francamente da quei grafici non vedo un trend
vedo semplicemente un periodo freddo a cui segue, dopo lo step dei primi anni 90, un periodo caldo...
![]()
Qui agosto è stato terribile, luglio OK
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Dipende da cosa intendi per trend. Se intendi semplicemente dire trend lineare, allora hai torto marcio. Se intendi qualche altra cosa non lo so.
Ti seguo nei thread climatici, mi pare che la statistica di base tu la sappia. Quello è un trend positivo (con pendenza positiva, e statisticamente significativa) senza dover star lì a calcolarsi varianza, covarianza, standard error e andare a vedersi le tavole di distribuzione.
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
Il trend dell'ultimo secolo è positivo, non ci piove, ma quello nel medio periodo (ultimo decennio, più o meno) è sostanzialmente costante (la linea nera nel primo grafico infatti dice questo); con un agosto un po' meno caldo questa estate sarebbe risultata una fotocopia delle ultime , nè più nè meno.
EDIT: La linea nera nel grafico francese è la media mobile calcolata sugli ultimi 20 anni e da questa si evince che agosto, dal 1990 in poi non ha subito aumenti significativi; sarebbe interessante avere gli stessi grafici per gli altri due mesi estivi.
Per lo meno il riscaldamento e' molto piu' netto in estate rispetto all'inverno
posso parlare per sensazione "a pelle"...
Giugno molto fresco e veramente instabile.
Luglio mese gradevole, caldo si ma temperature non troppo elevate
Agosto molto caldo e umido, specie le ultime 2 decadi. Sinceramente ho sofferto parecchio
dal punto di vista del meteofilo freddofilo darei un 8 a Giugno, un 6 a Luglio e un 4 ad Agosto.
Segnalibri