Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 27
  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,396
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Resoconto Luglio 2009: dati ed anomalie

    Nel mio orticello ennesimo mese sopra media! : +1,2
    Precipitazioni: mm 39, contro una media climatica di mm 59.-
    Una massima assoluta a +38,2
    Per trovarne una maggiore nel recente passato devo andare al 30.7.05 con la mia massima assoluta(da quando prendo i dati[1955]) a +39,7
    Ormai è tutto come "prassi".... sarebbe notizia se mi discostassi dalle anomalie positive(rif 1955-2004) degli ultimi mesi!
    Dicembre 07 +1,2
    Gennaio 08 +3.-
    Febbraio 08 +1,7
    Marzo 08 +2,2
    Aprile 08 +1,8
    Maggio 08 +1,1
    Giugno 08 +1,3
    Luglio 08 +1.8
    Agosto 08 +1,5
    Settembre 08 +0,4
    Ottobre 08 +2.-
    Novembre 08 +2
    Dicembre 08 +1,4
    Gennaio 09 +1,2
    Febbraio 09 +1,5
    Marzo 09 +1,8
    Aprile 09 +2,3
    Maggio 09 +3,3
    Giugno 09 +1,1
    Luglio 09 +1,2
    Ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Resoconto Luglio 2009: dati ed anomalie

    Anche Milano chiude sopramedia ( i dati sono riferiti alla stazione di Linate paese del CML ... ).

    Ecco i dati :

    Temperatura minima media +18,9°C

    Temperatura massima media +30.4°C

    Temperatura media aritmetica +24.7°C

    Il mese chiude con uno scarto di +1,6°C rispetto alla media CLINO 1961-1990 di Linate ( AM )

    Ultima modifica di Diego77; 31/07/2009 alle 14:46

  3. #3
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Resoconto Luglio 2009: dati ed anomalie

    Altro mese sopra media termica: +1,1°C rispetto alla 61-90.
    Pluviometricamente sottomedia: solo 28,4mm accumulati.

    File Allegati File Allegati

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  4. #4
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Resoconto Luglio 2009: dati ed anomalie

    Media minime: 18,77° (+0,35°)
    Media massime: 31,48° () (+1,31°)
    Media: 25,12° (+0,83°).

    Le medie sono relative al periodo 1991-2008.

    46 mm di pioggia in ben 2 (DUE) episodi.
    24 massime sopra i 30 gradi, nel 2003 furono 26.
    Nello stesso 2003 però fece 102 mm di pioggia.

    Nel complesso un Luglio molto caldo, secco e interamente soleggiato (poche le ore - e dico ore - nuvolose).

  5. #5
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Resoconto Luglio 2009: dati ed anomalie

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Media minime: 18,77° (+0,35°)
    Media massime: 31,48° () (+1,31°)
    Media: 25,12° (+0,83°).

    Le medie sono relative al periodo 1991-2008.

    46 mm di pioggia in ben 2 (DUE) episodi.
    24 massime sopra i 30 gradi, nel 2003 furono 26.
    Nello stesso 2003 però fece 102 mm di pioggia.

    Nel complesso un Luglio molto caldo, secco e interamente soleggiato (poche le ore - e dico ore - nuvolose).

    Questo tentativo di autoconvincimento è davvero esemplare
    Un mese a +0,8 molto caldo? Ok secco, e poi dici poche le ore nuvolose? Ma da quando in estate è normale avere giornate nuvolose ?

    Dammi retta, luglio un pò più caldo nella norma, niente di che (pensa che qui, +1.6°C dalla media, eppure, a parte 3-4 giornate molto calde, non è stato niente di che)

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Resoconto Luglio 2009: dati ed anomalie

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Questo tentativo di autoconvincimento è davvero esemplare
    Un mese a +0,8 molto caldo? Ok secco, e poi dici poche le ore nuvolose? Ma da quando in estate è normale avere giornate nuvolose ?

    Dammi retta, luglio un pò più caldo nella norma, niente di che (pensa che qui, +1.6°C dalla media, eppure, a parte 3-4 giornate molto calde, non è stato niente di che)
    Oddio +0.8 sulla media 1991-2008 non sono pochi..vuol dire che è stato più caldo di quanto non sia stato mediamente l'ultimo ventennio che a sua volta non è stato proprio fresco. Certo sono mancati i picchi estremi (per fortuna)

    @Thor: Ma come hai fatto a fare 100 e passa mm nel luglio 2003?
    Qui fece due ts di cui uno da 30 mm e l'altro da poche goccie, quel trimestre estivo credo non abbia fatto più di 60-70 mm..

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Resoconto Luglio 2009: dati ed anomalie

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Questo tentativo di autoconvincimento è davvero esemplare
    Un mese a +0,8 molto caldo? Ok secco, e poi dici poche le ore nuvolose? Ma da quando in estate è normale avere giornate nuvolose ?

    Dammi retta, luglio un pò più caldo nella norma, niente di che (pensa che qui, +1.6°C dalla media, eppure, a parte 3-4 giornate molto calde, non è stato niente di che)
    Ehm Mopy, penso che a questo giro sia andata ancora bene a lui piu' che a noi ...

    Ma la ruota gira ... attendiamo

  8. #8
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Resoconto Luglio 2009: dati ed anomalie

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Questo tentativo di autoconvincimento è davvero esemplare
    Un mese a +0,8 molto caldo? Ok secco, e poi dici poche le ore nuvolose? Ma da quando in estate è normale avere giornate nuvolose ?

    Dammi retta, luglio un pò più caldo nella norma, niente di che (pensa che qui, +1.6°C dalla media, eppure, a parte 3-4 giornate molto calde, non è stato niente di che)
    Il tuo tentativo di dire cose intelligenti invece è fallito miseramente.
    Metto altri dati:

    Luglio 2009 è il terzo più caldo dal 1991, dietro a 2006 e 2003.
    Solo il 2003 ha fatto più over 30 di questo.
    Tu sei di Milano e qualche volta ha fatto qualche ts o si è rannuvolato, qui è successo 2 volte, 29 giorni sereni su 31.
    Il giorno del peggioramento famoso, il 17 Luglio, qua ha tirato vento secco e basta, con 34,1° e dp passato da 24 a 13 senza aver visto una nube.
    Quindi, QUI, è stato notevole come Luglio (vuoi sapere quante over 33? Bene: DIECI).
    Quindi, se vogliamo sminuire questo signor Luglio è un conto, se devi dire quello che dici abitualmente c'è agorà.


  9. #9
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Resoconto Luglio 2009: dati ed anomalie

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Il tuo tentativo di dire cose intelligenti invece è fallito miseramente.
    Metto altri dati:

    Luglio 2009 è il terzo più caldo dal 1991, dietro a 2006 e 2003.
    Solo il 2003 ha fatto più over 30 di questo.
    Tu sei di Milano e qualche volta ha fatto qualche ts o si è rannuvolato, qui è successo 2 volte, 29 giorni sereni su 31.
    Il giorno del peggioramento famoso, il 17 Luglio, qua ha tirato vento secco e basta, con 34,1° e dp passato da 24 a 13 senza aver visto una nube.
    Quindi, QUI, è stato notevole come Luglio (vuoi sapere quante over 33? Bene: DIECI).
    Quindi, se vogliamo sminuire questo signor Luglio è un conto, se devi dire quello che dici abitualmente c'è agorà.

    Credo che le temperature della tua zona siano ben più alte che bella mia, così come la pluviometria che, in corrispondenza dei mesi estivi, si riduce molto da qui alla tua zona. La tua media termica di ben +30.9° (secondo la stazione di Lodi e il riferimento 60-90) evidenzia come vi sia uno scarto di ben 2°C da Linate alla tua zona, per cui non c'è NIENTE di anomalo, da te, nel fare 33°C in giornate di questo periodo, così come qui non è niente di strano farne 31°C-32°C, con media 29°C di massima a Luglio.

    La pluviometria non so il dato, ma ti lamenti con la bellezza di 46mm, quando la tua zona è, come già detto, notoriamente più secca del milanese intero, in quanto la mia media è di circa 70mm e questo mese è andata anche di lusso con un'abbondanza di acqua probabilmente senza precedenti (ma non sono sicuro di questo).

    Luglio 2009 chiude sopramedia, ma non v'è nessuna ragione per determinarlo come un mese molto caldo.

    Oltretutto, sarei curioso di sapere se i tuoi paragoni sono fatti con rilevazioni tue (e da che data) oppure prese spulciando per la rete.

    Non parlo perchè non ho niente da fare, ma perchè vedo i dati che posti e noto una notevole ipocrisia con il commento critico che li accompagna.

    Ripeto, io ho +1.6° dalla media (dato variabile, ho collezionato i dati di Milano San Loenardo e devo verificare lo scarto, ma ci si aggira tra +1.0 e +1.6) e non ho le carte per decretare come questo sia stato molto caldo.

    La media termica rispetto al 2007 e TUTTI gli anni precedenti va diminuendo, ne è conferma il 2008 (+0.6°C a Linate) e parzialmente questo 2009 con il +1.6°.

    Il tuo confronto col 2003 è solo aria fritta, in quanto il Luglio 2003 è stato notoriamente il mese più fresco di tutti e tre; voglio i dati di Giugno 2003 confrontati col 2009, poi capiremo che è solo un vano tentativo di affermare la tua profonda indole caldofila che si vede attaccata dall'oscillazione termica degli ultimi 24 mesi verso anomalie ben più contenute.

  10. #10
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Resoconto Luglio 2009: dati ed anomalie

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Bla bla bla
    Giugno 2003 è inarrivabile, dai, è come tirar fuori l'85.
    Perchè non mi chiedi Maggio invece?
    Discorso medie: la media max 91-08 di Montanaso Lombardo (UCEA), con dati identici ai miei, è di 30,07°.
    Sulla pioggia mica mi son lamentato, odio la pioggia.
    Le mie rilevazioni a norma OMM partono dal 23 Febbraio 2003.
    Io non sto dicendo che da te è stato un Luglio notevole, sto dicendo che lo è stato qua, se no è inutile che postavo i dati, no?
    Sapevi che in alcune zone siamo a 6 mm in 2 mesi? No, non lo sapevi mi sa.
    Sul fatto che tu voglia i dati di Giugno beh, è abbastanza stupido, visto che si sta parlando di Luglio. E' come se io ti dicessi di tirare fuori i dati del Marzo 1990, per spararne uno a caso.
    Quelli di Giugno li ho messi il mese scorso, e se vai a vedere i mesi indietro troverai i resoconti di ogni mese.
    Quanto al discorso dell'indole caldofila e degli ultimi 24 mesi non ti rispondo neanche: primo perchè non devo rendere conto a nessuno di quello che mi piace, secondo perchè basta che vai a vederti gli scarti di ogni mese per capire che hai detto un'idiozia.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •