dai Michele, se rileggi il messaggio di Moreno non ha detto nulla contro di te, ma al contrario contro chi prende le carte a 150 ore come delle profezie a cui credere ciecamente!Originariamente Scritto da Gravin
e su questo ha perfettamente ragione.
sappiamo tutti che i tuoi topic sono assolutamente seri, innanzi tutto in quanto si basano su modelli fisico-matematici, e meritano grande attenzione soprattutto per la tua capacitÃ* di cogliere le tendenze e i possibili scenari positivi, anche a lungo termine.![]()
Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
Bulbo umido negativo, siempre.
Ciao Tub
Michè continua a postare le tue carte con le tue osservazioni.....lascia perdere gli altri.Sei un grande!![]()
![]()
va bhè Michele, considera pure tutto quello che non è un complimento una critica a cui rispondere sempre in malo modoOriginariamente Scritto da Gravin
![]()
Quando ho parlato di speranza ho forse usato un termine un po' "iperbolico". Non credo che una persona matura ed equilibrata deva disperarsi e neanche deprimersi se un modello prevedeva neve e freddo alla grande e poi si ritrova con il sole ed il favonio. La vita ci riserva ben altri motivi, sia per la speranza sia per la disperazione! Per cosa conosco di modelli, credo anch'io che non ci si possa fidare ciecamente di quelli a lunga scadenza, ed in situazioni particolari come le gocce fredde e i minimi vaganti, neppure di quelli a scadenza medio-corta. Resta però il fatto che l'analisi delle previsioni a lunga scadenza è un "gioco" intrigante, che ti coinvolge giorno per giorno, run dopo run, per vedere quanto ci hai azzeccato ed è anche la motivazione per un approfondimento scientifico di questa affascinante disciplina. Il tutto deve però restare a livello appunto di gioco e di confronto fra diverse interpretazioni. Se invece si fa il meteoman di professione allora non ci si spinge oltre le 48 ore (e a volte si sbaglia anche così) ma quello è un lavoro, non è più divertente!Originariamente Scritto da Mory
E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
A. Einstein
Avercene come te...Originariamente Scritto da Falco51
![]()
![]()
![]()
![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Altro intervento da incorniciare!! Complimenti!Originariamente Scritto da Falco51
![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Possibile che non si riesca a parlar di meteo o postare carte senza accapigliarsi?? E' questo il modo di vivere l'inverno? Ognuno può postare le carte che vuole... è compito di chi legge fare le proprie valutazioni e magari discuterne civilmente!
Perfettamente d'accordo con te, io infatti guardo i modelli oltre i 3/4 giorni e scrivo qui sul forum sempre con tono scherzoso in merito a quello che essi propongono perchè so che è solo una linea di tendenza e che in un modo o nell'altro difficilmente sarÃ* seguita alla lettera. Purtroppo però, qui ci sono molti ragazzi giovani che si illudono e magari litigano su queste previsioni che poi non si avvereranno mai! Tutto ciò è assurdo, a questo punto meglio non parlarne nemmeno o meglio parlare solo di cose più reali come le previ per le 72/84h seguenti al maxOriginariamente Scritto da Falco51
![]()
Per concludere vorrei far notare che delusione c'è in giro per i forum meteo per questa pert che doveva arrivare nel WE e invece non farÃ* nulla e questo per colpa di 4 carte![]()
Mi avete preceduto, volevo solo dire:
in questo forum il concetto per cui occorre ‘prendere con le molle le previsioni a lungo raggio’ si percepisce in modo lampante ed è continuamente ripetuto da tutti i forumisti più importanti.
Alla luce di ciò è compito del singolo (anche giovincello), supportato dalla propria intelligenza, il prendere atto nei giusti modi degli eventuali cambiamenti in corsa dei vari modelli o, ancor di più, della mancata corrispondenza nella realtÃ* dei risultati sperati.
Detto questo, non capisco che male ci sia a dare una sbirciatina ‘un po’ più in lÃ*’, se poi il tutto è condito da un po’ d’esperienza.
Tirem innanz… Alè Michele!!!
Ciao
siro
|Marco|
-- Un campanile che non sembra vero segna il confine tra la terra e il cielo -- (F. De Andrè)
Falco51, complimenti per i tuoi interventi...
Massi![]()
in Inverno...attendo...la dama bianca...in estate....il temporale....
Sei amante della natura?
Sei amante dei funghi?
Vieni a trovarci su:
http://www.apasseggionelbosco.it/
Segnalibri