Ciao ragazzi,
va bene godersi lo spettacolo delle stelle cadenti, ma non come è capitato l'altra notte ad un mio parente, che abita a 50 mt da dove abitavo io fino a pochi anni fà, che si è visto cadere a pochi mt di distanza un frammento di meteorite incandescente
Ecco l'articolo tratto dal sito Romagnanoi:
Un meteorite finisce nel giardino
Curioso ritrovamento a Cesena: il frammento stava per colpire una persona
CESENA - E’ l’una e venti della notte tra mercoledì e ieri. Un bagliore nel cielo di Casale, vicino a Calisese, poi una scia azzurra e un boato. Daniele Giovanardi, frastornato e impaurito, non può credere ai propri occhi: un frammento di meteorite è caduto nel suo giardino, a pochi metri da lui che, appoggiato al muro di casa, stava guardando le stelle cadenti.
“Lì per lì ho pensato che qualcuno mi avesse lanciato un sasso dalla strada, non ho capito immediatamente cosa fosse successo – racconta Giovanardi - ma poi, quando mi sono avvicinato a quel sasso, ho visto che era infuocato, era come un carbone incandescente. Allora ho preso le tenaglie e l’ho raccolto. Mi tremavano le mani, ero emozionato e un po’ impaurito”. E pensandoci bene la paura è tutta giustificata: quella pietra infuocata caduta dal cielo poteva essere letale per l’uomo. Per fortuna è caduta a qualche metro da Giovanardi, proprio vicino alla cuccia del cane Spillo. Il ritrovamento del frammento di meteorite è stato del tutto casuale. “Mercoledì sono rincasato dopo la mezzanotte – spiega Giovanardi - sarà stata l’una meno dieci e prima di entrare in casa ho dato un’occhiata al cielo e ho visto una stella cadente. A quel punto ho pensato di scrutare un po’ il firmamento per godermi lo spettacolo e fino all’una e venti ne ho contate dodici, ne ho viste addirittura tre contemporaneamente”.
Poi, una di quelle stelle cadenti gli è quasi piombata addosso. “Il meteorite è caduto alla mia sinistra - illustra il cesenate - è stato tutto rapidissimo, io ho visto una scia azzurra e poi ho sentito il botto. Quella pietra è rimasta traslucide più verdastre. Ha delle striature e sulla punta presenta i segni delle tenaglie con cui è stato raccolto mentre era ancora incandescente. Ieri Daniele Giovanardi ha portato il frammento all’amico Giancarlo Guerra, vigile del fuoco a Cesena. “Non ho mai visto nulla di simile - commenta il pompiere – penso sia un frammento bello grosso che se colpiva la casa o, peggio ancora, un’auto o una persona, poteva fare grossi danni”. Ma cosa intende fare il signor Giovanardi con questo sasso cosmico? “Mia figlia - risponde - colleziona pietre. E questa sicuramente manca dalla sua bacheca”. Quella roccia caduta dal cielo interesserà anche i geologi, perché è raro ritrovare i frammenti delle meteoriti, soprattutto di queste dimensioni.
Per vedere la foto fate un clik su questo link:
RomagnaNOI - News - Un meteorite finisce nel giardino
![]()
Claudio Biondi
Responsabile Soci Meteonetwork
Stazione meteo amatoriale - Gambettola (FC) 31 mt s.l.m.
Online su:
www.gambettolameteo.com
ALWAYS LOOKING AT THE SKY
Segnalibri