uao! 9metri a 1600 metri! ma sarà una cosa normale? credo che se ne veda normalmente così tanta solo in hokkaido e in alaska.
ps. quanto ci si mette in macchina da whistler a vancouver? e quant''è la media nivometrica a whistler paese? :D grazie
considerando la media di annua appena sopra i 1000cm non è poi così astratto.... però c'è da dire che sto giro è andata benissimo, sono comunque 1600m ...in alaska e giappone tali accumuli posso essereraggiunti in località 1000 m più in basso...
comunque è stato novembre 2009 veramente tosto, da record
![]()
Ultima modifica di euskadi6485; 17/01/2010 alle 23:09
un'oretta circa...., dipende dal traffico per attraversare il ponte per Nord Vancouver...., comunque adesso hanno rifatto tutta la strada per motivi olimpiche e tutto il tragitto è più scorrevole...
la media neve del Paese a 600m la cerco poichè non la ricordo...![]()
l'estate è secca e calda.... non caldissima... ma da maggio a settembre i record di massima sono tutti oltre + 35° C , ma anche i record freddi negli stessi mesi vanno sottozero a esclusione di luglio e agosto dove non si è mai scesi oltre lo 0°, tutto sommato l'estate sembra viaggiare su valori medi di 20°C , anche se soggetta a imprevisti bruschi cambiamenti in basso e in alto....!!!
oltre 35°? caspita...a vancouver il record massimo è di 33°C circa...
allora è vancouver ad essere particolarmente freschina d'estate.
di sicuro il mare mitiga il feddo....ma contiene il caldo....!!! Whistler resta pur sempre in una valle molto stretta...., paragonabile alla Valle d' Aosta come fisionomia....,ma più stretta... e come si sa....d'estate le valli posso essere molto roventi in particlarei condizioni e molto fredde in inverno...
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri