Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
A me Ardusli sta simpatico. Però porta una sfiga tremenda.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Esatto.
Novembre 1999 sarebbe l'ideale...o anche Novembre 1993,che fece comunque i suoi bei 97 mm e terminò piuttosto freddo...
Sarebbe ottimo poi anche il Nov 2005,circa 125 mm e anche una nevicata il 26 Novembre...oltre a una III decade ben al di sotto della media 61-90.
Ma vedi...la media 1990-2008 per l'Autunno è di 208,6 mm qua...la mia mission diciamo...è quella di portarla oltre i 210 mm e se possibile anche oltre i 212 ,in quest'anno...
Poi per carità,può fare anche freddo,anzi ben vengano T più basse del normale...l'importante è che la mission venga... compiuta ecco
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Cit.me stesso "Ragazzi vi vedo troppo eccitati, ecco come potrebbe finire il prossimo novembr... " ehm ok sttttt![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Un novembre 2008 è l'ideale
Tanta pioggia, temporale stile agosto ad inizio mese, giornate tiepide da passare all'aperto, freddo e neve in pianura alla fine (ovviamente cambiando l'esito della nevicata del 28-11-2008)..........sarebbe da sogno
Gran bel Novembre anche quello (qui poi chiuse a 135 mm totali su 64 di media e con T media a +0,8 dalla 61-90...) .
Unica pecca sono state le abominevoli Supposte nevose che ci sono state.
Prima lisciato da un rovescio nevoso,poi il martedì 25 fece una gran bella bufera di neve per 1 ora circa,ma non cumulò per quel mezzo grado di troppo.
E anche il 24 Novembre come dimenticarlo,nevone a Merlara (30 km a N di qui),neve con accumulo anche a Occhiobello- soli 10 km da qui- e qua solamente acqua mista a neve.
Quando stava ormai definitivamente girando in neve,grazie alla rotazione del vento al suolo da NE malefico a NW....ovviamente le prp fecero tanti saluti e si concentrarono sul Veneto...(dove appunto nevicò con anche 5-7 cm
)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Anche qui il 28 vento da nord favonizzante e pioggia in collina fino a 500 m mentre nevicava a Brescia e Modena.......però mi ero preventivamente consolato con 1 cm inatteso la notte del 24
Al di là comunque di quelle delusioni "orticellistiche" è stato complessivemente un mese straordinariamente dinamico ed esaltante per il nord.........10000000000 volte meglio vedere un novembre 2008 con una nevicata mancata piuttosto che vivere un altro novembre 2006 o 2007 (che da me fu pessimo)![]()
Segnalibri