Non sono così esperto come naturalist, ma il mio timore principale riguarda il periodo compreso tra marzo e giugno... ossia il momento in cui a una fase QBO+ incipiente, ma non del tutto affermata, si assoceranno (probabilmente) valori di positività dell'ENSO ancora elevati (forse > 1,5). Un modello interessante di estate ENSO+/QBO+ fu quella del 1987 (tra l'altro con picco positivo >1,5 nel mese di agosto), francamente non credo che i valori di positività dell'ENSO possano mantenersi elevati per gran parte dell'estate, anzi confido in un progressivo "spegnimento" del Nino a partire da giugno, se fosse così potremmo avere una stagione estiva a "trazione anteriore", con alcune forti onde di calore tra maggio e luglio... ovviamente si tratta di un "pour parler".
Ultima modifica di galinsoga; 16/12/2009 alle 12:18
Estati caratterizzate da ENSO+\QBO-: 2003, 1998, 1994. Chi ben comincia..![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
No, o almeno ci fu la transizione da QBO+ a QBO- a inizio estate, insomma è un caso un po' a parte. E poi rispetto alle estati dell'ultimo decennio non credo sia nemmeno particolarmente calda (su 3 mesi, 15 giorni di caldo feroce e il resto temperature vicine alle medie, senza contare la precedente primavera che fu splendida). Insomma io firmerei per una primavera-estate come il 1983, con i tempi che corrono![]()
chissa cosa ne pensa il cs
Oceano Pacifico: non solo Nino - Previsioni Meteolive.it
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
SOI che nel giro di pochissimi giorni precipita da -6 a quasi -10... Con opportuno tempismo, in vicinanza del Natale, il bamibinello accelera... Forse tale accelerata potrebbe determinare il rafforzo della Mjo in fase 6 o 7. Gli eventuali effetti del Nino e della Mjo in Atlantico che potrebbe determinare il ricostituirsi del Blocking Atlantico potrebbero avvenire, ormai dopo le festività, dopo l'Epifania. Prima, il "capodoglio" potrebbe trascorrere le vacanze natalizie nel Mediterraneo e sulle Canarie...![]()
chissa' che il signor nino tanto temuto non sia nostro alleato a gennaio.....soprattutto per noi adriatici!!!La mjo in fase 7 potrebbe entrarci tra 3-4 giorni.....forse gli ultimissimi giorni del 2009 potrebbero riservarci sorprese
Siamo ritornati IT ma sto analizzando come ci torneremo IT.
Per cui aspetto trepidante il report di martedì prossimo.
La preoccupazione mia è che la progressione di questa Kelvin tiri fuori l'anomalia sottosuperficiale con esplosione in est-based.
Se così fosse, non credo che tale situazione non abbia influenze a lag 1.
![]()
Andrea
Segnalibri