-
Tempesta violenta
Sicilia: 18 morti per il maltempo
BERTOLASO PARTITO PER LA SICILIA
Frane e crolli nel Messinese, sei morti
In centinaia bloccati in strada nelle auto
Identificate due vittime. Città isolate, strade bloccate, decine di persone salite sui tetti. Difficili i soccorsi
Una strada allagata a Giampilieri (Ansa)MILANO - Sicilia orientale flagellata dal maltempo, con sei vittime, una trentina di feriti e una decina di dispersi nella provincia di Messina, la più colpita. Ci sono state frane e crolli nelle colline attorno alla città e in particolare a Giampilieri Superiore, frazione a circa 20 chilometri dal capoluogo tuttora isolata: le frane hanno interrotto l'autostrada A18 Messina-Catania, la strada statale 114 e il tratto ferroviario all'altezza di Giampilieri-Scaletta. Il capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, è partito per Messina per fare il punto della situazione con le autorità locali, mentre il capo del Dipartimento dei vigili del fuoco, Francesco Tronca, sta seguendo la situazione dal Viminale. Il presidente Napolitano si è messo in contatto con il prefetto di Messina Franco Alecci, chiedendo di essere aggiornato ed esprimendo il suo cordoglio alle famiglie delle vittime.
SINDACO - «È una situazione critica, la macchina dei soccorsi è in azione anche se è difficile raggiungere le zone colpite dal disastro. Giampilieri è isolata; le squadre possono raggiungerla solo a piedi. Alcune persone sono state soccorse via mare dalla Guardia costiera» ha detto il sindaco di Messina Giuseppe Buzzanca. Il sindaco ha poi lanciato un appello: c'è bisogno di volontari, soprattutto medici e infermieri. «Siamo ancora isolati da Catania, i soccorsi sono venuti da Palermo e dalla Calabria - osserva Buzzanca -, ma sui posti dove l'emergenza è maggiore, come la zona sud della città, si arriva soltanto a piedi e il traffico è completamente paralizzato». Tanto che negli ospedali di Messina i feriti arrivano via mare. «I malati e i feriti delle zone periferiche li facciamo arrivare in un piccolo porticciolo e con mezzi navali sono trasportati nel porto di Messina e trasferiti negli ospedali» spiega Buzzanca. L'assessore alla Protezione civile del comune di Messina, Fortunato Romano, conferma che le vittime accertate sono sei e i dispersi una decina (ascolta l'audio).
...
(continua)
Frane e crolli nel Messinese, sei morti In centinaia bloccati in strada nelle auto - Corriere della Sera
Ultima modifica di Marco*; 02/10/2009 alle 09:25
**Always looking at the sky**
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri