Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 678
Risultati da 71 a 72 di 72
  1. #71
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Le 10 T. min assolute per località in Italia

    Notevolissimi anche i - 29° del gennaio '85 a Saline di Volterra, se si pensa che si trova quasi a livello del mare e a neppure 30 km in linea d'aria dal mare.
    La zona della Valdera (provincia interna di Pisa) ha escursioni termiche notevolissime, peccato che non via sia in zona uno straccio di stazione che riesca a raccogliere serie di dati superiori ai 10 anni. C'è naturalmente Volterra, stazione Am, ma ha già un clima diverso, alto-collinare, quindi difficilmente riesce a raggiungere minime invernali interessanti, anche se ha una nevosità più che discreta per essere così lontana dall'Appennino.

  2. #72
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le 10 T. min assolute per località in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Le medie 61-90 (o sedicenti tali) che trovi in Wikipedia sono reperibili qui Archivio Climatico a monte di possibili manipolazioni da parte di buontemponi. Anche medie minime e massime per mese sono al riparo da manipolazioni lì.
    Frugando un po' si riesce a scaricare tutto l'archivio.

    Se ti interessa ce l'ho tutto (solo le temperature, no pioggia vento ecc) in formato Excel con un solo file per tutte le stazioni anziché un file di testo separato per ciascuna stazione. Prima o poi prenderò il toro per le corna e affronterò il noioso sforzo di programmazione per leggerlo tutto tutto, compresa pioggia, radiazione solare, vento ecc ecc.

    A ogni modo qui i dati:
    http://clisun.casaccia.enea.it/Dati/...i/ProfClim.zip

    e qui l'anagrafe stazioni:
    http://erg7118.casaccia.enea.it/profili/Anagrafe.xls
    Da una scorsa veloce e a pelle di leopardo i dati del sito casaccia sono riportati in esattamente in wikipedia, niente di anormale, tuttavia dove ho riscontrato errori ho corretto.
    A proposito mi piacerebbe, magari postato in privato,farti vedere il mio archivio ricco di molti dati, compreso di mie stime climatiche anche se ancora in parte in itinere, d'altronde si aggiorna spesso e il bello della meteo è che nulla è granitico.
    Magari un domani posterò ufficialmente regione per regione il tutto, sempre se interessa e non sia una noiosa ripetizione di numeri.
    Se sei interessato fammelo sapere, sperando che riesca a postare il doc excel.
    salutimeteo
    Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •