Risultati da 1 a 10 di 397

Discussione: Settembre 2009

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #13
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Provo ad inquadrare il mese di settembre:

    La situazione al 1 Settembre in linea generale:

    Anticiclone Balcanico, depressione con centro tra Islanda e

    Scandinavia con asse disteso da SW a NE fino ad arrivare alla penisola

    Iberica. Anticiclone in Atlantico con centro ad ovest delle Azzorre.

    I due anticicloni Balcanico e Azzorriano potrebbero stringere una

    temporanea "alleanza", ma i disturbi arriveranno da NW nella prima decade

    prima verso l'Italia e successivamente su Mediterraneo Occidentale.

    Ad inizio della seconda decade probabile rinnovo del connubio tra

    anticiclone Azzorriano e anticiclone in est Europa che favorirebbero l'ingresso sul

    Mediterraneo di aria fresca da nord est con ciclogenesi.

    Intanto la depressione di Islanda abbasserebbe la propria influenza

    sull'Atlantico fin sulle Azzorre e penisola iberica.

    Già prima della metà del mese formazione di un esteso anticiclone su

    Centro Europa e flusso Atlantico che nella seconda parte della seconda

    decade potrebbe fare il suo ingresso sulla penisola iberica con l'Italia che

    rimarebbe sotto l'influenza della parte più occidentale della figura

    anticiclonica.

    Nella terza decade del mese il Mediterraneo sarebbe di nuovo

    interessato dall'anticiclone delle Azzorre al seguito del flusso Atlantico

    ormai traslato verso nord est. Nella seconda parte della terza decade

    l'azzorriano estendendosi verso nord darebbe via libera a nuove correnti da

    nord ovest con ciclogenesi su Nord Italia e poi Grecia apportando sull'Italia

    i primi venti freschi da Est.

    Questa situazione di fine Settembre porterebbe l'anticiclone russo ad

    estendersi anche sull'Europa (inizio Ottobre) con profonda depressione d'islanda su nord atlantico.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    A mio modo di vedere no visto le attuali SSTA, per il 2 Settembre potrebbe

    esserci solo un calo dei GPT temporaneo, ma

    (considerato l'attuale QBO e un altro possibile calo dei GPT proveniente da

    correnti atlantiche da NW dovuto

    all'ennesimo vortice atlantico)

    verso il 6 settembre potrebbe finalmente

    entrare aria fresca da Est / Nord Est.

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    ottimo lavoro ragazzi
    Grazie!

    Mi sono riletto il post scritto il 18 agosto e quello del 25 agosto

    Stasera mi sento di aggiungere che il 19 settembre assisteremo ad una

    decisa e veloce"frustata"atlantica da ovest ad est anche sull'Italia e

    subito seguito,come scritto, da spinta e allungamento verso est

    dell'azzorriano.

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 07/09/2009 alle 23:44

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •