Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: NevositÃ* media NW 61-90

    Citazione Originariamente Scritto da Dnijpropetrovsk
    Esatto, e forse alcune valli del VCO
    Quali Formazza ,Vigezzo.....pero hanno una quota maggiore,grosso modo Marchirolo é alla stessa altezza di Crodo,non so che media abbiano li ....certo un vantaggio potrebbe essere lo sfondamento da Nord......
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  2. #32
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: NevositÃ* media NW 61-90

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo
    Non è vero,2003-2004 docet!


    Ciao
    mi rifiuto di credere che torino abbia una media nivometrica così bassa, e lo dice uno CHE CI ABITA, almeno in periferia....

  3. #33
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NevositÃ* media NW 61-90

    Citazione Originariamente Scritto da sgamasnow
    mi rifiuto di credere che torino abbia una media nivometrica così bassa, e lo dice uno CHE CI ABITA, almeno in periferia....

    Concordo.

    Dipende da dove si effettuano le rilevazioni:ci possono essere grandi differenze da una zona ad un altra in cittÃ*.

    Anch'io ho visto nevicate molto più abbondanti di quelle delle medie riportate.


    Questo non vuol dire che i rilevamenti siano sbagliati:sono quasi sicuramente giusti,ma valgono per la stazione di rilevamento e non per tutta la zona

    Questa è la conclusione a cui sono arrivato dopo una discussione su un altro forum


    Ciao

  4. #34
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: NevositÃ* media NW 61-90

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo
    Concordo.

    Dipende da dove si effettuano le rilevazioni:ci possono essere grandi differenze da una zona ad un altra in cittÃ*.

    Anch'io ho visto nevicate molto più abbondanti di quelle delle medie riportate.


    Questo non vuol dire che i rilevamenti siano sbagliati:sono quasi sicuramente giusti,ma valgono per la stazione di rilevamento e non per tutta la zona

    Questa è la conclusione a cui sono arrivato dopo una discussione su un altro forum


    Ciao
    esatto....29 cm posso capirli (anche se con qualche dubbio) se la stazione per i rilevamenti fosse incastrata tra il cemento e i palazzi del centro che più centro non si può...ma cosa diremmo se allora fossero effettuati sul colle della maddalena, che fa sempre parte di Torino?

  5. #35
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NevositÃ* media NW 61-90

    non ha senso una media 70-2000 perche' ci sono dentro almeno 13 inverni GW. per vedere se nevica come una volta HA PIU SENSO LA 60-90, che come abbiamo ben visto ulteriore conferma non e'il periodo piu freddo ne piu nevoso degli ultimi 2 secoli,ma la via di mezzo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •