Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 43
  1. #11
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    le potenzialità maggiori ce li hanno la Sicilia di levante e la Calabria Ionica, inclusa la Puglia meridionale
    Ok grazie Francesco
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  2. #12
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?

    Arrivano i temporali, rotta basso Lazio e Campania. Temporalepure nel Pisano

  3. #13
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?

    la tendenza diventa quasi preoccupante anche per la Puglia! sinceramente non ricordo i Lam confermare teli evoluzioni e incrementarle a così breve scadenza.
    Potenzialmente è una brutta configurazione, il cuore caldo è strutturato a tutte le quote ed il gradiente barico è mostruoso con minimo pressorio in adriatico a 984hPa a Ottobre!!!!!!!!!!!!!!!
    Dopo la prima passata pre-frontale temporalesca, si rischia il ko tempestoso.

    No comment per la Calabria, le augurerei un bel flop!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  4. #14
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?

    Ci siamo! Guardate l'utlimo radiosondaggio di Trapani.

    Enorme quantità di energia disponibile alla convezione (CAPE) ben distribuita sui vari livelli, con profilo spettacolarmente superadiabatico della curva di stato (Lifted -6,42°), dew point da paura (circa 22°), alto EL (200hPa), boundary layer cappato quel tanto che basta per far esplodere al momento giusto la miscela esplosiva del CAPE (quasi 2000j/kg). Acqua precipitabile lungo al colonna d'aria con valori quasi estremi (oltre 40mm), basso livello d LCL-LFC e ottimo wind shear verticale positivo in velocità e direzione.

    Insomma la Sicilia si prepari all'ennesima battaglia.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

  5. #15
    Vento forte
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Matera (372m sldm)
    Età
    32
    Messaggi
    4,625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?

    Personalmente...NON VEDO L'ORA!!!!
    [URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]

  6. #16
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    34
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?

    Citazione Originariamente Scritto da oppilif92 Visualizza Messaggio
    non vedo l'ora!!!!

  7. #17
    Brezza tesa L'avatar di blusalento
    Data Registrazione
    18/02/05
    Località
    lecceovest
    Messaggi
    677
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?


  8. #18
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?

    Citazione Originariamente Scritto da blusalento Visualizza Messaggio
    Pazzesco il treno temporalesco che si sta per abbattere slla Sicilia occidentale.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #19
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/05/05
    Località
    Castelvetrano (TP)
    Messaggi
    50
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?

    Come al solito, già arrivato proprio adesso un nuovo grosso temporale con grande emissione di lampi e fulmini ed esagerate precipitazioni.

    Una volta pensavo di stare in Sicilia, dove gli autunni e gli inverni erano miti e soleggiati.

    Adesso mi sembra di stare in una regione del centro/nord, visto l'alto numero di temporali ed allagamenti, da inizio settembre ad oggi.

    Non sono un meteorologo e neanche un'esperto in fisica dell'atmosfera, ma, senza volere scomodare le teorie sul riscaldamento globale e simili, devo purtroppo, constatare che, il clima nella mia zona, è mutato notevolmente.

    Fino a 10 anni addietro, temporali di questo genere erano l'eccezione, adesso sono la norma.

    Saluti da una (un tempo) soleggiata Sicilia .

  10. #20
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Scrollata temporalesca al centro-sud e sulle Isole, vogliamo parlarne?

    Citazione Originariamente Scritto da Prinzirob Visualizza Messaggio
    Come al solito, già arrivato proprio adesso un nuovo grosso temporale con grande emissione di lampi e fulmini ed esagerate precipitazioni.

    Una volta pensavo di stare in Sicilia, dove gli autunni e gli inverni erano miti e soleggiati.

    Adesso mi sembra di stare in una regione del centro/nord, visto l'alto numero di temporali ed allagamenti, da inizio settembre ad oggi.

    Non sono un meteorologo e neanche un'esperto in fisica dell'atmosfera, ma, senza volere scomodare le teorie sul riscaldamento globale e simili, devo purtroppo, constatare che, il clima nella mia zona, è mutato notevolmente.

    Fino a 10 anni addietro, temporali di questo genere erano l'eccezione, adesso sono la norma.

    Saluti da una (un tempo) soleggiata Sicilia .
    Quanti mm hai accumulato?
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •