Allora ragazzi, scusate tanto ma ve lo dico, se mandate in vacca causa polemiche ridicole un thread come questo almeno io personalmente mi incazzo pesantemente e magari si smette di aprirli....finitela con questi comportamenti ridicoli da bambini di due anni, addirittura andando completamente fuori strada, vedendo cose che non esistono (a tal proposito Bugi lascia perdere, spero che il tuo prossimo, auspicato intervento in questo topic sia per dare una delle tue ottime opinioni sull'argomento in questione).
Roba da matti.
Chiuso qui l'OT, spero che tutti capiscano e nessuno risponda a questo mio intervento.
![]()
Ultima modifica di Casentino; 21/10/2009 alle 21:19
Roberto
Always looking at the sky....
Aperto OT; figurati se mi rode, anche se preferisco il secco a prescidere. era solo una battuta per sollevare gli animi( io non mi auguro nessun inverno particolare tanto qui l inverno è sempre avaro si soddisfazioni)...comunque visto la reazione decisamente scomposta eviterò sicuramente di farne in futuro, chiuso OT.
Buona serata
Ultima modifica di bugimeteo; 21/10/2009 alle 21:58
- Marco Rabito - Davis V. Pro 2 ventilata 12h. Cavazzale 7 km a NNE di Vicenza, 42 m. slm
http://www.serenissimameteo.eu
http://www.nordestmeteo.it
premetto la mia completa ignoranza in materia....ma non ricordo detto con parole molto povere altri casi "che uscisse fuori dal quadrato"
![]()
Tanto finchè è lì....può anche fare il giro esterno..![]()
La proiezione intendi ? si, anch'io non lo ricordo.
Fase 1 esplosiva.
Il SOI index si è davvero incattivito
Codice:Date Tahiti Darwin Daily** 30 day 90 day Av.SOI Av.SOI ---------------------------------------------------------------- 23-Sep-2009 1014.84 1009.95 15.27 4.25 2.43 24-Sep-2009 1013.79 1010.40 6.36 4.51 2.22 25-Sep-2009 1012.78 1010.40 0.36 4.47 1.87 26-Sep-2009 1011.06 1009.60 -5.11 4.56 1.43 27-Sep-2009 1009.08 1009.35 -15.39 4.55 0.90 28-Sep-2009 1009.97 1009.35 -10.10 4.32 0.55 29-Sep-2009 1011.34 1009.05 -0.18 3.96 0.40 30-Sep-2009 1011.74 1008.85 3.39 3.65 0.33 1-Oct-2009 1012.76 1010.45 -3.74 3.60 0.25 2-Oct-2009 1013.00 1010.65 -3.48 3.46 0.19 3-Oct-2009 1014.24 1010.85 3.22 3.38 0.14 4-Oct-2009 1015.04 1011.10 6.77 3.08 0.14 5-Oct-2009 1014.51 1011.85 -1.48 2.76 0.06 6-Oct-2009 1014.68 1011.50 1.87 2.98 0.06 7-Oct-2009 1014.14 1010.75 3.22 2.99 0.14 8-Oct-2009 1012.65 1010.45 -4.45 2.46 0.08 9-Oct-2009 1012.31 1011.40 -12.77 1.67 -0.17 10-Oct-2009 1012.74 1012.40 -16.44 1.19 -0.56 11-Oct-2009 1013.49 1013.50 -18.70 0.75 -0.98 12-Oct-2009 1013.71 1013.40 -16.63 0.29 -1.33 13-Oct-2009 1013.56 1012.00 -8.58 -0.19 -1.46 14-Oct-2009 1014.11 1011.40 -1.16 -0.08 -1.41 15-Oct-2009 1013.49 1010.85 -1.61 -0.27 -1.37 16-Oct-2009 1012.50 1011.50 -12.19 -1.25 -1.60 17-Oct-2009 1009.51 1011.70 -32.75 -2.96 -2.06 18-Oct-2009 1008.19 1011.70 -41.26 -4.79 -2.55 19-Oct-2009 1008.76 1012.10 -40.16 -6.21 -2.93 20-Oct-2009 1010.43 1012.55 -32.30 -7.32 -3.28 21-Oct-2009 1011.07 1012.70 -29.14 -8.48 -3.61 22-Oct-2009 1011.96 1012.80 -24.05 -9.71 -3.84
Andrea
Ok, rettifico e cancello quello che ho detto.
Ma che indice è quello?
Non è la MJO?
Evidentemente no se si chiama SOI...
Ed il SOI è il....Index .....![]()
Previsione MJO in accordo con i quadri modellistici della nostra parte di emisfero.
SOI incazzonito che pare forzare molto le zone 3.4 e 4 al momento.
In zona 1+2 al momento la risalita termica degli ultimi gg mi pare che, o occhio eh!, abbia rallentato.
SOI a picco
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Segnalibri