Si ricordo che anche qui al sud quel periodo fu davvero molto freddo. In particolare il 25 ricordo una mattina che il cielo era sereno con temperatura intorno ai -6, poi rannuvolò ed iniziò a nevicare con temperature freddissima e giornata di ghiaccio, alla fine fece 12cm se non ricordo, ma fu una nevicata non troppo aspettata e dovuta ad una debole risposta tirrenica alla retrogressione gelida da est.
Qualche estremo del 25gennaio2000 in Calabria:
-Cosenza (200M) -3,9/1,6
-Roglian0 (CS, 600M) -2,3/-0,4
-Domanico (CS, 750M) -5,2/-2,0
-Nocelle (1250M) -13,8/-2,1
-San Giovanni in Fiore (1000M) -8,8/-1,6
-Cecita (CS,1150M -12/-1,7
-Sant'Eufemia (CZ, pianura costiera) -0,1/5,8
-Catanzaro (350M) 0,3/5,1
-Nicastro (CZ, 200M) -0,8/2,1
Notevoli le massime di Cosenza e Nicastro (Lamezia Terme), così come i -2 di Domanico (Catena Paolana). In tutte queste località di certo nevicò, e a Cosenza quasi certamente con accumulo. Non ho inserito dati delle zone costiere perchè sono piuttosto elevati, ma salvo rare eccezioni sulle coste calabresi le temperature toccano i 0C°.
Grazie a Giuffrey per avermi fatto ricordare quell'evento, non eccezionale, ma abbastanza importante in un inverno non dei migliori diciamo così.
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Segnalibri