Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 43
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?

    Dopo non pochi aggiustamenti, le carte sono arrivate a un punto di equilibrio che ci mostra una panoramica potenzialmente temporalesca su parte delle nostre regioni. Entro il respiro di un'onda lunga con radice in media troposfera centrata sulla Scandinavia, ruoteranno due minimi secondari al suolo, con sviluppo chiaramente orografico: uno di origine iberica, l'altro figliato sottovento all'Atlante.

    Entrambi avranno un ruolo fondamentale nel convogliare sottovento l'asse di saccatura strisciate di aria caldo-umida attraverso i nostri mari. Tale confluenza al suolo potrà venire esaltata dagli entranti flussi più freschi che sosterranno anche un primo corpo nuvoloso frastagliato di tipo frontale (debole ma comunque presente il gradiente orizzontale di temperatura) in viaggio giovedì sul Tirreno centro-meridionale. A questa struttura saranno da addebitare i primi temporali, più probabili giovedi mattina sul Cagliaritano e nel pomeriggio sul Sassarese.

    Scarso il forcing QG, scarso lo shear dello strato profondo, buono il lapse rate, diventa probabile il meccanismo di rigenerazione a mesoscala con pescaggio principalmente dal mare, zone ove i fenomeni risulteranno più intensi.

    E intanto dal Canale di Sicilia risale il secondo minimo che punta lo Jonio. Altro corpo nuvoloso sviluppato con le medesime caratteristiche fisiche del precedente. Stavolta finirà sotto (entro giovedì pomeriggio-sera) la Sicilia.

    Venerdì il primo mulinello sfogherà sulle centrali tirreniche, impegnando in primo momento forse anche l'Abruzzo per rientro di venti sud-orientali. L'attenzione andrà posta anche sulla Campania ma, soprattutto, su Sicilia e Calabria, dove il secondo vortice si è nel frattempo approfondito sulle calde acque del mare e potrà sfornare MCS autorigeneranti quasi stazionari.

    La notte su sabato fusione tra i due minimi, con i temporali che scivoleranno via ancora verso la Campania, poi forse su Molise e Gargano, di sicuro su Basilicata e Salento. Ancora sotto anche la Calabria. La Sicilia ne esce. Arrivano i venti settentrionali che entro la sera di sabato spazzeranno tutto.

    A presto

    Luca
    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

  2. #2
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?

    Ottima analisi, a supporto di questa ci sono anche i modelli di lamma toscana, che ieri prevedevano addirittura un possibile tlc sulla puglia..

    ma a parte la presunta esagerazione, resta sicuro il fatto che sarà una nuova passata abbastanza pesante, specie per la calabria che ha preso già tanta acqua

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?

    a parte Tlc...volevo mostrarvi come questa volta un forte contributo al maltempo sullo Ionio venga assunto dalla Warm Conveyor Belt in attesa di affacciarsi sui mari meridionali. Ne parlavo su 3bmeteo qualche giorno fa circa la sua possibile nascita.

    Area instabile, dalla Sardegna punterà il Centrosud - analisi tecnica - 3B meteo: il portale della meteorologia
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?

    Bellissime analisi ragazzi,teoricamente avremmo belle manifestazioni temporalesche,ma volevo chiedere anche a Francesco Nucera,questa manifestazione potrebbe creare situazioni di supercelle e quindi tutti fenomeni annessi e connessi,oppure il jet stream e'troppo alto o comunque non ci sono le condizioni per potersi sviluppare???
    Io personalmente(Ma e'solo un mio parere) visto l'indice CAPE/J ed i moti verticali dell'aria,ho l'impressione che ci sia una buona probabilita',voi che ne dite????
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?

    le potenzialità maggiori ce li hanno la Sicilia di levante e la Calabria Ionica, inclusa la Puglia meridionale
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,187
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?

    Ancora una volta probabili flagellamenti sul settore ionico e puglia salentina...credevo stavolta toccasse a noi del medio basso Tirreno, per intenderci da Latina al Cilento ma non sarà così


    Giuseppe Laurino.

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?

    Ecco il flusso caldo-umido ben identificato dall'andamento della Theta-e a 850hPa (prima immagine. In realtà per individuare la WCB sarebbe meglio la Theta-w ma non l'ho salvata ). Volevo tra l'altro far notare che nello strato rimescolato, carico di energia potenziale come evidenziato dai vari valori di CAPE, si attiveranno la prossima notte due aree di forte convergenza già al livello del mare (seconda immagine entro le cerchiarure nere, sarebbe meglio una risoluzione maggiore ) coadiuvate dalla presenza di un nucleo differenziale di vorticità in media troposfera e in transito in nottata proprio sulla Sicilia. Da segnalare anche la concomitante presenza di PW decisamente pesante, soprattutto tra Sicilia, Crotonese e Salento.

    Il profilo verticale della colonna d'aria si farà via via più cattivo tra l'Isola e la Calabria, ossia proprio in corrispondenza di quanto descritto sopra, anche a causa di un salto igrometrico evidenziato dalla mappa a 700hPa (terza mappa). L'innesco della convezione profonda su questa zone sarà inevitabile. Non escluderei a priori lo sviluppo di supercelle ma sarei cmq più propenso a pensare ad MCSs.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?

    WCB...vero caro Luca, ma è meglio la Temperatura pseudo potenziale di bulbo bagnato, conservativa e quindi rappresentativa della proprietà di una massa d'aria omogenea. Ti fa vedere la provenienza (ricordo che ci stanndo diverse WCB a seconda della loro origine) e quindi anche le sue caratteristiche. Ci sta una bella letteratura sul Mediterraneo di questo flusso (La Rocca, Fuccello). Ma non basta per classificarla. Deve essere suffragata da altri campi. Concordo con te per la previsione
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    WCB...vero caro Luca, ma è meglio la Temperatura pseudo potenziale di bulbo bagnato, conservativa e quindi rappresentativa della proprietà di una massa d'aria omogenea. Ti fa vedere la provenienza (ricordo che ci stanndo diverse WCB a seconda della loro origine) e quindi anche le sue caratteristiche. Ci sta una bella letteratura sul Mediterraneo di questo flusso (La Rocca, Fuccello). Ma non basta per classificarla. Deve essere suffragata da altri campi. Concordo con te per la previsione
    Conosco diversi lavori del Colonnello La Rocca. Ottimo divulgatore sinottico

    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

  10. #10
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?

    Che esplosione!!!
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •