Nel gennaio 2000 ero sotto naja a Padova. Ricordo che in quei giorni faceva un bel freddo e tenevo un termometro sul davanzale della finestra che, per quanto inaffidabile, segnava sui -6/-7 mi pare... ma tornato a casa mi sono meravigliato nel vedere diverse minime sui -9 che mia mamma mi segnava sul calendario di Frate Indovino come le avevo richiesto di fare
Ho cmq poco da dire di quell'episodio perchè non l'ho vissuto come l'avrei potuto vivere a casa...
Infatti, il gennaio 2000 fu probabilmente il più freddo dal 1985 a Padova!
Nessuna giornata storica (anche se i -8/-9°C con bora di fine gennaio non furono niente male) ma una sequela ininterrotta di minime <0°C (spesso <=-4°C) e massime rigide nonostante il Sole.
Predominò l'inversione termica, con giornate serene in città, ma intere settimane di ghiaccio tra la Bassa padovana ed il Polesine causa nebbia, specialmente a cavallo tra dicembre e gennaio; inoltre, nei rari casi di rottura dell'inversione, entrava una gelida bora balcanica, non il phoen come al Nord-Ovest (fino a Verona) e sull'Emilia (mi ricordo un giorno con massima a Padova attorno ai +3°C e Bologna sui +20°C, bora qui e favonio lì).
L'inverno fu secchissimo, con dicembre e gennaio rigidi e febbraio poco sopra la media termica (normalmente, gelava la notte ma si raddolciva di giorno). Si ebbero comunque due episodi di neve quel gennaio, a metà mese senza accumulo, ed una breve nevicata all'entrata del "burian" dell'ultima decade. Meglio fece a Natale (1cm di neve e gelicidio) e a fine novembre (2-3cm, in una giornata dove dalla neve si passò alla pioggia e poi ancora alla neve). Comunque, anche come neve, inverno molto al di sotto di quanto avrebbero fatto i suoi colleghi dal 2001 al 2009: rimase dunque solo un bimestre di gran freddo, iniziato appunto con la nevicata di fine novembre.
Fu uno dei più freddi inverni degli anni '90 (decennio 1991-2000), ma anche uno degli ultimi di grande siccità (come purtroppo "tipico" di quel decennio).
Non ricordo di aver visto la neve in quel gennaio 2000 a Padova, dovrei controllare che non si sia trattato di qualche weekend di licenza...
A Natale io ero a casa e qui fece gelicidio con -1, la prima e fin'ora unica volta che vidi piovigginare con valori negativi per tutto il giorno
Quando tornai a Padova un mio compagno di camerata mi disse che avevano fatto l'alza bandiera il giorno di Natale sotto la neve
La neve di fine novembre, invece (domenica 21 se intendi quella ma credo proprio di si), me la sono goduta a casa dato che mi ero programmato sin da un mese prima la licenza breve proprio per quel periodo e proprio in un'ottica di una eventuale prima nevicata![]()
Che inverno orrendo il 99-00
1 cm scarso (forse neanche) la notte del 22 novembre e 1 cm la mattina del 26 dicembre
Dal 28 dicembre alla fine di marzo (24-25 mi pare) nemmeno una goccia dal cielo e grave stress idrico.......il periodo più lungo senza episodi pluviometrici misurabili che io ricordi
Sì era domenica 21 novembre 1999!
(altre nevicate novembrine recenti a Padova: 1993, 2005, 2008)
Una delle due nevicate di gennaio fu in giorno feriale, la mattina, nevischio con +2°C, quello che sembra cadere fitto ma in realtà "sublima" prima ancora di toccar terra, senza nemmeno bagnare il terreno.
L'altra fu di sera, un episodio breve, iniziava anche ad attecchire ma finì quasi subito, proprio all'ingresso del fronte freddo da est.
Io quel mese venni a casa in licenza due volte, la prima nel fine settimana del 7-9 (ma non ricordo se in 36 ore o in breve per 4 giorni), e nei giorni dal 21 al 23; nel pomeriggio del 22 gennaio effettivamente ho segnalato anche qui un episodio di pioggia e neve anche se per soli 5 minuti e che coinciderebbe con l'ingresso del fronte freddo... il primo che citi tu potrebbe essere nei giorni attorno al 7-10 gennaio, anche se riguardando gli archivi wetter non mi suonano da neve per nulla
Mi ricordo invece di qualche fiocco mercoledi 17 novembre (dovrebbe essere il 17 se non sbaglio), la prima mattinata veramente fredda da quando ero là, cielo coperto e fiocchi sparsi a metà mattinata, poi mista sull'ora di pranzo, e gran piovuta tra il giovedi sera e la notte e mattinata su venerdi 19, con neve invece nel veneziano...
Dando un'occhiata ai dati,il freddo arrivò dopo il 25 gennaio..
Dati di Boves (CN) - 575metri
20 Gennaio: +8,3°/-3,4° t.media +0,8°
21 gennaio: +12,7°/-3,2° t.media +3,0°
22 gennaio: +11,2°/-2,2° t.media +2,6°
23 gennaio: +10,3°/-3,9° t.media +1,4°
24 gennaio: +8,3°/-4,1° t.media +0,3°
25 gennaio: +0,3°/-9,0° t.media -4,2° (caddero 2cm di neve)
26 gennaio: +2,7°/-10,9° t.media -5,6°
27 gennaio: +7,3°/-9,0° t.media -2,6°
28 gennaio: +6,8°/-5,6° t.media -1,0°
29 gennaio: +5,5°/-5,3° t.media -1,3°
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri