Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 43
  1. #31
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tinte forti a 850hPa.....

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    Caro Alex, il riscaldamento stratosferico su cui hai posto l'accento è sicuramente interessante, oltre che dotato di buona persistenza viste le analisi a 240h da te postate e tenendo soprattutto conto del fatto che in realtÃ* tale riscaldamento è giÃ* iniziato.
    Il "limite" che rende tale configurazione ancora non "entusiasmante" è a mio avviso rappresentato dalla scarsa tendenza alla propagazione del riscaldamento ai livelli stratosferici inferiori, un po' come avvenuto nel recente episodio di minor warming del mese scorso.
    Ma tant'è, il solo ripetersi di tali episodi non può non destare adeguato interesse, alla lunga.
    Tenendo conto della relativa velocitÃ* con cui si sviluppa la "catena di eventi", in caso di giusto innesco. Staremo a vedere.....
    Un salutone!
    Tutto ciò, comunque, depone per la presenza di disturbi stratosferici di certo non propizi per un'attivitÃ* "sfrenata" del VPS, peraltro statisticamente votata ad un fisiologico decremento nelle settimane a venire.
    In definitiva, a prescindere pertanto dalla formulazione di ipotesi dai risvolti più eclatanti ma altresì di più complessa realizzazione, il trend attualmente disegnato in ambito stratosferico può senz'altro abbinarsi alla genesi di futuri scenari troposferici piuttosto promettenti, visto l'impatto che potrebbe scaturire quantomeno in termini di possibile rallentamento dell'attivitÃ* zonale.
    In sostanza le premesse per un prosieguo "autorevole" di questa stagione invernale sembrano mantenersi intatte, come del resto andiamo sostenendo da tempo.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #32
    alex75b
    Ospite

    Predefinito Re: Tinte forti a 850hPa.....

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    Tutto ciò, comunque, depone per la presenza di disturbi stratosferici di certo non propizi per un'attivitÃ* "sfrenata" del VPS, peraltro statisticamente votata ad un fisiologico decremento nelle settimane a venire.
    In definitiva, a prescindere pertanto dalla formulazione di ipotesi dai risvolti più eclatanti ma altresì di più complessa realizzazione, il trend attualmente disegnato in ambito stratosferico può senz'altro abbinarsi alla genesi di futuri scenari troposferici piuttosto promettenti, visto l'impatto che potrebbe scaturire quantomeno in termini di possibile rallentamento dell'attivitÃ* zonale.
    In sostanza le premesse per un prosieguo "autorevole" di questa stagione invernale sembrano mantenersi intatte, come del resto andiamo sostenendo da tempo.
    Sembra infatti che da metÃ* mese gli indci nao ed ao tornino a scendere per bene, inoltre c'è sempre da notare la persistenza di un alta russo dinamica(che diventerÃ* "ibrida" in un secondo momento) allora si che quel nocciolo gelido frutto della bilobazione del Vp (che si spingerÃ* nei pressi della nuova Zemilja)potrebbe venire a farci visita...mi sembra che gli ingredienti ci sono tutti....con un po' di fortuna.........

  3. #33
    Brezza tesa L'avatar di Neo
    Data Registrazione
    29/12/05
    Località
    Cordenons(PN)/Pordenone
    Età
    48
    Messaggi
    504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tinte forti a 850hPa.....

    Citazione Originariamente Scritto da alex75b
    Sembra infatti che da metÃ* mese gli indci nao ed ao tornino a scendere per bene, inoltre c'è sempre da notare la persistenza di un alta russo dinamica(che diventerÃ* "ibrida" in un secondo momento) allora si che quel nocciolo gelido frutto della bilobazione del Vp (che si spingerÃ* nei pressi della nuova Zemilja)potrebbe venire a farci visita...mi sembra che gli ingredienti ci sono tutti....con un po' di fortuna.........

    gli ingredienti ci sono tutti, mi preoccupa un pochino la forza del vp canadese che in questo momento è in grande forma, e sembra spingere l'hp russo-scandinavo un po ad est (sarÃ* una mia impressione). Spero, e l'indice ao che torna a scendere mi conforta, che il vp canadese e l'alta azzorriana guardino ad est a braccietto... e questo scenario sembra confermatoto dalle carte ensemble per la fine della seconda decade di gennaio.
    Come ha detto te ci vuole fortuna...
    il primo forum non si scorda mai...[B]

    Daniele Campello[/B]

  4. #34
    alex75b
    Ospite

    Predefinito Re: Tinte forti a 850hPa.....

    Citazione Originariamente Scritto da alex75b
    Sembra infatti che da metÃ* mese gli indci nao ed ao tornino a scendere per bene, inoltre c'è sempre da notare la persistenza di un alta russo dinamica(che diventerÃ* "ibrida" in un secondo momento) allora si che quel nocciolo gelido frutto della bilobazione del Vp (che si spingerÃ* nei pressi della nuova Zemilja)potrebbe venire a farci visita...mi sembra che gli ingredienti ci sono tutti....con un po' di fortuna.........
    Così pour parler


  5. #35
    Brezza leggera L'avatar di francescoviscardi
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Boscotrecase (Na), circa 90 metri s.l.m.
    Messaggi
    437
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tinte forti a 850hPa.....

    Citazione Originariamente Scritto da alex75b
    Così pour parler

    Di modelli ne capisco abbastanza poco ma a prima vista sembrerebbe proprio...una ciofeca!!!!
    Tutta la fiducia è riposta in Madre Natura

  6. #36
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tinte forti a 850hPa.....

    il run delle 12 si....

  7. #37
    alex75b
    Ospite

    Predefinito Re: Tinte forti a 850hPa.....

    Citazione Originariamente Scritto da francescoviscardi
    Di modelli ne capisco abbastanza poco ma a prima vista sembrerebbe proprio...una ciofeca!!!!
    Perchè si è aggiornato al run odierno....tutt altra cosa era quello di ieri....è normale che sia così

  8. #38
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Red face Re: Tinte forti a 850hPa.....

    Certo a proposito di tinte forti, sebbene con tutte le ovvie riserve del caso, una carta del genere fa un certo effetto:

    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  9. #39
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tinte forti a 850hPa.....

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    Certo a proposito di tinte forti, sebbene con tutte le ovvie riserve del caso, una carta del genere fa un certo effetto:

    Ciao Montel..
    credo che nell'emissione di GFS 18 se l'antlantico fosse meno "impetuso" la colata fredda ce la prendiamo noi giusto?
    Ma questa carta a cosa è riferita?

  10. #40
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tinte forti a 850hPa.....

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms
    Ciao Montel..
    credo che nell'emissione di GFS 18 se l'antlantico fosse meno "impetuso" la colata fredda ce la prendiamo noi giusto?
    Ma questa carta a cosa è riferita?
    Ho scaricato la carta sbagliata.....
    Ecco quella che mi interessava proporre, ossia quella delle temperature previste al suolo:



    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •