Pagina 16 di 23 PrimaPrima ... 61415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 418

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Ciao, Tubito..quindi anche tu la vedi male?
    ciao..non sono saverio tubito...cmq se vuoi parlare con lui, lo puoi trovare sul suo forum,ho meso il link in firma

  2. #2
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    ciao..non sono saverio tubito...cmq se vuoi parlare con lui, lo puoi trovare sul suo forum,ho meso il link in firma

    Scusami tanto..ero convinto fossi lui..
    Almeno così mi era sembrato di capire...


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #3
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    Secondo me finirà a pizze e fichi e nulla più...mi aspetto un inverno caldo, come Nino che è l'unico indice teleconnettivo infallibile per la nostra zona, comanda..
    Ci può stare NAO --- AO--- EA ---- QBO ---- MJo in fase 3 perenne, Minimo solare con sole oscurato per le eruzioni vulcaniche, ITCZ sotto al Polo Sud e bla bla bla, ma basta che l'ENSO sia ++ e l'inverno dalle nostre zone va a farsi fottere come sempre
    non hai tutti i torti , ma dalla nostra abbiamo pure il CW e il probabile SC che ne seguirà......sono assai curioso e impaziente di leggere l outlook del CS (15giorni circa all uscita , che saranno fondamentali).
    Per ora mi viene solo da

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    non hai tutti i torti , ma dalla nostra abbiamo pure il CW e il probabile SC che ne seguirà......sono assai curioso e impaziente di leggere l outlook del CS (15giorni circa all uscita , che saranno fondamentali).
    Per ora mi viene solo da
    curioso anche io..però c'è da dire che anche lo scorso anno doveva andarci male...e invece poi alla fine
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    curioso anche io..però c'è da dire che anche lo scorso anno doveva andarci male...e invece poi alla fine

    bene non andò..

  6. #6
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    bene non andò..

    .... qui è stato un inverno orrendo o meglio un lungo autunno

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    non hai tutti i torti , ma dalla nostra abbiamo pure il CW e il probabile SC che ne seguirà......sono assai curioso e impaziente di leggere l outlook del CS (15giorni circa all uscita , che saranno fondamentali).
    Per ora mi viene solo da
    Saranno giorni fondamentali i prossimi, non è assurdo dire che saranno giorni che ti cambiano tutta una stagione da così a così.....
    Andrea

  8. #8
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Saranno giorni fondamentali i prossimi, non è assurdo dire che saranno giorni che ti cambiano tutta una stagione da così a così.....

    e giàsperiamo bene, chissà che dopo aver visto le aspettative precipitare in un paio di settimane.non decollino a fine mese.
    Buon lavoro

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Saranno giorni fondamentali i prossimi, non è assurdo dire che saranno giorni che ti cambiano tutta una stagione da così a così.....

    Insomma ce la possiamo ancora giocare secondo te in qualche modo...
    Cosa dovrebbe accadere di positivo o negativo per decidere il prossimo inverno??
    Dobbiamo segnare 2 gol stile Inter nel finale a Kiev??

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    Insomma ce la possiamo ancora giocare secondo te in qualche modo...
    Cosa dovrebbe accadere di positivo o negativo per decidere il prossimo inverno??
    Dobbiamo segnare 2 gol stile Inter nel finale a Kiev??
    Nel weekend ho riguardato la partita di Kiev ehmmm ... ho cercato una possibile risposta analizzando le implicazioni della negativa Quasi Biennal Oscillation sull’oggetto del topic.
    Fisicamente sappiamo che l’entrata della QBO- (prendiamo la QBO30 per lo scopo) avviene associata a venti antizonali (da est verso ovest) all’altezza della tropopausa equatoriale. Diversamente i venti si dispongono zonali, un esempio…..



    El Nino dal canto suo crea una modifica della circolazione di Walker sul Pacifico equatoriale in cui una coppia gemella di celle si posizionano più o meno spostate verso est. L’altezza delle celle ovviamente arriva fino alla tropopausa dove è influenzata dalla disposizione dei venti stratosferici regolati dalla QBO.



    Nel Nino West-based la cella di destra si trova a metà strada tra le due riportate nella figura e la distanza tra le due celle è la stessa. Salvo che nel primo caso le celle sono più ad ovest.

    In agosto-novembre durante la nascita e lo sviluppo di un episodio di ENSO abbastanza intenso da creare subito due celle ben formate, la QBO30 ai massimi o comunque già ben strutturata in estate e che perdura con lo stesso segno positivo (negativo) almeno fino a dicembre - in cui El Nino raggiunge il massimo -, porta al posizionamento delle celle più verso est (ovest) essendo regolate da venti ovest->est (est->ovest) anche all’altezza della tropopausa.
    In pratica troviamo il Nino Est-based (West-based) in novembre e, soprattutto, in dicembre cioè mesi ENSO che con lag0 o al più 2 influenzano l’inverno mediterraneo (per il tipo di influenza si rimanda sempre al post di Blizzard).

    Vediamo la verifica di quanto detto dall’analisi dei singoli casi, andando a ritroso nel tempo.

    2006: è il primo episodio di questo tipo che sappiamo essere Classico East-Based. Il SOI come media agosto novembre si collocava a -9.4 mentre la QBO30 era ai massimi in estate e perdurò positiva per tutto l’inverno.

    2004: SOI in agosto-novembre è stato negativo (anche se un po’ scarso, -5.9) e QBO+ positiva in estate e che perdura fino a fine anno. A dicembre gira in Est-Based.

    2002: la QBO30+ ha avuto i suoi massimi in estate ed ha girato tra novembre e dicembre. Valore SOI ago-nov -8.9. El Nino fu difficilmente distinguibile tra est ed ovest ma a dicembre era ad est.

    1997: rientra a pieno titolo nei requisiti indicati perché la QBO+ a 30hPa è stata positiva con massimi nella stagione estiva ed il SOI era molto negativo nel periodo agosto-novembre. Ed infatti l’episodio è stato Classico (Est-based).

    1994: rientra a pieno titolo nelle ipotesi perché la QBO si è collocata sui minimi in estate girando tra novembre e dicembre mentre il SOI fu molto negativo. Porta acqua alla mia tesi perché è stato West-based.

    A ritroso troviamo un buon SOI nel 1993 ma non è rispettata l’altra ipotesi perché una QBO che gira al momento dello sviluppo non può forzare alcuno spostamento delle celle.

    1991: rientra a pieno titolo nelle ipotesi con un valore del SOI importante a – 11,1 in un anno in cui la QBO30 era ben strutturata in estate con un primo minimo e poi continuava in inverno con un secondo minimo più forte. El Nino West-based.

    Altro anno con un buon SOI fu il 1987 ma non è rispettata l’altra ipotesi perché la QBO che gira al momento dello sviluppo (e quindi vale lo stesso discorso del 1993).

    1986: SOI negativo anche se un po’ bassino (-5.2) e QBO- con minimo relativo a settembre e poi perdurante in inverno fanno ricadere questo caso nelle ipotesi. Anche qui El Nino West-based.

    E qui ci fermiamo perché a cavallo degli anni 80, probabilmente con il violento episodio del 1982 (SOI a -24.1 !!!) qualcosa non va più.
    Comunque mi accontento già con questa verifica che vi ho portato perché è valida negli anni recenni recenti e non in quelli passati. Diversamente non l’avrei potuta utilizzare per l’anno in corso che, in conclusione, dovrebbe forzare l’inverno da West-based (West anche in dicembre, confermando la proiezione NOAA). In conclusione solo un anno è andato male per il mio postulato, è il 2004, che ha visto la modifica verso ESt-based in corso d'opera ma allora la QBO fu positiva
    Ultima modifica di 4ecast; 16/11/2009 alle 12:45
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •