
Originariamente Scritto da
DeRoma
Seguito ad un'estate tutto sommato temperata,l'autunno 2004 iniziò con un settembre decisamente caldo,specie nella sua prima metà,senza punte record ma abbastanza sopra media.Ottobre proseguì sulla falsariga,specie al centrosud,penalizzato da intense correnti sciroccali,simile a quelle dominanti nell'ottobre 1999.L'ultima decade fu da record nel sud/sud-ovest:il 31 Napoli toccò i 28°,Lecce,Olbia e Lamezia i 27°.Caldissimi i primi giorni di novembre,non solo al sud:29° a Napoli il 2,28° a Bari e Grazzanise,27°a Foggia,Termoli,Ancona,26° a Roma e Cagliari ma addirittura 33° a Messina e 23° pure a Trieste e Verona.Solo nella seconda decade la musica cambiò per l'ingresso di correnti balcaniche,con minime in forte calo al centrosud(Bari in pochi giorni passò da 18° a 2°).
Ma di nuovo sul finire correnti prima di libeccio e poi di scirocco,foriere di un dicembre fra i più miti del ventennio(fino a 2° sopra media fra Lazio e Campania).
Segnalibri