magari....mi basta un marzo 1987 bis
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
il 1986-87 in Europa è un Inverno PEG al 100%
Dicembre già freddo (-1 in Italia) con neve e gelo nella settimana di Natale
Gennaio APOCALITTICO, in alcune aree Europee (Baltico) senza precedenti per il dopoguerra, gelo e neve al Nord Italia, anche al Sud a inizio mese, in Europa Centrale il finimondo con termiche stardinarie (la -25 alle porte delle Alpi)
Febbraio si ripete anche se in Italia rimane anonimo ... e poi il Marzo del secolo ...
mamma mia che configurazionei ripetute, IRRIPETIBILE e poteva dare MOLTO DI PIU' EH !
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Qui gennaio 2009, rispetto alla media 61-90 che ho, ha chiuso a +0.7° !
Diverso se prendo la media che sto usando ovvero 1988-07, in tal caso lo scarto e' stato di -0.3° (+1.6° la media Tmin.+Tmax/2)
Certo, rispetto ai due precendenti mesi di gennaio 2007 e 2008 e' stato a dir poco gelido,visto che il 2007 ha chiuso come media a +5.6° e il 2008 a +4.1° !
Pero', gli anni precedenti, hanno visto valori medi piu' bassi rispetto al 2009, con in testa il mitico2006, ecco qualche valore di questi ultimi anni (sempre Tmin+Tmax/2) piu' basso come media al 2009:
2006: -0.1°
2002: +0.8°
2004-05: +0.9°
2003: +1.3°
2000: +1.4°
Ricordo che, appunto, la media 61-90 e' di +0.9°, mentre la media ventennale 1988-07 e' +1.9°
![]()
Qui invece ho chiuso a +0,3 dalla media 61-90 Gennaio,grazie principalmente alla prima decade davvero fredda (3 giorni di ghiaccio !).
Febbraio ha invece chiuso a +1,2 sempre dalla media 61-90 e Dicembre a +1,1.
Pensavo onestamente che si fosse fatto meglio nelle zone alpine...sai,essendo la mia una zona sfigata termicamente nel contesto del Nord Italia (ma non precipitativamente) con le situazioni della II e III decade di gennaio 2009 pensavo si fosse fatto meglio altrove...invece![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Inverno sotto media al nord, in media al centro, sopra media al sud. Non mi sembra di dover aggiungere altro.
Precipitazioni sopra media
![]()
Ultima modifica di mmg1; 20/08/2009 alle 15:13
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Segnalibri