Scusate, ma le ultime Reading strato sembrano coinvolgere un pò tutta l'Italia, o sbaglio?
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
In teoria, visto che il run odierno è più centrale, dovrebbero essere più orientali: mi sembra di aver capito, infatti, che la colata basso-troposferica tende ad entrare più ad ovest rispetto ai minini di vorticità presenti più in alto.
(spero di non aver detto una castroneria).
Fabry
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Nelle carte strato di Reading si vede l'inversione del gradiente termico nel Circolo Polare Artico e l'inversione dei venti zonali sul Polo. Alla faccia dell'inverno finito direi
Secondo le NCEP di oggi
edit: l'asse, come detto da 4ecast, non è malvagio.La pefezione,del resto, ha tempi di ritorno secolari...tipo:
Senza nessuna velleità predittiva eh...non linciatemi
Edit X2: Comunque stiamo all'erta eh, che non si sa mai.Se la wave2 riparte bene, non vorrei essere nei panni di chi inneggiava alla primavera....sai che figura
![]()
Ultima modifica di BigWhite; 04/02/2010 alle 13:53
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Guardando le mappe NCEP a 10 hPa, l'asse di bilobazione/split previsto è decisamente migliore di quello attuale, anche se il lobo euroasiatico lo avrei preferito qualche grado di latitudine più in basso... Il rischio di passaggio a Nord delle Alpi nel caso di retrogressioni (evento che darei quasi per scontato, a questo punto) è ancora piuttosto marcato.
Situazione attuale:
gfs_z10_nh_f00.gif
Situazione a 192 ore:
gfs_z10_nh_f192.gif
A proposito, il NAM ha ufficialmente sfondato la soglia di -3,0 (condizionamento B&D), anche se di poco.
gfs_nam_web_1.png
Luca Bargagna
Segnalibri