Pagina 80 di 129 PrimaPrima ... 3070787980818290 ... UltimaUltima
Risultati da 791 a 800 di 1289
  1. #791
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Quella che mi piace di più del long di oggi è Reading 240h...interessante spoecie al Polo

    Non so se concordi

    Immagine



    Credo che fino a quando non si avrà una visione unitaria dell'evoluzione a medio termine (snodo critico 21/22 ) il resto possa essere "viziato".
    Matteo



  2. #792
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Credo che fino a quando non si avrà una visione unitaria dell'evoluzione a medio termine (snodo critico 21/22 ) il resto possa essere "viziato".
    Certo, certo è solo pour parler


  3. #793
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Poderosa rotazione antioraria dell'HP aleutinico per riscaldamento

    stratosferico a partire da 1 Hpa e VPS sul comparto euro asiatico.

    Nel giro di una settimana notevole incremento della temperatura in

    stratosfera tra Canada orientale e Groenlandia.

    La risposta in troposfera a 10 giorni di distanza con blocchi atlantici e saremo verso il 10 Febbraio?


  4. #794
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Molto interessanti le Reading strato...veramente molto interessanti, ora mi ritiro in meditazione

  5. #795
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Molto interessanti le mappe ECMWF 12Z di ieri che mostrano 3 sensibili riscaldamenti con intensità crescente.
    L'ultimo Warming a 240h, se le carte venissero confermate, è quasi sicuramente un Warming che causa un Major Midwinter Warming con inversione dei venti zonali a partire dalla quota di 1 hpa per poi propagarsi alle quote inferiori.

    1 hpa:





    5 hpa:





    10 hpa:





    30 hpa:





    Molto interessante è inoltre il vento proposto da ECMWF al Polo.
    Si nota come il 1° riscaldamento si propaghi in modo veramente ottimo fin ai 30hpa, mentre il 2° e il 3° vanno al di là del range temporale per la propagazione alle quote inferiori (il 2° le carte ce lo mostrano ai 10 hpa, il 3° solo ai 5 hpa). Ovviamente ciò è abbastanza normale visto che la propagazione è graduale, certo è che il 3° Warming abbatterebbe definitvamente il vento zonale portando moti antizonali al Polo con creazione di Hp Polare. E vista la propagazione straordinaria avvenuta per il 1° Warming è lecito pensare a un MMW assolutamente rilevante con propagazione a tutte le quote e scarsa resistenza delle quote inferiori appunto.
    Da notare in questa ottica anche come il vento sia molto inferiore allo start (24h) calando di quota, tutto ciò è merito indubbiamente del Decoupling che ha perennemente stressato le quote inferiori ai 10hpa, d'altro canto invece lo SC ha rinvigorito l'Alta Stratosfera (1-5-10 hpa).



    Mi son permesso di aggiungere inoltre una proiezione in base appunto al crollo dei venti zonali dall'alto verso il basso.

    Interessanti infine le mappe relative alle Wave 1 e 2 a 192h.
    Nelle Wave 1 è ben visibile, sia dall'Heat Flux in alto che dalla Temperatura in basso, il poderoso HP Aleutinico che tenderà ad intrudersi al Polo.
    Nella Wave 2 è invece interessante l'aumento di Heat Flux e Temperatura previsto affluire dall'Alta Stratosfera con Wave 2 ancora bloccata come si evince dalla mappa delle Temperature, ma che dovrebbe sbloccarsi gradualmente.


  6. #796
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Molto interessanti le mappe ECMWF 12Z di ieri che mostrano 3 sensibili riscaldamenti con intensità crescente.
    L'ultimo Warming a 240h, se le carte venissero confermate, è quasi sicuramente un Warming che causa un Major Midwinter Warming con inversione dei venti zonali a partire dalla quota di 1 hpa per poi propagarsi alle quote inferiori.

    1 hpa:

    Immagine


    Immagine


    5 hpa:

    Immagine


    Immagine


    10 hpa:

    Immagine


    Immagine


    30 hpa:

    Immagine


    Immagine


    Molto interessante è inoltre il vento proposto da ECMWF al Polo.
    Si nota come il 1° riscaldamento si propaghi in modo veramente ottimo fin ai 30hpa, mentre il 2° e il 3° vanno al di là del range temporale per la propagazione alle quote inferiori (il 2° le carte ce lo mostrano ai 10 hpa, il 3° solo ai 5 hpa). Ovviamente ciò è abbastanza normale visto che la propagazione è graduale, certo è che il 3° Warming abbatterebbe definitvamente il vento zonale portando moti antizonali al Polo con creazione di Hp Polare. E vista la propagazione straordinaria avvenuta per il 1° Warming è lecito pensare a un MMW assolutamente rilevante con propagazione a tutte le quote e scarsa resistenza delle quote inferiori appunto.
    Da notare in questa ottica anche come il vento sia molto inferiore allo start (24h) calando di quota, tutto ciò è merito indubbiamente del Decoupling che ha perennemente stressato le quote inferiori ai 10hpa, d'altro canto invece lo SC ha rinvigorito l'Alta Stratosfera (1-5-10 hpa).

    Immagine


    Mi son permesso di aggiungere inoltre una proiezione in base appunto al crollo dei venti zonali dall'alto verso il basso.

    Interessanti infine le mappe relative alle Wave 1 e 2 a 192h.
    Nelle Wave 1 è ben visibile, sia dall'Heat Flux in alto che dalla Temperatura in basso, il poderoso HP Aleutinico che tenderà ad intrudersi al Polo.
    Nella Wave 2 è invece interessante l'aumento di Heat Flux e Temperatura previsto affluire dall'Alta Stratosfera con Wave 2 ancora bloccata come si evince dalla mappa delle Temperature, ma che dovrebbe sbloccarsi gradualmente.

    Immagine
    cominceremo a vedere qualche fantameteo da panico??
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #797
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    cominceremo a vedere qualche fantameteo da panico??
    GFS si.. visto l'aggiornamento MJO di oggi:


  8. #798
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    GFS si.. visto l'aggiornamento MJO di oggi:

    Immagine

    almeno su carta ci divertiamo almeno
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #799
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    GFS si.. visto l'aggiornamento MJO di oggi:

    Immagine
    Molto simile alla Mjo prevista per la fase di metà dicembre...

  10. #800
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Molto simile alla Mjo prevista per la fase di metà dicembre...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •