che figata assurda! Chissą quanto vale. č addirittura molto meno probabile di vincere il 6 al superenalotto vedersi un meteorite nel giardino
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
always looking at the sky
Ciao Tub!
Una cosa che non capisco č se la pietra abbia fatto o meno un buco per terra, ovvero quale fosse al momento dell'atterraggio la sua energia cinetica....penso non elevatissima, se l'hanno trovata relativamente intatta ed in superficie........
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tģtolo.
Probabilmente l'esiguo peso ha fatto si che l'attrito con l'aria lo facesse rallentare tanto.
Un meteorite di una certa massa dovrebbe raggiungere il suolo a migliaia di km/h!.
Sarebbe da considerare anche la composizione chimica
Un corpo ferroso cadrą molto pił velocemente di uno argilloso
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
rosico di invidia :D
forse gli č caduto un carboncino da barbacue.... sapete com'č...ti bevi un bicchierino di troppo e voilą!
Ho chiesto lumi a mio cugino della nasa. Un meteorite anche di piccole dimensioni come biglia ti arriva a una velocitą pazzesca e buca anche l'acciao! Ti fa un cratere in terra.
Tuttavia non metto in dubbio che sia davvero accaduto![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Segnalibri