Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 50
  1. #11
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,269
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Anni '70...incontro ad un forte GC...

    Citazione Originariamente Scritto da Nintendo Visualizza Messaggio
    ma mi chiedo, secondo te, adesso ci sono più studi pubblicati che parlano di raffreddamento o di riscaldamento??
    ovviamente raffreddamento, nel 2008 sono stati probabilmente il doppio, ma non mi risulta che questo finisca nei giornali.
    quindi non diciamo stronzate e non neghiamo l'evidenza.
    "Ovviamente raffreddamento" direi assolutamente no....
    Certo, in base a certi segnali, si può dire che nei prossimi decenni potremmo assistere a un raffreddamento, ma a parte che il condizionale è sempre d'obbligo quando si parla di previsioni a lungo termine, anche se ci fosse un raffreddamento nei prossimi 30-40 anni, il trend di fondo sarebbe sempre improntato al riscaldamento, esattamente come dagli anni '40 agli anni '70:



    Possiamo negare che in quegli anni ci sia stato un raffreddamento?
    Certo che no, ma non si può neanche negare che il trend di fondo in atto da fine '800 è quello del riscaldamento, e credo che anche in futuro si potrebbe verificare una cosa simile.
    Non è che riscaldamento globale significa riscaldamento continuo e inarrestabile, ma fatto anche di periodi di equilibrio alternati a raffreddamenti o scatti verso l'alto.

  2. #12
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/06/05
    Località
    Pescara
    Età
    43
    Messaggi
    526
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anni '70...incontro ad un forte GC...

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    "Ovviamente raffreddamento" direi assolutamente no....
    Certo, in base a certi segnali, si può dire che nei prossimi decenni potremmo assistere a un raffreddamento, ma a parte che il condizionale è sempre d'obbligo quando si parla di previsioni a lungo termine, anche se ci fosse un raffreddamento nei prossimi 30-40 anni, il trend di fondo sarebbe sempre improntato al riscaldamento, esattamente come dagli anni '40 agli anni '70:



    Possiamo negare che in quegli anni ci sia stato un raffreddamento?
    Certo che no, ma non si può neanche negare che il trend di fondo in atto da fine '800 è quello del riscaldamento, e credo che anche in futuro si potrebbe verificare una cosa simile.
    Non è che riscaldamento globale significa riscaldamento continuo e inarrestabile, ma fatto anche di periodi di equilibrio alternati a raffreddamenti o scatti verso l'alto.
    peccato che il grafico non arrivi fino al 2009...

    cmq non è possibile fare previsioni, perchè i GCM non sono ancora validi.
    Non si sa quando finirà questa fase di riscaldamento naturale, che è iniziata dal 1750. Staremo a vedere.
    Nel frattempo possiamo perdere tempo a tassarci, fare giobbe, con la CO2, invece di risolvere i problemi reali, come la eccessiva urbanizzazione, e inquinamento.


  3. #13
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/02/05
    Località
    Lainate (MI)
    Età
    51
    Messaggi
    321
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anni '70...incontro ad un forte GC...

    Citazione Originariamente Scritto da Nintendo Visualizza Messaggio
    cercate sempre di girare la frittata a vostro favore, ma non riuscite a vedere oltre i vostri occhi.
    e non vi rendete conto che usate le stesse cose che oggi si usano per sfatare il catastrofismo, solo che voi lo fate per favorirlo, coerenza zero direi.
    Sei capace di affrontare una discussione serenamente senza sparare nel mucchio?
    A chi ti stai rivolgendo? Hai quotato il mio messaggio ma le incomprensibili parole che hai postato cosa c'entrano con il mio messaggio (frittata, catastrofismo, coerenza.... ma cosa blateri?)
    Rileggi il mio msg, tira un sospiro di sollievo, prova a non pensare per una decina di minuti alla Nuova Era Glaciale e poi rispondi con calma (e chiedi scusa a Pifferetti, magari)


  4. #14
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,269
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Anni '70...incontro ad un forte GC...

    Se ci guardi comunque arriva fino al 2008, quindi è aggiornato.

    A parte questo, io parlavo semplicemente del riscaldamento in atto (che non si può negare), omettendo volutamente le cause per evitare di creare i soliti dibattiti.

    E comunque non è iniziato nel 1750, ma circa un secolo dopo, perchè a inizio '800, più o meno in corrispondenza del minimo solare di Dalton (attorno al 1820), ci fu un nuovo raffreddamento, tanto che i ghiacciai raggiunsero la loro massima espansione attorno al 1840-1850.

  5. #15
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Anni '70...incontro ad un forte GC...

    Citazione Originariamente Scritto da meteopescara.it Visualizza Messaggio
    peccato che il grafico non arrivi fino al 2009...

    cmq non è possibile fare previsioni, perchè i GCM non sono ancora validi.
    Non si sa quando finirà questa fase di riscaldamento naturale, che è iniziata dal 1750. Staremo a vedere.
    Nel frattempo possiamo perdere tempo a tassarci, fare giobbe, con la CO2, invece di risolvere i problemi reali, come la eccessiva urbanizzazione, e inquinamento.

    Una volta che definisci il riscaldamento attuale come naturale è evidente che tutto il resto ti pare una perdita di senso e tempo.

    Ricordo solo che il problema del land use (e l'urbanizzazione ne è un aspetto fondamentale) è considerato, insieme alle emissioni, una delle cause fondamentali dell'AGW.

    Ultimissima cosa: non è detto che il GW segua una crescita monotona e continua. Credo che se ne sia già parlato. In ogni caso questo è il link

    Global warming may 'stop', scientists predict - Telegraph


    Il GW può, insomma, procedere tranquillamente a balzi senza che ne venga compromessa minimamente la veridicità. Bisogna immaginare un percorso a scalini: un balzo in presenza di determinate condizioni particolarmente (s) favorevoli. Poi un lungo o breve periodo di stasi. Poi un altro balzo e poi un ulteriore periodo di stasi.

    In generale, se si fa la media sopra 3 scalini, risulta un'ascesa uniforme. Ma solo in media: in realtà sono tre scalini.

    Laonde per cui, prima di parlare di un eventuale stop al GW ci andrei molto ma molto cauto. Parliamone nel caso di inversione netta di tendenza. Cioè di temperature che ritornano giù per svariati anni di fila. Ma fin tanto che grosso modo rimangono ferme a livelli molto elevati sarei molto cauto...
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  6. #16
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    2,741
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: Anni '70...incontro ad un forte GC...

    Citazione Originariamente Scritto da meteopescara.it Visualizza Messaggio
    peccato che il grafico non arrivi fino al 2009...

    cmq non è possibile fare previsioni, perchè i GCM non sono ancora validi.
    Non si sa quando finirà questa fase di riscaldamento naturale, che è iniziata dal 1750. Staremo a vedere.
    Nel frattempo possiamo perdere tempo a tassarci, fare giobbe, con la CO2, invece di risolvere i problemi reali, come la eccessiva urbanizzazione, e inquinamento.

    Il 2009 non è ancora finito...ma secondo quella ricostruzione attualmente è al livello degli anni caldi che abbiamo avuto tra il 2001 ed il 2007.

  7. #17
    Banned
    Data Registrazione
    25/11/07
    Località
    Ravenna
    Età
    35
    Messaggi
    542
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anni '70...incontro ad un forte GC...

    oh mio dio, che forum pieno di matti, ma siete tutti super-serristi??
    poi non riuscite neanche a capire quello che scrivete, bah.

  8. #18
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/06/05
    Località
    Pescara
    Età
    43
    Messaggi
    526
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anni '70...incontro ad un forte GC...

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Una volta che definisci il riscaldamento attuale come naturale è evidente che tutto il resto ti pare una perdita di senso e tempo.

    Ricordo solo che il problema del land use (e l'urbanizzazione ne è un aspetto fondamentale) è considerato, insieme alle emissioni, una delle cause fondamentali dell'AGW.

    Ultimissima cosa: non è detto che il GW segua una crescita monotona e continua. Credo che se ne sia già parlato. In ogni caso questo è il link

    Global warming may 'stop', scientists predict - Telegraph


    Il GW può, insomma, procedere tranquillamente a balzi senza che ne venga compromessa minimamente la veridicità. Bisogna immaginare un percorso a scalini: un balzo in presenza di determinate condizioni particolarmente (s) favorevoli. Poi un lungo o breve periodo di stasi. Poi un altro balzo e poi un ulteriore periodo di stasi.

    In generale, se si fa la media sopra 3 scalini, risulta un'ascesa uniforme. Ma solo in media: in realtà sono tre scalini.

    Laonde per cui, prima di parlare di un eventuale stop al GW ci andrei molto ma molto cauto. Parliamone nel caso di inversione netta di tendenza. Cioè di temperature che ritornano giù per svariati anni di fila. Ma fin tanto che grosso modo rimangono ferme a livelli molto elevati sarei molto cauto...
    io non ho parlato di inversione di tendenza, o di GC in arrivo, quindi come al solito, non sviare il discorso su direzioni "comode". Quindi se continua a salire, o a scendere, cmq avviene per motivi naturali..

    Il riscaldamento è naturale, e tutto il resto non so cosa intendi che sia.
    Per land use intendono cio:
    Deforestation, urban sprawl, agriculture, and other human influences have substantially altered and fragmented our landscape. Such disturbance of the land can change the global atmospheric concentration of carbon dioxide
    deforestizzazione, urbanizzazione, agricoltura eccetera. Ma collegati in qualche modo alla CO2. Quindi in realtà non è un fattore a se stante, il land use, ma un'appendice dalla CO2 globale..

  9. #19
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,269
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Anni '70...incontro ad un forte GC...

    Citazione Originariamente Scritto da Nintendo Visualizza Messaggio
    oh mio dio, che forum pieno di matti, ma siete tutti super-serristi??
    poi non riuscite neanche a capire quello che scrivete, bah.
    Secondo me sei tu quello che non riesce a capire ciò che scriviamo, comunque.

    Altra cosa, spiegami cosa vuoi arrivare a dimostrare, perchè non riesco a capire: se intendi dire che non sappiamo quanta sia la percentuale umana e naturale di cause del GW, posso essere d'accordo e si può discutere, ma se intendi negare il GW, allora hai proprio sbagliato strada.

    Poi fammi capire, cosa vuol dire serrista? Intendi dire che a favore del GW antropico?
    Come ho scritto poco fa, non ho menzionato le cause del riscaldamento globale e mi sono concentrato semplicemente sui dati, apposta per non creare i soliti sterili dibattiti.
    Ultima modifica di simo89; 15/09/2009 alle 14:20

  10. #20
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Anni '70...incontro ad un forte GC...

    Citazione Originariamente Scritto da meteopescara.it Visualizza Messaggio
    io non ho parlato di inversione di tendenza, o di GC in arrivo, quindi come al solito, non sviare il discorso su direzioni "comode". Quindi se continua a salire, o a scendere, cmq avviene per motivi naturali..

    Il riscaldamento è naturale, e tutto il resto non so cosa intendi che sia.
    Per land use intendono cio:
    Deforestation, urban sprawl, agriculture, and other human influences have substantially altered and fragmented our landscape. Such disturbance of the land can change the global atmospheric concentration of carbon dioxide
    deforestizzazione, urbanizzazione, agricoltura eccetera. Ma collegati in qualche modo alla CO2. Quindi in realtà non è un fattore a se stante, il land use, ma un'appendice dalla CO2 globale..
    O misericordia! Ma vi ha morso la tarantola, oggi?

    Sul fatto che il riscaldamento sia naturale, permettimi, è una tua opinione NON supportata dalla stragrande maggioranza degli scienziati che se ne occupano. Se esordisci dicendo che "non sappiamo quando finirà questa fase di riscaldamento naturale" vuol dire che hai già una tua idea in testa. E vale a dire a) che il riscaldamento attuale NON è provocato dall'attività umana e che b) si tratta di un fenomeno (naturalmente) reversibile. Questo mette un punto: sei convinto di ciò (non so bene in base a cosa) ed è ovvio che tutto il resto ti paia un'insensata perdita di tempo e risorse.

    Circa il land use. Ovvio che finisce per avere un effetto sul clima via CO2. Ma non tramite le emissioni di CO2 quanto, piuttosto, tramite il suo sequestro. Non è un'appendice, è parte integrante del fenomeno. Perché, come saprai certamente, la CO2 viene giornalmente immessa e giornalmente sottratta dall'atmosfera. Una piccola parte di essa, però, rimane nell'atmosfera e cresce di anno in anno. Questa concentrazione può aumentare sia per un aumento delle entrate (emissioni) sia per una diminuzione delle uscite (capacità di sequestro). Il risultato finale è comunque un aumento della concentrazione.

    Circa il fatto che io "di solito" svio il discorso su direzioni comode. Francamente non ho capito il perché di tanta maleducazione da parte tua. Ma tant'è: il mio discorso era generalmente rivolto a coloro che, non vedendo la temperatura crescere in maniera continua di anno in anno, cominciano a sospettare che ciò indichi un parce sepulto per le teorie dell'AGW. Ho solo detto, riferendomi al fatto che, anche in questo thread (magari non da te) è stato ripreso l'argomento, come la stasi per qualche anno (e non l'inversione) non sia argomentazione sufficiente per controbattere all'AGW. Mica ho capito da dove saltino fuori le tue maleducate reazioni.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •