Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 28

Discussione: EA+ ad oltranza?

  1. #1
    campy
    Ospite

    Predefinito EA+ ad oltranza?

    A quanto pare questo indice non vuol cambiare di segno o quanto meno diventare meno ingombrante sullo scacchiere europeo.

    Probabilmente il tutto è incentivato dalla perseverante anomalia negativa in pieno Atlantico che tende a far deviare il getto in uscita dal comparto Americano imponendo una sorta di accelerazione zonale vanificando quindi una risalita subtropicale in zone che non siano Mediterranee.

    La "fortuna" ha voluto che la cella di Hadley non è ingombrantissima come l'anno scorso e le risalite Africane sono si presenti ma molto meno intense rispetto a quelle che ci hanno interessato negli anni precedenti.

    Il caldo di questi giorni anche intenso su molte zone del Nord non è sicuramente dovuto alle risalite nordafricane ma alla persistenza configurativa che imprime un effetto di subsidenza persistente e quindi riscaldante negli strati bassi atmosferici.

    Quando finirà? ... gli indici suggeriscono non a breve perchè a settembre di solito quando c'è il Nino di mezzo si presenta molto stabile sui meridiani mediterranei quindi con molta probabilità questa circolazione inceppata ce la possiamo portare oltre il prossimo mese per poi sperare quantomeno in un cambio di circolazione a partire da Nord per il finire o per il mese successivo "ottobre".

    SPERIAMO CHE MI SBAGLIO!

    Ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Exclamation Re: EA+ ad oltranza?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    A quanto pare questo indice non vuol cambiare di segno o quanto meno diventare meno ingombrante sullo scacchiere europeo.

    Probabilmente il tutto è incentivato dalla perseverante anomalia negativa in pieno Atlantico che tende a far deviare il getto in uscita dal comparto Americano imponendo una sorta di accelerazione zonale vanificando quindi una risalita subtropicale in zone che non siano Mediterranee.

    La "fortuna" ha voluto che la cella di Hadley non è ingombrantissima come l'anno scorso e le risalite Africane sono si presenti ma molto meno intense rispetto a quelle che ci hanno interessato negli anni precedenti.

    Il caldo di questi giorni anche intenso su molte zone del Nord non è sicuramente dovuto alle risalite nordafricane ma alla persistenza configurativa che imprime un effetto di subsidenza persistente e quindi riscaldante negli strati bassi atmosferici.

    Quando finirà? ... gli indici suggeriscono non a breve perchè a settembre di solito quando c'è il Nino di mezzo si presenta molto stabile sui meridiani mediterranei quindi con molta probabilità questa circolazione inceppata ce la possiamo portare oltre il prossimo mese per poi sperare quantomeno in un cambio di circolazione a partire da Nord per il finire o per il mese successivo "ottobre".

    SPERIAMO CHE MI SBAGLIO!

    Ciao
    Appero',avremmo un non autunno
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  3. #3
    MeteoSGR
    Ospite

    Predefinito Re: EA+ ad oltranza?

    fabio, ma non avevi detto che agosto sarebbe passato con un EA-?
    cosa te lo faceva pensare?

  4. #4
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: EA+ ad oltranza?

    Già, ci ho visto male. Eppure tutto faceva presagire ad un cambio di segno dell'indice a fine estate ma non è andata così.

    Ora la cosa che mi spaventa di più è che la circolazione generale assomiglia sempre di più al 2000 dove ci fu un meccanismo inceppato simile a questo fino a metà novembre...




    Citazione Originariamente Scritto da MeteoSGR Visualizza Messaggio
    fabio, ma non avevi detto che agosto sarebbe passato con un EA-?
    cosa te lo faceva pensare?

  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di Piton18
    Data Registrazione
    14/03/08
    Località
    Gardone Val Trompia (Prealpi Bresciane)
    Età
    40
    Messaggi
    482
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: EA+ ad oltranza?

    Ci sarà un autunno normale...
    L'anomalia sempre che ci sia finirà con settembre...
    New York is not just a city.It is a myth!

    United State of America,One nation,under God,indivisible,with Liberty and justice for all.
    The Land of free,the Home of the brave!

    La pace generale è una chimera.(Imperatore Napoleone B.)

    Amo l'odore del napalm la mattina. Ha il profumo della vittoria.





  6. #6
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: EA+ ad oltranza?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Già, ci ho visto male. Eppure tutto faceva presagire ad un cambio di segno dell'indice a fine estate ma non è andata così.

    Ora la cosa che mi spaventa di più è che la circolazione generale assomiglia sempre di più al 2000 dove ci fu un meccanismo inceppato simile a questo fino a metà novembre...


    Be qui al nord ad esempio l'Autunno 2000 fu mediamente assai piovoso..qui chiuse a 226 mm ma solo perchè andò male Settembre,mentre Ottobre fece 126 mm e Novembre 82.

    Nel resto del Nord poi Ottobre fu piovosissimo in Piemonte e piana Lombarda,con anche un alluvione (ahime) sul Piemonte.

    Mentre a Novembre transitava praticamente una sacca atlantica ogni 2 giorni,anche se il S non credo sia stato preso bene quella volta.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: EA+ ad oltranza?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Be qui al nord ad esempio l'Autunno 2000 fu mediamente assai piovoso..qui chiuse a 226 mm ma solo perchè andò male Settembre,mentre Ottobre fece 126 mm e Novembre 82.

    Nel resto del Nord poi Ottobre fu piovosissimo in Piemonte e piana Lombarda,con anche un alluvione (ahime) sul Piemonte.

    Mentre a Novembre transitava praticamente una sacca atlantica ogni 2 giorni,anche se il S non credo sia stato preso bene quella volta.
    appunto, alluvione in piemonte= correnti meridionali secche per tutto il sud = autunno secco per il sud
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  8. #8
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,280
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: EA+ ad oltranza?

    Il problema, oltre alle alluvioni autunnali, fu l'inverno 2000/2001...no, spero proprio che il prossimo inverno non sia nemmeno lontanamente simile a quell'obrobrio, perchè dopo mesi che siamo sopra media, non riuscirei a reggere 3 mesi di non inverno.
    La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57

    I see a Rainbow RISING!

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,455
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: EA+ ad oltranza?

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Il problema, oltre alle alluvioni autunnali, fu l'inverno 2000/2001...no, spero proprio che il prossimo inverno non sia nemmeno lontanamente simile a quell'obrobrio, perchè dopo mesi che siamo sopra media, non riuscirei a reggere 3 mesi di non inverno.
    con l' andazzo che c'è non mi stupirei, i predictor al momento non ci sono favorevoli, ma questo non conta visto che quando lo sono va tutto alla rovescia
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: EA+ ad oltranza?

    Mi sa che quest'anno staremo tutti a supplicare

    san QBO e san Minimo solare..... per ora non sono ancora santi ma se dovesssero salvare questo inverno lo diventerebbero
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •