 1961-'90:
Padova +23.0°C
Venezia Lido +24.0°C
Treviso Sant'Angelo +23.0°C
Belluno +20.9°C
Vicenza +23.1°C
Verona Villafranca +23.3°C
Rovigo +24.1°C
Medie di riferimento serie 1971-2000:
Treviso Sant'Angelo +23.3°C
Vicenza +23.4°C
Verona Villafranca +23.6°C
Breve commento.
Termicamente, mese nella norma o lievemente più fresco di essa a Belluno ed a Rovigo (dove però è nettamente sotto la media d'ante-guerra); lievemente più caldo del normale a Venezia e Vicenza; più caldo della media post-guerra, ma più fresco di quella ante-guerra, a Verona e Treviso; nettamente oltre la media solo a Padova, in un territorio che evidentemente risente di cambiamenti microclimatici.
Pluviometricamente, mese poco piovoso (non presenti gli accumuli, comunque concentrati nella prima metà del mese, e sovente inferiori alla media), addirittura secco a Rovigo.
Come estremi e record, nulla da segnalare.
Mese con scarto termico quasi nullo tra stazioni urbane cittadine ed extra-urbane.
Per quanto sia ben noto che la media giornaliera non è semplicemente la media fra minima e massima, anzi, ma mi sembra alquanto strano che l'anomalia min/max sia +0.7/+1.2°C e quella media complessiva +1.3°Csicuro dei calcoli, ovvero dei dati? Anche perché, dalle medie che apparentemente dai, la media giornaliera appare essere la media (max+min)/2: min +17.5°C, max +29.9°C, media +23.7°C.
Ecco le anomalie per luglio (tra parentesi la differenza con la media 1960/90)
Massime: +29.1°C (+1.4°C)
Minime: +21.3°C (+2.0°C)
Media: +25.2°C (+1.7°C)
Pioggia: 76.4mm (+10mm)
Giorni di pioggia: 3 (-1 giorno)
Massima più alta: +38.7°C
Massima più bassa: +25.0°C
Minima più alta: +26.8°C
Minima più bassa: +16.0°C
Massime >25°C: 0
Massime <25°C: 31
Massime <30°C: 7
Massime <35°C: 3
Minime <25°C: 2
Minime >20°C: 6
Minime >17°C: 1
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Ribadisco medie luglio 1971/2000
min 17.5 max 29.9 media 23.7
Dopo aver ricontrollato alcuni dati a campione, constato che a ben vedere 18.2°/31.1 min e max di luglio 2009, comportano una media matematica di 24.65, tutto sommato non lontana dalla ponderata di 25°.
salutimeteo
qui a sulmona luglio è stato così. (rispetto alla 61/90; (min+max)/2)
scarto medmin:+0.69°C
scarto med:+0.66°C
scarto medmax:+0.64°C
pluviometria: 18.8mm (-14.7mm; 56.1%)
![]()
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
"Always Looking At The Sky"
Segnalibri