Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 176

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Freddofili,preferite un inverno omogeneamente freddo o mite con una sola botta gelida da record?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Se escludiamo la prima metà di Febbraio 2012 storica...hai detto niente. Sembra tu stia parlando di una qualunque ondata fredda invernale come ne capitano 4 ad inverno.
    A parte il fatto che non dappertutto quell'inverno è durato due settimane.

    Qui ad esempio Gennaio partì molto male (con una prima decade a circa +3 dalla 1971-00) ma poi, a partire dal 12-13, si rivelò un ottimo mese: la 2° decade e la 3° decade chiusero entrambe sotto media, tanto che alla fine il mese terminò con un'anomalia di soltanto +0.1°C sulla 1971-00 (in pratica in media), che considerando come era partito ci sarebbe stato da firmare col sangue. Notevoli anche i 4 giorni di ghiaccio con galaverna che si ebbero tra il 17 e il 20. L'unica pecca di tale mese fu la neve, se la nevicata del 1 febbraio fosse avvenuta qualche ora prima sarebbe stato un ottimo mese.

    E dopo quel Gennaio arrivò solo...il 3° Febbraio più freddo dal 1951. E con in allegato 33.5 cm di neve contro una media annua di 18.

    In generale, pur preferendo altri tipi di inverni, come appunto il 2003-04 o il 2009-10, caratterizzati da maggior continuità, non mi sento di dare un'insufficienza al 2011-12 perchè la prima metà è stata indubbiamente da 4, ma la seconda metà da 10...un inverno da 7 in pagella quindi.
    Beh, qui gennaio 2012 ha chiuso a +2.2 dalla 61-90 (identico stesso scarto di dicembre 2011). Qui ci sono state galavernate dal 14-15 al 18-19 e anche la neve intensa nei giorni 28-29 e poi un po' anche il 31. Ma il resto... vade retro satana.

  2. #2
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Freddofili,preferite un inverno omogeneamente freddo o mite con una sola botta gelida da record?

    guardo la data del primo post: 16/10/09!! che nostalgia torniamo a quella data?
    comunque dipende dall'irruzione. nel 09/10 a dicembre al nord si fecero temperature da urlo con neve(poca) al suolo e poi di nuovo nevone. e il resto dell'inverno fu in media e freddo.
    se poi fa un febbraio 56 allora ok

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Freddofili,preferite un inverno omogeneamente freddo o mite con una sola botta gelida da record?

    Dipende, non sono necessariamente freddofilo, ma se per botta fredda si intende una roba tipo fine dicembre 1992/inizio gennaio 1993 (so bene che un pugliese la penserebbe in modo opposto al mio), ossia 6 giorni di freddo (anche molto intenso e col torrente gelato sotto casa mia) in un mare di zonalità W/E e temperature marzoline, preferirei un inverno totalmente mite e mi spingo a dire che non la penso molto diversamente rispetto a un 1996/97 che se non altro fu democratico quasi ovunque (meno al NE).

    In realtà, visto il luogo in cui abito, ho ottime soddisfazioni da inverni tutto sommato normali dal punto di vista termico o anche leggermente sopramedia però con precipitazioni nella media o un poco superiori, ad esempio mi andrebbe benissimo una replica del 1995/96, del 2008/2009, del 2012/2013 e perfino del 2003/2004.
    Ultima modifica di galinsoga; 16/09/2016 alle 09:53

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Freddofili,preferite un inverno omogeneamente freddo o mite con una sola botta gelida da record?

    La prima tutta la vita
    Le singole botte, pur storiche, le posso usare come carta igienica, se poi ti picchia giù quattro inverni di nulla più nulla assoluto

    Prediligo nettamente la costanza fredda di un 2005-06, 2009-10 (che ha comunque avuto in mezzo una botta straordinaria eh) o comunque la frequenza degli episodi pur in inverni non freddi come media (2003-04, 2004-05, 2008-09)

    Il gelo del febbraio 2012 ha lasciato per la mia zona una vera e propria maledizione, che sembra senza via d'uscita:
    il 2012-13 nevoso ovunque, qui ha chiuso a malapena in media
    il 2014-15-16 neanche li commento

    Se potessi, venderei il febbraio 2012 per 4-5 episodi di media intensità da piazzare qua e là per rendere più saporiti gli ultimi inverni. Non so, un febbraio 2004 da mettere in mezzo al 2012-13 (tra tutte le nevicate che ha fatto in giro, ne metterei una buona per la mia zona) oppure un periodo freddo e dinamico tipo quello di fine dicembre 2008 - inizio gennaio 2009 da piazzare nel 2015-16, al posto delle carrettate oscene da ovest che passavano a inizio gennaio... ecco, potessi tornare indietro farei volentieri questo tipo di cambio.
    Mai più un febbraio 2012 se poi lo scotto da pagare sono 4 anni di depressione meteo (vuoi per la mitezza, vuoi per le rosicate orticellistiche)

  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Freddofili,preferite un inverno omogeneamente freddo o mite con una sola botta gelida da record?

    Secondo me il 2011/12 va valutato su due canali; uno come stagione intera e qui sono d' accordo col 5, ma va tenuto conto della portata dei 15 giorni di febbraio che quello che ha fatto in giro è roba pressoché irripetibile quasi...
    Invece direi che le stagioni dal 2001/02 al 2005/06 sono le migliori che ho visto in vita mia! Perché un filotto di 5 stagioni fredde consecutive e nevose non si vedono con tempi di ritorno a dir poco da una generazione!

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Freddofili,preferite un inverno omogeneamente freddo o mite con una sola botta gelida da record?

    Omogeneità= Noia.



    Inviato da me stesso

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Freddofili,preferite un inverno omogeneamente freddo o mite con una sola botta gelida da record?

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Omogeneità= Noia.



    Inviato da me stesso
    Se 5-6 nevicate da 10 cm sono noia

  8. #8
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Freddofili,preferite un inverno omogeneamente freddo o mite con una sola botta gelida da record?

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Omogeneità= Noia.



    Inviato da me stesso
    Ah quindi il 2009-10 è stato noia?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Freddofili,preferite un inverno omogeneamente freddo o mite con una sola botta gelida da record?

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Omogeneità= Noia.



    Inviato da me stesso
    Quindi tu preferisci un inverno con solo una botta fredda e basta (tipo 1996/97) ad un inverno costante (2009/10, o anche 2003/04 e 2005/06)?



    Ah beh.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Freddofili,preferite un inverno omogeneamente freddo o mite con una sola botta gelida da record?

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Quindi tu preferisci un inverno con solo una botta fredda e basta (tipo 1996/97) ad un inverno costante (2009/10, o anche 2003/04 e 2005/06)?



    Ah beh.
    Per il 2009-2010 vale quanto ho detto all'altro Federico.
    Il 2003-2004 non è stato per nulla omogeneo, perché alla fine ha mostrato la sua parte migliore nell'ultima decade di Gennaio e nell'ultima di Febbraio.
    Il 2005-2006 mi ha fatto veramente schifo perché quello si che fu noiosamente e sfigosamente omogeneo, dove mancava sempre il centesimo per fare l'euro.
    Ecco, quest'ultimo lo baratterei sicuramente con il 1996-1997... Anzi, visto che non fa una vera burianata per come la intendo io proprio da quell'inverno, penso baratterei anche un 2009-2010 pur di riaverne una.
    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Se 5-6 nevicate da 10 cm sono noia
    Alla terza fotocopia mi stufo.
    A meno che non siano tre fotocopie nei quali si passa per esempio da un prefrontale con una +10/+15 seguito da una -20, allora mi può far così durante tutto l'arco dell'inverno che tanto non mi stufo!
    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ah quindi il 2009-10 è stato noia?
    Beh ma non sono stati 3 mesi omogenei...
    Dicembre 2009 ha avuto una settimana stile Canada, con la nevicata del 19 che capita una volta ogni 2500 anni, seguita da una scaldata da paura.
    Gennaio è cominciato mite, a cui è seguita una repentina sfreddata con successiva nevicata da scorrimento, per poi concludere concludere dominato da incursioni artiche.
    Febbraio sinceramente abbastanza infimo almeno qui.
    Marzo ha avuto prima una mezza burianata, poi quella nevicata del 10.
    Quindi direi che è stata un'invernata molto movimentata!


    Ovviamente sono tutte considerazioni orticellistiche le mie, come è giusto che sia...

    Inviato da me stesso

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •