E non solo i campi. Alla lunga finisce anche la Ferrarelle.
Una cosa che non finisce mai di stupirmi è l'assoluto disprezzo nei confronti dell'ambiente mostrato da certi meteoappassionati (nella fattispecie tu e Burian express).
Augurarsi un evento del tutto deleterio per natura e ambiente solo per soddisfare l'egoistico desiderio di poter vivere in un ambito il più possibile glaciale (in territori che per volontà di dio e della latitudine sono stati collocati in una fascia temperata se non subtropicale) è un segno palese di quanto ormai viviamo distaccati dal nostro ambiente e quanto lo odiamo.
Per nostra grandissima fortuna il tempo, in ogni caso, non dipende dalle vostre aspirazioni. Non solo. Mi auguro, sempre in virtù del rispetto dell'ambiente, che possiate vivere a lungo, se non per sempre, in uno stato di profonda insoddisfazione se non frustrazione. Sarebbe di sommo gradimento vedervi maledire il tempo mentre, attorno, a voi, verdi e lussureggianti crescono gli alberi e gli arbusti della nostra flora.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
senza atlantico i ghiacciai alpini non avrebbero + alimentazione
tutte le aree agricole padane e del versante tirrenico non potrebbero esistere
senza atlantico in tutta l'area padana e gran parte di quella tirrenica non pioverebbe praticamente mai
direi che prima di parlare e meglio pensare..
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Dai, cioè, Jadan... tutto quel che dici non solo è sacrosanto ma io stesso l'ho ripetuto nel corso di questi 11 anni di forumismo meteo praticamente ovunque... ma ti vorrei ricordare dove ti trovi! In un forum di meteoappassionati di cui una parte è meteoossessionata, e una piccola parte persino a livello patologico... (il melodramma dell fantomatico ottobre 2009 tutto anticiclonico è appena passato, vai a riguardarti quello che è successo sul forum) te la sei presa con un caso singolo ma allora che dovresti fare quando costantemente si sentono eresie climatiche? Gente che vorrebbe ripetizioni eterne di 1985, 1929, 1996... e che VIVONO per tifare per quelle configurazioni e le cercano con il lumicino. Configurazioni che misero sotto enorme stress la natura, che uccisero piante, persone, recarono danni ingenti alla popolazione (per dirne uno, dei danni "sopiti", nel nostro condominio si spaccò una tubatura nei pressi dei cassoni dell'acqua, a fine dicembre del 96. Furono soldi... e chissà quanti altri ebbero condizioni simili). La senti gente che INVOCA DIO perché c'è un anticiclone (ma scherziamo)... cioè, in realtà il problema è che questa bacchettata dovresti replicarla praticamente in ogni post.
Il mio consiglio è, facci l'abitudine e deponi le armi con tristezza.
Ringrazia il cielo che MNW è il forum più moderato d'Italia in questo senso, e mi piacerebbe che l'automoderazione si spingesse ancora più avanti. Se andassi negli altri grandi forum nazionali ti salterebbe una coronaria
Ogni giorno che passa, quando ti alzi, ringrazia che il tempo fa SEMPRE ciò che vuole e non dipende dai forum meteo. Io lo faccio spesso. Ed è una sconfitta per noi, comunque.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
quoto jadan e fenrir
l'approccio alla meteo per me è sempre di stupore e di ammirazione per la natura, e ci aggiungo una punta di stagionofilia, mi piace lo staus quo della florofauna esistente... ma se pure dovesse cambiare il clima, la mia passione non cambierebbe di una virgola...
aborro invece la meteo-spettacolo, la meteo-gioco virtuale, la meteo-tifo da stadio, come molti la intendono nell'era di internet, cioè senza rispetto per ciò che è veramente e sganciata dalle altre componenti della natura...
![]()
Segnalibri