Pagina 36 di 59 PrimaPrima ... 26343536373846 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 581
  1. #351
    Vento fresco L'avatar di euskadi6485
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Valle Oropa (BI)
    Messaggi
    2,911
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Vancouver - Canada Occidentale - British Columbia

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    430 cm a 600 m?!
    Porca miseria!!!!

    E' impressionante come differenza, praticamente la media aumenta in maniera esponenzialmente con l'altitudine...
    allucinante no...è solo una illusione a causa di quantità che non siamo abituati a considerare normali......piccolo esempio dal mio orto...

    Biella 400m media 40 cm annui
    Oropa 1200 M media 250 cm annui

    800m di differenza, 210 cm di differenza ovvero 5 volte tanto ( causa di maggior stau e temperature più fredde )

    Whistler 600m media di 430cm annui
    Whistler 1600m media di 1020cm annui

    1000m di differenza , 590 cm di differenza 1 e 1\4 tanto (causa maggior stau e temperature più fredde )

    ..........morale..... è più esponenziale (clamoroso volendo ) e visibile a occhio nudo l'accumolo a Biella-Oropa che a Whistler....

    Ultima modifica di euskadi6485; 18/01/2010 alle 06:24

  2. #352
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Vancouver - Canada Occidentale - British Columbia

    Citazione Originariamente Scritto da euskadi6485 Visualizza Messaggio
    allucinante no...è solo una illusione a causa di quantità che non siamo abituati a considerare normali......piccolo esempio dal mio orto...

    Biella 400m media 40 cm annui
    Oropa 1200 M media 250 cm annui

    800m di differenza, 210 cm di differenza ovvero 5 volte tanto ( causa di maggior stau e temperature più fredde )

    Whistler 600m media di 430cm annui
    Whistler 1600m media di 1020cm annui

    1000m di differenza , 590 cm di differenza 1 e 1\4 tanto (causa maggior stau e temperature più fredde )

    ..........morale..... è più esponenziale (clamoroso volendo ) e visibile a occhio nudo l'accumolo a Biella-Oropa che a Whistler....

    Sì certo, è verissimo quello che dici.
    Io però volevo focalizzare l'attenzione sulla differenza di nevosità alle medio-basse quote, cioè tra Vancouver città e Whistler a 600 m, era quello che intendevo per impressionante, non la differenza tra Whistler 600 m e Whistler 1600 m.

  3. #353
    Vento moderato L'avatar di SnowByu
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Biella & Milano
    Età
    42
    Messaggi
    1,434
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Vancouver - Canada Occidentale - British Columbia

    Citazione Originariamente Scritto da euskadi6485 Visualizza Messaggio
    allucinante no...è solo una illusione a causa di quantità che non siamo abituati a considerare normali......piccolo esempio dal mio orto...

    Biella 400m media 40 cm annui
    Oropa 1200 M media 250 cm annui

    800m di differenza, 210 cm di differenza ovvero 5 volte tanto ( causa di maggior stau e temperature più fredde )

    Whistler 600m media di 430cm annui
    Whistler 1600m media di 1020cm annui

    1000m di differenza , 590 cm di differenza 1 e 1\4 tanto (causa maggior stau e temperature più fredde )

    ..........morale..... è più esponenziale (clamoroso volendo ) e visibile a occhio nudo l'accumolo a Biella-Oropa che a Whistler....

    Bè dai, fino a qualche anno fà la media di Biella era ben maggiore; se non sbaglio, dalle cartine di Piffetti e di uno studio nivometrico nella pianura padana (mostrato in qualche post un pò di tempo fà, ho tutto salvato sul pc di casa ) la media nivometrica di Biella nel trentennio 60/90 si aggirava intorno agli 80 cm!

    Per quanto riguarda gli ultimi 15/20 anni credo che sia intorno ai 40 cm, se non meno

    Dovremmo chiedere conferma al mediologo Biellese, il sig. Nosync!

    Comunque notevoli i 430 cm a Whistler, un tipo di clima che non mi dispiacerebbe!
    [LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"

    Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
    [/LEFT]

  4. #354
    Vento fresco L'avatar di euskadi6485
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Valle Oropa (BI)
    Messaggi
    2,911
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Vancouver - Canada Occidentale - British Columbia

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Sì certo, è verissimo quello che dici.
    Io però volevo focalizzare l'attenzione sulla differenza di nevosità alle medio-basse quote, cioè tra Vancouver città e Whistler a 600 m, era quello che intendevo per impressionante, non la differenza tra Whistler 600 m e Whistler 1600 m.
    aah..in quel caso si parla di paragonare di posti completamente diversi geograficante e a 120km di distanza.... un pò come paragonare Monfalcone a Tarvisio....

    un paragone che non ha ragione di esistere...

  5. #355
    Vento fresco L'avatar di euskadi6485
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Valle Oropa (BI)
    Messaggi
    2,911
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Vancouver - Canada Occidentale - British Columbia

    Citazione Originariamente Scritto da SnowByu Visualizza Messaggio
    la media nivometrica di Biella nel trentennio 60/90 si aggirava intorno agli 80 cm!

    Per quanto riguarda gli ultimi 15/20 anni credo che sia intorno ai 40 cm, se non meno

    Dovremmo chiedere conferma al mediologo Biellese, il sig. Nosync!

    80 cm annus non favanius sciroccus
    40 cm annus favunius
    10 cm annus-cammaialis


  6. #356
    Vento fresco L'avatar di euskadi6485
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Valle Oropa (BI)
    Messaggi
    2,911
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Vancouver - Canada Occidentale - British Columbia

    nottata ventosa....decisemente insolita.... ora coperto ma non troppo convinto e 11,4 C

    ciao

  7. #357
    Vento forte
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Matera (372m sldm)
    Età
    33
    Messaggi
    4,625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Vancouver - Canada Occidentale - British Columbia

    11°C!! Mi aspettavo di meno

    Fa piu freddo qui che in Canada...che soddisfazione XD
    [URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]

  8. #358
    Vento fresco L'avatar di euskadi6485
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Valle Oropa (BI)
    Messaggi
    2,911
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Vancouver - Canada Occidentale - British Columbia

    Si Si i io sono in quel 5 % del Canada dove fa caldissimo per fortuna...

    Vancouver e Calgary sotto il favonio sono le più miti per grazia divina




  9. #359
    Brezza leggera L'avatar di Boba Fett
    Data Registrazione
    22/11/08
    Località
    Perugia
    Età
    38
    Messaggi
    253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Vancouver - Canada Occidentale - British Columbia

    Certo che dura pure tanto sto chinook, pensavo fossero soltanto brevi episodi.

  10. #360
    Vento fresco L'avatar di euskadi6485
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Valle Oropa (BI)
    Messaggi
    2,911
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Vancouver - Canada Occidentale - British Columbia

    Citazione Originariamente Scritto da Boba Fett Visualizza Messaggio
    Certo che dura pure tanto sto chinook, pensavo fossero soltanto brevi episodi.
    è vero... però pensandoci bene....con le costanti LP che riversano fasi perturbate da ovest delle Rocky e normale che gli effetti favonici ad est siano lunghi e persisenti....

    il che mi fa pensare che tuttosommato i 1000 m di Calgari siano un posto ottimo per un meteofilo, spesso tiepido e asciutto , ma con i suoi 88 giorni di neve oltre il cm in media, temporalesco in estate con 22 episodi in medaia all'anno, grandi sbalzi di T , forse pochi mm 432

    ora ha 2 C e 57 % ur... vento calmo


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •