Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito GFS 06 evoluzione continentale

    L'hp non viene schiacciato,lentamente "sommerge" l'Italia di aria fredda continentale..
    come linea di tendenza è molto positiva


  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di mimmoMT
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Matera
    Età
    49
    Messaggi
    540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 06 evoluzione continentale

    mmazza che ffreddone
    "...sole d'oro, luna piena, le nevi dell'inverno,
    le mattine degli uccelli a primavera,
    le maledizioni e le preghiere"

    Rocco Scotellaro

  3. #3
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 06 evoluzione continentale

    vabbè.. visto che hai aperto te il thread la mia considerazione la farò qui...
    esattamente dalle carte postate secondo il mio punto di vista le flebili speranze x il nord di ritornare a vedere precipitare qualcosa, nn sono poi vicinissime ma nemmeno lontanisimme... 8-10gg(ma tantè sempre meglio che un calcio nel sedere)
    la possibilitÃ* sta nel fatto che quel vortice canadese giri il +forte possibile scendendo di latitudine affinchè tagli il possibile connubio tra azzoriano e pseudo-russo... dopo aver fatto ciò sotto la sua spinta sposta via l'anticiclone russo riportandolo dove è più o meno ora affinchè la LP affondi su di noi e ci sia un possibile richiamo freddo...
    ora posto le cartine x farvi notare la linea di tendenza cui ho citato qui sopra, anche se nn so possa essere possibile una cosa del genere...

  4. #4
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 06 evoluzione continentale




  5. #5
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 06 evoluzione continentale

    accentuazione del freddo...


  6. #6
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 06 evoluzione continentale

    Esatto.

    L'importante è che l'hp tenga ad est:la configurazione ottimale che mi auspico è un forte anticiclone sull'est europeo proteso fino alla Scandinavia e potenti perturbazioni atlantiche che piano piano erodono il suo lato occidentale in prossimitÃ* del Golfo di Guascogna fino a rggiungere il Golfo del Leone


    Guardando le carte,le potenzialitÃ* ci sono.


    Ciao

  7. #7
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 06 evoluzione continentale

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo
    Esatto.

    L'importante è che l'hp tenga ad est:la configurazione ottimale che mi auspico è un forte anticiclone sull'est europeo proteso fino alla Scandinavia e potenti perturbazioni atlantiche che piano piano erodono il suo lato occidentale in prossimitÃ* del Golfo di Guascogna fino a rggiungere il Golfo del Leone


    Guardando le carte,le potenzialitÃ* ci sono.


    Ciao
    Parole sante
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  8. #8
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 06 evoluzione continentale

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo
    Esatto.

    L'importante è che l'hp tenga ad est:la configurazione ottimale che mi auspico è un forte anticiclone sull'est europeo proteso fino alla Scandinavia e potenti perturbazioni atlantiche che piano piano erodono il suo lato occidentale in prossimitÃ* del Golfo di Guascogna fino a rggiungere il Golfo del Leone


    Guardando le carte,le potenzialitÃ* ci sono.


    Ciao
    esattamente..
    con quel VP cosi in palla è l'unica nostra possibile via d'uscita...
    e secondo me quella lp presente su Tunisia-Marocco potrÃ* essere molto utile x tenere ad ovest l'azoriano e poi pian piano erodere il russo che intanto ci alimenta col freddo dal suo fianco

  9. #9
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 06 evoluzione continentale

    continuo...
    il freddo dalle 180h si impossessa del nord e di quasi tutta italia e nel frattempo la perturbazione avanza da ovest verso est...



  10. #10
    Banned L'avatar di Valedatt
    Data Registrazione
    12/11/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    87
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 06 evoluzione continentale

    Ma come ?? Non ci doveva essere l'hp a manetta fino a Febbraio ???!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •