Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 72
  1. #51
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le 10 T. min assolute per località in Italia

    Riapro il topic.non per inserire le località della fascia B(cioè quelle delle localita abitate sia pure stagionalmente, ma per dire che l'argomento della discussione è stato clonato pure nel titolo su un' altro noto forum.

    Fa piacere che il tema sia così riuscito, da essere preso pari pari da altre parti, ma almeno citare il "papà di tale figlio" o meglio il sito che ci ospita, era eticamente giusto.

    Ma la cosa che risalta è che il livello della discussione è molto inferiore a quello sviluppato quà, si mischiano dati su loc. di pianura, con altre di montagna con T. sparate a salve su orticelli, insomma l'anarchia meteo.

    Tanto dovevo anche a coloro che hanno/contribuiranno al proseguo.
    salutimeteo
    Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.

  2. #52
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le 10 T. min assolute per località in Italia

    Non male la busa novegno a un sputo da casa...mi ci trasferirò ...

  3. #53
    Brezza tesa L'avatar di Geppox
    Data Registrazione
    14/04/04
    Località
    Asiago
    Messaggi
    723
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le 10 T. min assolute per località in Italia

    C'è un altro aspetto che secondo me bisogna tener conto, e riguarda l'affidabilità della strumentazione meteo a temperature molto rigide.

    Ad esempio, avendo letto prima di Marcesina (località che conosco anche perchè ci abito a pochi km), posso affermare che il valore di -35°C indicato quale record (marzo 2005) in realtà trattasi della temperatura ufficializzata dall'Arpav. La stazione che utilizzano infatti vicino al rifugio (sicuramente non il posto più freddo dell'ampia conca) è "certificata" per fornire risultati ufficiali sino al valore di -35. E quello è, con quella strumentazione, il valore limite che l'Arpav, correttamente, può fornire per quella zona.

  4. #54
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le 10 T. min assolute per località in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Geppox Visualizza Messaggio
    C'è un altro aspetto che secondo me bisogna tener conto, e riguarda l'affidabilità della strumentazione meteo a temperature molto rigide.

    Ad esempio, avendo letto prima di Marcesina (località che conosco anche perchè ci abito a pochi km), posso affermare che il valore di -35°C indicato quale record (marzo 2005) in realtà trattasi della temperatura ufficializzata dall'Arpav. La stazione che utilizzano infatti vicino al rifugio (sicuramente non il posto più freddo dell'ampia conca) è "certificata" per fornire risultati ufficiali sino al valore di -35. E quello è, con quella strumentazione, il valore limite che l'Arpav, correttamente, può fornire per quella zona.
    OT Aspetto con ansia le previsioni invernali

  5. #55
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le 10 T. min assolute per località in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo Visualizza Messaggio
    Riapro il topic.non per inserire le località della fascia B(cioè quelle delle localita abitate sia pure stagionalmente, ma per dire che l'argomento della discussione è stato clonato pure nel titolo su un' altro noto forum.

    Fa piacere che il tema sia così riuscito, da essere preso pari pari da altre parti, ma almeno citare il "papà di tale figlio" o meglio il sito che ci ospita, era eticamente giusto.

    Ma la cosa che risalta è che il livello della discussione è molto inferiore a quello sviluppato quà, si mischiano dati su loc. di pianura, con altre di montagna con T. sparate a salve su orticelli, insomma l'anarchia meteo.

    Tanto dovevo anche a coloro che hanno/contribuiranno al proseguo.
    salutimeteo

    C'ha pensato il sottoscritto a "rivendicare la paternità"....!

    IL METEO.IT | Forum meteo - Visualizza un messaggio singolo - Le 10 Temparature min assolute per località in Italia
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  6. #56
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le 10 T. min assolute per località in Italia

    Eccomi a postare le località della fascia B.
    Luoghi più o meno abitati, sia pure da poche persone o stagionalmente.


    Ho dovuto fare delle scelte, p.e ho escluso la loc. di plateau rosà, frequentata in estate per lo sci estivo, ma per un periodo troppo limitato causa la estrema collocazione del sito,
    più giusto l'appartenenza alla fascia A, per altro motivo p.e. ho scartato i piani di pezza perchè disabitati o ancora contrà coda (nonostante sia borgata)
    per la T. di -35° non suffragata da fonte ufficiale.
    Ho invece incluso siti come marcesina e campo felice, perchè frequentati stagionalmente e nella prima loc. sparso di varie baite, rifugi o case, nella 2° perchè visitata sia in inv.(stazione da sci) che in estate.
    Certo il confine, diciamo discriminatorio della fascia è labile e si accettano correzioni, incluse eventuali ,anzi auspicabili ,alla classsifica esposta.

    NOTE
    * la T di castelluccio di norcia è probabilmente stata rilevata al sottostante pian grande dalla forestale(credo), in tal caso essendo i piani disabitati, decade dalla fascia B e passa alla fascia sup. non rientrando ovviamente nei primi posti.
    * Non sicuro che la rilevazione sia stata fatta in paese, poichè nel mio archivio ho accanto alla T una quota di 1350, che non riesco a collocare a nessun punto abitato.

    Fascia B località abitate sia pure per parte dell'anno (esclusi rif. Baite ecc)NSitoQuotaT. min DataTipologia abitativaRegione1Livigno1865-38f eb-56Paese abitato tutto l'annoLombardia2Santa Caterina Valf.va1735-35mese/anno?Paese abitato tutto l'annoLombardia2Rif. Marcesina1369*-35mar-05Loc.abitata stagional.Veneto4Passo del Brennero1372-33feb-956Local. abitata tutto l'annoT.A.Adige5Castelluccio di Norcia *1452-32mar-05Paese abitato tutto l'annoUmbria5Borgo Ottomila650-32gen-02 ?Fraz. abitata tutto l'annoAbruzzo7Campo Felice imp. ris.1550-31feb-05Loc.abitata stagionalAbruzzo7Dobbiaco1240-31gen-947Paese abitato tutto l'annoT.A.Adige7Asiago Oss. Astron.999-31gen-942Sito abitato tutto l'annoVeneto7Avezzano ente fucino698-31gen-02Paese abitato tutto l'annoAbruzzo11Brunico835-30.4feb-956Paese abitato tutto l'annoT.A.Adige12Sesto1316-30feb-956?Paese abitato tutto l'annoT.A.Adige12San Leonardo in Pass.698 *-30feb-956Paese abitato tutto l'annoT.A.Adige12Pracchia627-30gen-985Paese abitato tutto l'annoToscana12Rocca di Mezzo1329-30gen-985Paese abitato tutto l'annoAbruzzo16Silandro722-29feb-956Paese abitato tutto l'annoT.A.Adige16Saline di Volterra70-29gen-985Fraz. abitata tutto l'annoToscana
    Salutimeteo
    Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.

  7. #57
    Vento fresco L'avatar di Lemine
    Data Registrazione
    03/02/09
    Località
    Almenno S.S.(BG), Torino
    Età
    33
    Messaggi
    2,506
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Le 10 T. min assolute per località in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Lampedusa Island 2.2 39.9
    ma quando si registrarono 2.2°C
    SITO METEO PERSONALE con WEBCAM dal 31/07/2011
    MeteoAlmennoSanSalvatore

  8. #58
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le 10 T. min assolute per località in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo Visualizza Messaggio
    Eccomi a postare le località della fascia B.
    Luoghi più o meno abitati, sia pure da poche persone o stagionalmente.


    Ho dovuto fare delle scelte, p.e ho escluso la loc. di plateau rosà, frequentata in estate per lo sci estivo, ma per un periodo troppo limitato causa la estrema collocazione del sito,
    più giusto l'appartenenza alla fascia A, per altro motivo p.e. ho scartato i piani di pezza perchè disabitati o ancora contrà coda (nonostante sia borgata)
    per la T. di -35° non suffragata da fonte ufficiale.
    Ho invece incluso siti come marcesina e campo felice, perchè frequentati stagionalmente e nella prima loc. sparso di varie baite, rifugi o case, nella 2° perchè visitata sia in inv.(stazione da sci) che in estate.
    Certo il confine, diciamo discriminatorio della fascia è labile e si accettano correzioni, incluse eventuali ,anzi auspicabili ,alla classsifica esposta.

    NOTE
    * la T di castelluccio di norcia è probabilmente stata rilevata al sottostante pian grande dalla forestale(credo), in tal caso essendo i piani disabitati, decade dalla fascia B e passa alla fascia sup. non rientrando ovviamente nei primi posti.
    * Non sicuro che la rilevazione sia stata fatta in paese, poichè nel mio archivio ho accanto alla T una quota di 1350, che non riesco a collocare a nessun punto abitato.

    Fascia B località abitate sia pure per parte dell'anno (esclusi rif. Baite ecc)
    NSitoQuotaT. min DataTipologia abitativaRegione

    1Livigno 1865 -38 f eb-56 Paese abitato tutto l'anno Lombardia
    2Santa Caterina Valf.va 1735 -35 mese/anno? Paese abitato tutto l'anno Lombar.
    2Rif. Marcesina 1369 *-35 mar-05 Loc.abitata stagional. Veneto
    4Passo del Brennero 1372 -33 feb-956 Local. abitata tutto l'anno T.A.Adige
    5Castelluccio di Norcia * 1452 -32 mar-05 Paese abitato tutto l'anno Umbria
    5Borgo Ottomila 650 -32 gen-02 ? Fraz. abitata tutto l'anno Abruzzo
    7Campo Felice imp. ris. 1550 -31 feb-05 Loc.abitata stagional Abruzzo
    7Dobbiaco 1240 -31 gen-947 Paese abitato tutto l'anno T.A.Adige
    7Asiago Oss. Astron. 999 -31 gen-942 Sito abitato tutto l'annoVeneto
    7Avezzano ente fucino 698 -31 gen-02 Paese abitato tutto l'annoAbruzzo
    11Brunico 835 -30.4 feb-956 Paese abitato tutto l'anno T.A.Adige
    12Sesto 1316 -30 feb-956? Paese abitato tutto l'anno T.A.Adige
    12San Leonardo in Pass. 698 * -30 feb-956 Paese abitato tutto l'anno T.A.Adige
    12Pracchia 627 -30 gen-985 Paese abitato tutto l'anno Toscana
    12Rocca di Mezzo 1329 -30 gen-985 Paese abitato tutto l'anno Abruzzo
    16Silandro 722 -29 feb-956 Paese abitato tutto l'anno T.A.Adige
    16Saline di Volterra 70 -29 gen-985 Fraz. abitata tutto l'anno Toscana

    Salutimeteo
    Ripostato in maniera più leggibile(non so come si posta un f. excel)

    Fascia B località abitate sia pure per parte dell'anno (esclusi rif. Baite ecc)
    NSitoQuotaT. min DataTipologia abitativaRegione

    1Livigno 1865 -38 f eb-56 Paese abitato tutto l'anno Lombardia
    2Santa Caterina Valf.va 1735 -35 mese/anno? Paese abitato tutto l'anno Lombar.
    2Rif. Marcesina 1369 *-35 mar-05 Loc.abitata stagional. Veneto
    4Passo del Brennero 1372 -33 feb-956 Local. abitata tutto l'anno T.A.Adige
    5Castelluccio di Norcia * 1452 -32 mar-05 Paese abitato tutto l'anno Umbria
    5Borgo Ottomila 650 -32 gen-02 ? Fraz. abitata tutto l'anno Abruzzo
    7Campo Felice imp. ris. 1550 -31 feb-05 Loc.abitata stagional Abruzzo
    7Dobbiaco 1240 -31 gen-947 Paese abitato tutto l'anno T.A.Adige
    7Asiago Oss. Astron. 999 -31 gen-942 Sito abitato tutto l'annoVeneto
    7Avezzano ente fucino 698 -31 gen-02 Paese abitato tutto l'annoAbruzzo
    11Brunico 835 -30.4 feb-956 Paese abitato tutto l'anno T.A.Adige
    12Sesto 1316 -30 feb-956? Paese abitato tutto l'anno T.A.Adige
    12San Leonardo in Pass. 698 * -30 feb-956 Paese abitato tutto l'anno T.A.Adige
    12Pracchia 627 -30 gen-985 Paese abitato tutto l'anno Toscana
    12Rocca di Mezzo 1329 -30 gen-985 Paese abitato tutto l'anno Abruzzo
    16Silandro 722 -29 feb-956 Paese abitato tutto l'anno T.A.Adige
    16Saline di Volterra 70 -29 gen-985 Fraz. abitata tutto l'anno Toscana
    Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.

  9. #59
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le 10 T. min assolute per località in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo Visualizza Messaggio
    Ripostato in maniera più leggibile(non so come si posta un f. excel)
    Selezionalo e copialo, poi incolla in bloc notes. Poi sostituisci il "tab" con uno spazio, e poi incolonnalo manualmente in bloc notes (è una palla unica, ci va un sacco di tempo). Poi seleziona tutto in bloc notes e copia, crea il codice (code) nel forum, incolla nel forum, e poi codice (/code). (in entrambi i code, le parentesi tonde vanno sostituite con parentesi quadre)

    Disabilita "a capo nella finestra" in bloc notes mentre incolonni.

  10. #60
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le 10 T. min assolute per località in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Selezionalo e copialo, poi incolla in bloc notes. Poi sostituisci il "tab" con uno spazio, e poi incolonnalo manualmente in bloc notes (è una palla unica, ci va un sacco di tempo). Poi seleziona tutto in bloc notes e copia, crea il codice (code) nel forum, incolla nel forum, e poi codice (/code). (in entrambi i code, le parentesi tonde vanno sostituite con parentesi quadre)

    Disabilita "a capo nella finestra" in bloc notes mentre incolonni.
    Caro borat ho un leggero mal di testa e fare questa operazione me lo aumenta di sicuro, piuttosto cosa ne pensi della classifica?.
    salutimeteo
    Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •