"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Infatti, se almeno vivesse a Glasgow, che è direttamente esposto a ovest e ha precipitazioni molto più abbondanti! Macché, vive sul versante opposto!
Il fattore climatico diventa superfluo quando si tratta di lavorare? Non per uno come me che sta letteralmente male con la mancanza di luce! Fin da bambino le giornate buie mi facevano soffrire, e ti assicuro che la sofferenza della depressione è peggio di tutto! Se poi uno non ne soffre, beato lui, ma io, piuttosto che provare quelle sofferenze, vado a chiedere l'elemosina!
A Glasgow vedi più pioggia (non più episodi piovosi, ma quantitativi maggiori) ma hai ancora meno speranze di avere qualche giornata di freddo e neve. Qui almeno capita qualche mattinata sotto zero se è sereno e con calma di vento...
Per il resto ognuno ha le proprie esigenze, io sto benissimo anche con la luce di qua e per giudicare la qualità della vita valuto molti altri fattori
E' vero, a Glasgow forse il clima è ancora più monotono. Comunque anch'io valuto altri fattori, questo è ovvio. Un posto meraviglioso? Los Angeles. Sole sfolgorante praticamente sempre, un miliardo di microclimi (nebbie estive con fresco sull'oceano, caldo torrido più all'interno, foreste e neve sui monti, deserto poco oltre, gelate notturne nelle zone interne ecc.) e un paesaggio incredibilmente vario e ben conservato appena fuori città, praticamente incontaminato e disabitato, cosa che in Europa occidentale non esiste più da secoli.
Purtroppo, mentre nel Regno Unito, volenti o nolenti, devono accettarti in quanto cittadino europeo (anche se Cameron vorrebbe cambiare le cose), in America non ci pensano due volte a buttarti fuori a calci nel cùlo!![]()
Il flusso occidentale che qui ieri ha portato vento forte da SW e pioggia debole ventata per tutto il giorno ha causato violente alluvioni in particolare in Cumbria, Inghilterra nordoccidentale. Carlisle è letteralmente sott'acqua. C'è da dire che il met office aveva diramato l'allerta già da un po' di giorni ma a quanto pare si sono fatti trovare impreparati. Sotto accusa in particolare i gestori delle dighe che avrebbero aperto i flussi nei tempi sbagliati
Segnalibri