In questa maniera?
![]()
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
proprio così la vedo dura
ma in altre forme potrebbe essere anche vicino, tipo atlantico basso oppure situazioni più meridiane, con elevazione/cut off anticiclonici alti e irruzioni artico-marittime
ma tutto è possibile, chissà...
La prossima primavera .........
Fermo restando che le mie valutazioni teleconnettive hanno la precisione delle scommesse al lotto![]()
il problema che vedo io è legato alle SSTA atlantiche.
E già così sono meno peggio di quel che era un paio di gg fa.
Fino a quando c'era il "pozzo nero" il getto era forzato in "direzione" NAO+ e/o EAJ+.
Diciamo che se le bolle calde si spostassero un altro po' verso l'atlantico centrale non sarebbe male: l'anomalia calda andrebbe a posizionarsi più o meno dov'era lo scorso anno; ovviamente con ben altro potere forzante visto che parliamo di magnitudine decisamente inferiore.
Se resta invece addossata al vicino atlantico nella migliore delle ipotesi si parla di ATH; ma potrebbe anche palesarsi l'EA/WR+ come pattern dominante.
Il che se si esclude la parte più sud-orientale è roba da tagliars .... Dicevo ... E' gioia per gli amici dei saguari.![]()
Che dolore vedere quelle carte![]()
mai più![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Per me dell'atlantico si può fare a meno...fino alla prossima primavera....ci costruirei un muro ad ovest dell'italia...
Segnalibri