0-10 giorni
10-20 giorni
20-30 giorni
30-45 giorni
45-60 giorni
60-90 giorni
oltre 90 giorni
Non piove da 21 giorni. Ultima precipitazione risalante al 04 di Agosto 4.7mm a Mola![]()
dal 22 agosto (1.3 mm., il giorno prima 4.5 mm.): comunque agosto qui e' ad oggi pesantemente deficitario, con 33.1 mm. su una media mensile di quasi 3 volte tanto !
![]()
Dal 10 Agosto ( 5,8 mm)
3 giorni.
[
Ne sono caduti abbastanza a Giugno e Luglio...
New York is not just a city.It is a myth!
United State of America,One nation,under God,indivisible,with Liberty and justice for all.
The Land of free,the Home of the brave!
La pace generale è una chimera.(Imperatore Napoleone B.)
Amo l'odore del napalm la mattina. Ha il profumo della vittoria.
Dal 1 Luglio (in città dai 10 ai 1mm). Sotto casa gli ippocastani lungo la ferrovia inizano a seccare i lati delle foglie. Anche qualche platano è sofferente (ma anche per potature errate). Resistono bene lecci, sughere e roverelle. In campagna noci castagni e abeti ho dovuto innaffiarli
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
No sono quasi certo che siano segni da siccità. Lieve accartocciamento fogliare e maggior disseccamento ai lati. è accaduto altre volte proprio alla fine dell'estate. Questi sono gli unici 3 ippocastani di Formia che io abbia mai visto a Formia, e sono davanti casa mia lungo la ferrovia. Una farfalla si dovrebbe diffondere dove trova altri ippocastani intorno. Addirittura anche gli spini di giuda, notoriamente resistenti, sono un po' in sofferenza. Gli unici che resistono perfettamente sono lecci, sughere, fichi, roverelle (queste ultime appena sofferenti).
Infatti
http://images.google.it/imgres?imgur...a%3DG%26um%3D1
La seconda è scritto è data da siccità. Qui è lo stesso solo ancora peggio della foto
Ultima modifica di Marco.Iannucci; 26/08/2009 alle 19:23
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Da me e' dalla fine di giugno che non piove .....
[FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
[FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
[B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]
anche al nord italia è così...
anche perchè un ippocastano adulto ha radici molto estese e difficilmente soffre la siccità, a meno che sia piantato su terreno poco profondo...
cmq c'è un 3D aperto sullo stato della vegetazione, forse sarebbe meglio postare lì questi messaggi
![]()
Segnalibri