Pagina 20 di 129 PrimaPrima ... 1018192021223070120 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 1289
  1. #191
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    proezione statistica sempre ottima...

  2. #192
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    molte sono aggiornate al 28. E comunque anche i run scorsi di gfs non erano tanto diversi dall'attuale.


    Sono daccordo con te. E' meglio cocentrarsi sulle carte attuali ma come ti spieghi la coda di gfs con le proiezioni attuali a 100 hpa?
    Un favore: dove trovo l'ep flux aggiornato e i suoi forecast? ho perso l'indirizzo!
    Grazie
    Sono coerenti. In pratica la debolezza del canadese lo fa essere una "semplice saccatura" del VPS siberiano che tra l'altro è troppo a oriente, per cui quella configurazione richiama ad una buona tensione zonale in Atlantico con scarsa propensione a break d'onda (paradossalmente se non ci fosse stata quella sacca ci sarebbe meno tensione zonale). Tra l'altro in un caso come questo, anche se si vedesse uno split asimmetrico esso comporterebbe al 90% una scarsa propensione a break d'onda.
    Per il resto non sono a conoscenza di forecast per l'E-P flux, ma solo del suo aggiornamento giornaliero.

    Andrea

  3. #193
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio

    Grazie della segnalazione.
    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    GFS06 sta prendendo in considerazione l'ipotesi di uno Strat-cooling(effettivamente in atto) in propagazione isobarica sino in troposfera...Questa manovra sarà dura si verifichi con la teleconnessione QBO-/solar flux low/nino a causa del mancato coupling che si verifica tra alta e media stratosfera...In pratica è una specie di tester,è come se fosse uscito lo spago fuori cluster...

    Immagine

    insomma run farlocco

    ***cloover
    Grande Cloover!Ora sto un po più tranquillo. Inoltre il run gfs06 si spiega anche con la previsione di una mjo che viene vista in tracollo proprio in ingresso in fase 7




    Ma se questa è l'affidabilità delle proiezioni GEFS possiamo aspettarci di tutto nei prossimi run



    fase 7 dicembre...

    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  4. #194
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio

    Grazie della segnalazione.


    Grande Cloover!Ora sto un po più tranquillo. Inoltre il run gfs06 si spiega anche con la previsione di una mjo che viene vista in tracollo proprio in ingresso in fase 7


    Immagine


    Ma se questa è l'affidabilità delle proiezioni GEFS possiamo aspettarci di tutto nei prossimi run

    Immagine


    fase 7 dicembre...

    Immagine
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  5. #195
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Profumo di split...

    Chi mi viene in soccorso? L'asse non è buono per ora(sono sempre proiezioni a 240 h), servirebbe ruotato di 30 gradi in senso orario, però non si sa mai...
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  6. #196
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Profumo di split...
    Immagine

    Chi mi viene in soccorso? L'asse non è buono per ora(sono sempre proiezioni a 240 h), servirebbe ruotato di 30 gradi in senso orario, però non si sa mai...
    nel senso che ti serve un aiuto per sportarlo?
    dipsiace già devo andare lunedi a 10hp a fermare il cooling

    PS: sembra il solito split per l'america...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #197
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,367
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Profumo di split...
    Immagine

    Chi mi viene in soccorso? L'asse non è buono per ora(sono sempre proiezioni a 240 h), servirebbe ruotato di 30 gradi in senso orario, però non si sa mai...

    Integro con il mio intervento su M3V

    Interessante aggiornamento di NCEP che finalmente ci fanno vedere un tentativo di split del VPS a partire dalle 216h.



    Ancora più interessante il fatto che evidenzia un coupling esplosivo con tendenza a split sino a 30hPa...




    L'onda planetaria andrebbe a generare un forcing a tenaglia insieme al persistente anticiclone stratosferico aleutinico con attivazione dell'E-P flux(che sarebbe in pratica quanto ipotizzavo ormai molto tempo fa con questo grafico)



    ...Occhio ancora alla prima decade,Modelli in tilt

    ***cloover
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  8. #198
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Integro con il mio intervento su M3V

    Interessante aggiornamento di NCEP che finalmente ci fanno vedere un tentativo di split del VPS a partire dalle 216h.

    Immagine


    Ancora più interessante il fatto che evidenzia un coupling esplosivo con tendenza a split sino a 30hPa...

    Immagine



    L'onda planetaria andrebbe a generare un forcing a tenaglia insieme al persistente anticiclone stratosferico aleutinico con attivazione dell'E-P flux(che sarebbe in pratica quanto ipotizzavo ormai molto tempo fa con questo grafico) Immagine


    Immagine


    ...Occhio ancora alla prima decade,Modelli in tilt Immagine


    ***cloover
    Grazie Cloover
    Hai visto il run di contollo delle gfs?Anch'io inizio a pensare che le tempestiche sia leggermente anticipate rispetto a quanto pensavo Step invernali By Cloover: 1^ step-->25 Novembre/10 dicembre

    Riguardo l'E-P flux non credi servirebbe una mano anche dalla parte siberiana centro orientale, per la retrogressione delle masse d'aria fredde?
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  9. #199
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Profumo di split...
    Immagine

    Chi mi viene in soccorso? L'asse non è buono per ora(sono sempre proiezioni a 240 h), servirebbe ruotato di 30 gradi in senso orario, però non si sa mai...
    l importante è che che splitti, ora c'è solo un accentuata bilobazione a 240orel asse è perfetto

  10. #200
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,367
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Grazie Cloover
    Hai visto il run di contollo delle gfs?Anch'io inizio a pensare che le tempestiche sia leggermente anticipate rispetto a quanto pensavo Step invernali By Cloover: 1^ step-->25 Novembre/10 dicembre

    Riguardo l'E-P flux non credi servirebbe una mano anche dalla parte siberiana centro orientale, per la retrogressione delle masse d'aria fredde?
    Le ENS si animano,c'è molta incertezza Secondo me devono ancora essere inquadrati gli effetti del TST,la troposfera reagirà di conseguenza








    ***cloover
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •