
Originariamente Scritto da
Ciccio Scozzese
Clamoroso al Cibali...intervengo per segnalare i 22.2 che stanno scaldando le ossa degli edinburghesi
Tornando al discorso neve...le correnti prettamente settentrionali vanno bene esclusivamente alla costa nord e le zone esposte a nord tipo Altnaharra o Thurso;discrete per la riva sud di Moray Firth ma oscene per il resto del paese.
tutto cio' che sta sotto e' in piena ombra,non abbiamo barriere insormontabili a nord ma come ben sai e' difficile avere un sistema frontale compatto da nord,le prp sono molto piu' disorganizzate e non riescono a sfondare.
con correnti da NE oppure E (e quello rasenta l'ottimo per noi) allora tutta la costa est da nord a sud gode come un riccio,ma come diceva giustamente Daniele e' statisticamente una situazione meno probabile.
Cosa intendi per metterne giu' un metro? Se intendi un metro in un solo episodio credo sia altamente improbabile che lo abbia mai fatto qui in citta' e penso anche nel resto della scozia costiera.Mentre sui Cairngorms direi che lo possa fare con piu' facilita'.
Qui la nevicata dello scorso inverno ha sfiorato i record storici,in citta' si andava dai 30 del centro ai 50 dei quartieri sud ma si tratta di un evento storico,durato 6 giorni praticamente.
Direi comunque che non possiamo reggere il confronto con zone ben piu' nevose.
Si' c'e' un tremenda differenza partendo dalla media pluvio che e' quasi doppia rispetto a Edi e credo che mediamente sia anche piu' tiepida visto che soggetta alle correnti atlantiche e coperta dalla fonte di freddo che e' l'est.

Segnalibri