Pagina 77 di 103 PrimaPrima ... 2767757677787987 ... UltimaUltima
Risultati da 761 a 770 di 1029
  1. #761
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Edinburgh,Scozia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plains Visualizza Messaggio
    Già, ma più che altro pensavo che è l'unica città con le colline/montagne a Sud quindi magari gode di stau da Nord.
    Così come altre città credo interessanti: Lossiemouth, Keith...

    Tu che dici?

    p.s. c'è molta differenza di clima salendo di 2-300 metri vero?

    Sì assolutamente corretto,gode di stau da nord anche se comunque è raro che da nord scenda un fronte compatto e "uniforme" per cui prima è meglio finire sotto il giusto nucleo di prp e poi pensare allo stau.

    Pensa che anche Edi che nella sua zona sud ha le Pentland Hills ha avuto uno stau marcato in occasione della grande nevicata dello scorso inverno.I quartieri a sud,partendo dal campus dei KB dell'uni hanno visto accumuli addirittura di 2.5 volte maggiori rispetto alla zona della zoo o del centro.
    Gli ultimi quartieri a sud tipo Liberton oppure quei paesini sulle colline hanno fatto 60 cm a fronte di 25/30 in pieno centro.

    Mi hanno detto che Aviemore è cazzuta d'inverno...
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  2. #762
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Edinburgh,Scozia!!!

    Sì assolutamente...se tu più a nord stai sulla costa non troverai grossissime differenze con Edi ma se entri e sali di 2-300 (questo te lo può confermare anche Daniele) sembra veramente di stare in lapponia.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  3. #763
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Edinburgh,Scozia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Sì assolutamente corretto,gode di stau da nord anche se comunque è raro che da nord scenda un fronte compatto e "uniforme" per cui prima è meglio finire sotto il giusto nucleo di prp e poi pensare allo stau.

    Pensa che anche Edi che nella sua zona sud ha le Pentland Hills ha avuto uno stau marcato in occasione della grande nevicata dello scorso inverno.I quartieri a sud,partendo dal campus dei KB dell'uni hanno visto accumuli addirittura di 2.5 volte maggiori rispetto alla zona della zoo o del centro.
    Gli ultimi quartieri a sud tipo Liberton oppure quei paesini sulle colline hanno fatto 60 cm a fronte di 25/30 in pieno centro.

    Mi hanno detto che Aviemore è cazzuta d'inverno...
    Secondo metoffice Aviemore ha 69 giorni di nevicate/gragnolate e tra 40 e 50 giorni di neve al suolo. In pratica hanno la neve al suolo per un mese e mezzo. Se si considerasse in assoluto farebbe un po' schifo (le stazioni sciistiche sui Cairngorms sono andate in crisi tra gli anni '70 e gli anni '90 per mancanza di neve) ma bisogna contare che sta a 230 mt sul livello del mare e non a 1000. Penso che ci nevichi parecchio, ma che la neve sia di qualità pessima e che non resista molto a lungo ma venga spazzata via in fretta dal vento e dalle piogge. Non credo che quei 40 giorni di neve al suolo siano consecutivi, e comunque suppongo che lo strato non sia quasi mai molto alto.
    Anche Aberdeen-Dyce comunque si difende bene, circa 45 giorni di "snow/sleet falling" e 18 di neve al suolo. Ma penso che come cm caduti sia nettamente superata da altre città italiane anche a quote simili, come Bologna o Alessandria.

    Comunque tutti questi posti non sono particolarmente freddi d'inverno, e la stessa gelida Braemar ha una media minime in gennaio di -1°. In compenso sono freddi d'estate...quando io passai per Inverness, in pieno luglio, era un giorno freschino per gli standard locali e c'erano 14°C alle 3 del pomeriggio. Per non parlare del freddo che faceva nell'altopiano
    Non oso immaginare cosa poteva essere Aviemore d'inverno nella PEG, probabilmente a livello della Lapponia finlandese di oggi.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  4. #764
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Edinburgh,Scozia!!!

    Quello è sempre stato infatti il mistero del MetOffice: magari mettono 60 giorni con neve che possono sembrare un'infinità se ci pensate, ma per loro "days of sleet/snow falling" significa anche solo un rovescio bagnastrada, confermi Edo?

    Il discorso dello stau comunque penso che valga poco e niente in fatto di nevicate perchè è raro vedere sistemi frontali che portino neve. Lì sono solo rovesci o linee instabili che scendono, quindi più che stau credo influisca l'altezza e/o l'esposizione a nord.
    Vedi per esempio le Isole Shetlands lassù, esposte a tutto, hanno più giorni di neve piuttosto che posti più freddi, ma meno esposti alle correnti da Nord...

  5. #765
    Brezza tesa L'avatar di scotland
    Data Registrazione
    05/12/09
    Località
    Udine
    Età
    34
    Messaggi
    698
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Edinburgh,Scozia!!!

    Credo che la città più fredda della Scozia sia Braemar. Posta in mezzo alle montagne (Cairngorms, quindi sui 1000 metri e oltre) nel centro della Scozia. Ci sono passato e ci ho pernottato questa estate in bici, scendendo dal Cairnwell Pass poco più a sud (680 m, strada più elevata della Scozia\as\).
    Insomma, era una giornata serena e la mattina dopo faceva un freddo.
    Felpa, giacca a vento, cuffia e guanti, ed era luglio. Essendo a 350 metri e ben riparata dalle montagne dev'essere uno dei posti dove la neve si conserva meglio; non a caso ci sono impianti di risalita nei pressi e il paese stesso è pieno di negozi di sci e articoli sportivi.\as\
    La zona Aviemore-Braemar-Ballater è la più continentale della Scozia, un abitante ci ha detto che un inverno si raggiunsero -29°.
    Questo il cartello appena fuori Braemar, sulla strada che porta al Cairnwell Pass.
    Viaggio in Scozia 625.jpg

  6. #766
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Edinburgh,Scozia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Penso che ci nevichi parecchio, ma che la neve sia di qualità pessima e che non resista molto a lungo ma venga spazzata via in fretta dal vento e dalle piogge. Non credo che quei 40 giorni di neve al suolo siano consecutivi, e comunque suppongo che lo strato non sia quasi mai molto alto.
    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plains Visualizza Messaggio
    Quello è sempre stato infatti il mistero del MetOffice: magari mettono 60 giorni con neve che possono sembrare un'infinità se ci pensate, ma per loro "days of sleet/snow falling" significa anche solo un rovescio bagnastrada, confermi Edo?
    Confermo entrambi. Ma aspettiamo il nostro Trv Skotsman a dare la benedizione finale
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #767
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Edinburgh,Scozia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Confermo entrambi. Ma aspettiamo il nostro Trv Skotsman a dare la benedizione finale

    Allora bisogna fare due distinzioni per quanto riguarda la neve.
    La neve da fronte atlantico,cioè quella che viene da ovest...spesso molto intensa ma di qualità scarsa (spesso fradicia o comunque quei fiocconi che indicano una colonna satura o quasi) infatti al suolo si deposita ma non dura.

    La neve da discesa fredda da E/NE:qui stiamo parlando di una signora neve anche perchè molto frequentemente cade con una colonna "secca" e gelida. (per darvi un'idea la nevicata dello scorso anno ha visto giorni interi di sole alternati a rovesci di neve con massime negative,nevicava con -5...) Per cui si tratta di una farina superba che al suolo si attacca ovunque e spesso ci rimane se la configurazione in qualche modo vede il tiepido atlantico bloccato.


    Per quanto riguarda il numero di giorni di neve del Metoffice è già un parametro che non mi piace in partenza perchè dice tutto e il contrario di tutto,non lo considero mai.
    Credo proprio che nel conteggio finiscano anche quelle giornate di gragnola o comunque di accumuli insignificanti (e qui sono tante credetemi,ho avuto rovesci di neve a maggio).
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  8. #768
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Edinburgh,Scozia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    La neve da discesa fredda da E/NE:qui stiamo parlando di una signora neve anche perchè molto frequentemente cade con una colonna "secca" e gelida. (per darvi un'idea la nevicata dello scorso anno ha visto giorni interi di sole alternati a rovesci di neve con massime negative,nevicava con -5...)
    Eh ma quella valla a trovare! Esclusi i due inverni scorsi che hanno visto circolazioni assolutamente eccezionali in UK, un normale inverno vede una stra-predominante occidentale con tutti i crismi del caso che hai ben descritto. Credo proprio che la maggior parte della neve da quelle parti non sia mai di buona qualità, almeno sulle coste... ma pure un po' più in alto. Pure qui, se la neve da est fosse possibile, sarebbe simile alla polvere di gesso (ma tanto a noi basta il NW per una neve simile )
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #769
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Edinburgh,Scozia!!!

    21° al momento...pazzesco,sembra estate.

    Naturalmente tutti in braghe corte e sandali :D Manca l'asciugamano al collo poi possiamo andare tutti a piedi a Portobello
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  10. #770
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Allora bisogna fare due distinzioni per quanto riguarda la neve.
    La neve da fronte atlantico,cioè quella che viene da ovest...spesso molto intensa ma di qualità scarsa (spesso fradicia o comunque quei fiocconi che indicano una colonna satura o quasi) infatti al suolo si deposita ma non dura.

    La neve da discesa fredda da E/NE:qui stiamo parlando di una signora neve anche perchè molto frequentemente cade con una colonna "secca" e gelida. (per darvi un'idea la nevicata dello scorso anno ha visto giorni interi di sole alternati a rovesci di neve con massime negative,nevicava con -5...) Per cui si tratta di una farina superba che al suolo si attacca ovunque e spesso ci rimane se la configurazione in qualche modo vede il tiepido atlantico bloccato.


    Per quanto riguarda il numero di giorni di neve del Metoffice è già un parametro che non mi piace in partenza perchè dice tutto e il contrario di tutto,non lo considero mai.
    Credo proprio che nel conteggio finiscano anche quelle giornate di gragnola o comunque di accumuli insignificanti (e qui sono tante credetemi,ho avuto rovesci di neve a maggio).
    Esattamente! La Scozia credo che sotto un mix di correnti settentrionali e orientali possa vantare una nevosita' veramente alta, capace che a Edinburgo ne ha messa 1 metro o più negli ultimi anni (o no Edo?
    ) quindi paesi o cittadine nell'entroterra, magari anche oltre una certa quota possono far invidia a tanti...

    Una cosa che non so e': c'e' molta differenza fra Glasgow ed Edinburgh?



    Sent from my BlackBerry 9800 using Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •