ho visto le priezioni dei modelli di el nino..ora viene visto un picco di quasi 2 per gennaio e febbraio..mah..sinceramente comincio ad essere poco ottimista anche io...
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Beh a mio modesto parere non ne hai motivo...è sbagliato basarsi solo sul regime ENSO per formulare una linea di tendenza:delle innumerevoli variabili in gioco l'ENSO è importante ma deve essere correlata in modo appropriato con le altre.Siamo certi di saperlo fare allo stato attuale delle conoscenze tecniche? Non è che tu e molti altri basano i loro timori solo sulle proiezioni a 7 giorni di GFS, ECMWF e degli altri modelli, che da alcuni giorni dettano scenari "caraibici"?. Non mi pare una coincidenza il fatto che ogni volta che i modelli propongono scenari che non ci piacciono rispuntano i soliti commenti...sarà una mia impressione?
![]()
Una piccola nota a margine su quanto in grassetto.
Non vorrei dedurre da quanto leggo, che le analisi fatte siano influenzate dai run "caraibici" salvo poi essersi accorti "casualmente" che El Nino viaggia verso la massima forza.
Ora se si ricostruiscono invece gli interventi in questo td, si vede che l'allarme strong è partito domenica sera mentre il migliore modello, quello europeo, parlava ancora di questo:
http://www.ecmwf.int/products/foreca...812!!chart.gif
oppure di questo (ancora lunedì mattina):
http://www.ecmwf.int/products/foreca...900!!chart.gif
Giusto per puntualizzare e ricostruire correttamente il tipo di analisi fatta, che non dipende da quanto propongono i run modellistici.
Diciamo che la key del td è Clima, non Modelli.
Quindi sarebbe sbagliato parlare dei vari run, proporre analisi sulla base dei loro output o essere preoccupati per i runs caraibici
![]()
Andrea
oltre al fatto che credo che il modello non abbia ancora preso in considerazione il nino e quindi quando lo prendera l'azzuro diminuirà parecchio
...considero + indicative queste mappe mensili (dove si nota che è febbraio a spingere verso il basso la prev)...considerando cmq che gennaio per non parlare di febb sn ancora troppo lontani
...focalizziamoci su nov e dicmah...
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
termiche odierne
previsioni NCEP
perchè dovrebbe essere sbagliata...le mappe NCEP evidenziano gli ascartamenti dalla media per il periodo...sul M.Nero e dintorni vedo T un po altine sinonimo che evidentemente c'è un surplus termico in zona...quel scenografico rosso scuro / grigio sono poi 2-4°C in eccesso rispetto alla media, non che ci sono 30°C...
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri