Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19
  1. #11
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord autunno 2004..

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    ...Per fortuna mi sono rifatto con 7 cm inattesi il 18 gennaio, 11 cm il 28 febbraio e 7 cm il 3 marzo
    25 cm totali........

    Qui il 28/2 ci furono solo nubi e qualche nevicata lungo i crinali, mentre nella notte successiva sempre a tratti rovesci di neve lungo i versanti e qui solo qualche fiocco a tratti !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #12
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord autunno 2004..

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    148 Kmh a Pesaro e 153 kmh a Cattolica

    Una delle frontate di Bora più cattive degli ultimi 40 anni!
    confermo, di una furia unica.

  3. #13
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord autunno 2004..

    Occhio che ad oggi, 9 ottobre, quell'autunno somiglia parecchio a questo unica differenza gli ultimi 5-6 giorni di settembre che rinfrescarono molto la media di un mese parecchio caldo fino a quel punto..per l'Atlantico (con la A maiuscola) si dovette attendere fine ottobre.
    Forse il mese più interessante fu novembre, ma a dir poco agghiaccianti i primi giorni e non certo per il freddo

  4. #14
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord autunno 2004..

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Occhio che ad oggi, 9 ottobre, quell'autunno somiglia parecchio a questo unica differenza gli ultimi 5-6 giorni di settembre che rinfrescarono molto la media di un mese parecchio caldo fino a quel punto..per l'Atlantico (con la A maiuscola) si dovette attendere fine ottobre.
    Forse il mese più interessante fu novembre, ma a dir poco agghiaccianti i primi giorni e non certo per il freddo
    speriamo sia identico allora.

    non mi dispiacerebbe poi avere un inverno uguale al 2004-2005

  5. #15
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Amarcord autunno 2004..

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    ..segui un inverno old-style..dal 15 gennaio ininterrottamente fino a metà marzo fù un trenino di irruzioni fredde..le temperature rimasero sempre sottomedia..la neve ci fece visita per 12giorni accumulando in 4 circostanze..di cui una di 32cm, nella notte tra 7 e 8 marzo!!!!
    Ci stavo arrivando,amico mio.Che bello quell'inverno.

  6. #16
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Amarcord autunno 2004..

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ovviamente qui accadde quasi il contrario, ovvero l'estate 2004 chiuse a -0.6° rispetto alla media 1988-07 risultando la piu' fresca dopo il 2002 dell'ultimo decennio, mentre in effetti l'autunno chiuse a +0.5° ma con un ottobre che regalo' ben 168 mm (oltre +60% dalla media), con la 3° decade la piu piovosa (101 mm.).

    L'inverno seguente chiuse a -1.0° dalla media 1988-07 ma fu pero' oscenamente secco qui, con soli 45 mm. in totale e al piu' (41 mm.) caduti a dicembre !!

    Unica consolazione fu che nevico' a Natale o meglio, dal tardo pomeriggio/sera sino a mezzanotte circa (10 cm.), per poi girare in pioggia causa scirocco !

    Nevico' poi' il 18/1 (7 cm.) e ad inizio primavera ovvero il 3/3 (altri 7 cm.): solo 24 cm . in totale quindi nella stagione 2004-05, praticamente la meta' della media !

    Siamo alle solite...Cmq ottobre 2004 fu caldo anche da voi e lo scarto sopramedia fu consistente nel nord-est(vedi la citata Trieste).Molto meno,probabilmente,nel nord-ovest.Un saluto.
    P.s.L'inverno 2004/05,se non fosse stato per dicembre,a Roma e Napoli sarebbe stato il più freddo dal 1980.Si piazza cmq bene nella capitale,dato che è stato mediamente solo +0,4° più caldo del 1984/05.

  7. #17
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord autunno 2004..

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    ..segui un inverno old-style..dal 15 gennaio ininterrottamente fino a metà marzo fù un trenino di irruzioni fredde..le temperature rimasero sempre sottomedia..la neve ci fece visita per 12giorni accumulando in 4 circostanze..di cui una di 32cm, nella notte tra 7 e 8 marzo!!!!
    è la prova che i grandi inverni sono sempre arrivati in mancanza di freddi anticipati e con autunni complessivamente caldi, eccezioni a parte.
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  8. #18
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Amarcord autunno 2004..

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    è la prova che i grandi inverni sono sempre arrivati in mancanza di freddi anticipati e con autunni complessivamente caldi, eccezioni a parte.
    Giusto citare le eccezione:l'inverno 2005/06,che a Roma e Napoli è stato uno dei più rigidi del ventennio,fu preceduto da un autunno normale e a tratti fresco.Ottobre chiuse in media CLINO al centrosud(un pò sopra,però,al nord),mentre novembre vide una prima metà anticiclonica e tiepida ma una seconda via via più freddo,con una chiusura simile a quella di novembre 1998.Il freddo cominciò già a dicembre,cosa rarissima al sud,dove in genere è un mese ancora autunnale(di recente è successo solo nel 2001 e,in misura minore, nel 2007).

  9. #19
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord autunno 2004..

    Citazione Originariamente Scritto da DeRoma Visualizza Messaggio
    Giusto citare le eccezione:l'inverno 2005/06,che a Roma e Napoli è stato uno dei più rigidi del ventennio,fu preceduto da un autunno normale e a tratti fresco.Ottobre chiuse in media CLINO al centrosud(un pò sopra,però,al nord),mentre novembre vide una prima metà anticiclonica e tiepida ma una seconda via via più freddo,con una chiusura simile a quella di novembre 1998.Il freddo cominciò già a dicembre,cosa rarissima al sud,dove in genere è un mese ancora autunnale(di recente è successo solo nel 2001 e,in misura minore, nel 2007).
    esatto, però escluderei dal computo le ondate di freddo di fine Novembre per ovvi motivi, e su tre anni a caso che mi vengono in mente con freddo fuori stagione in ottobre-inizio novembre(97, 2006 e 2007), il bimestre gennaio-febbraio seguente è sempre risultato sopramedia e in un contesto mediamente anticiclonico. Diciamo che non mi lascia troppo tranquillo.
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •