La situazione sinottica di inizio Ottobre potrebbe essere questa:

Forte depressione d'Islanda, anticiclone europeo con legame debole

all'anticiclone delle Azzorre e circolazione ciclonica su Mediterraneo

orientale.

Depressione d'Islanda che potrebbe continuare a minare con i suoi

impulsi la zona tra i due anticicloni sopratutto nella seconda parte della

prima decade, l'Azzorriano potrebbe posizionarsi su ovest Atlantico e

l'europeo decentrarsi più ad est.

All'inizio della seconda decade la depressione d'Islanda potrebbe

approfondirsi e l'anticiclone russo/europeo rafforzarsi.

Il Mediterraneo centrale potrebbe essere influenzato da

ambedue le figure trovandosi ai margini delle stesse.

L'inizio della terza decade inizierebbe con una situazione sinottica

invariata, ma con una seconda parte dove la depressione d'Islanda

potrebbe essere sempre più influente sul comparto Mediterraneo con

l'indebolimento dell'anticiclone russo/europeo.