Adesso però si comincia a fare sul serio:

1) 1 hPa: da -20° a +20° in 3 gg sulla verticale 90°N;
2) 1 hPa: da +80 m/s a -2 m/s in 6 gg sulla media zonale venti a 60°N;
3) 10 hPa: da -78° a -35° in 6 gg sulla verticale 90°N;
4) E-P flux che, in 6 gg a 30 hPa, triplica il suo valore di media zonale a 60°N portandosi oltre il CW di dicembre.




Localizzazione E-P flux: si riparte tra 50-60° come a metà novembre ma con molta più intensità