innanzitutto salve a tutti....ho la sensazione che quest'anno sia l'anno del rodano...e quindi con un ottima configurazione vedrebbero nevicate in posti dove manca da tanti anni..mi riferisco al settore tirrenico pianeggiante centromeridionale...ho votato per la seconda parte di gennaio
![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
purtroppo le uniche due porte principali che permettono il sopraggiungere del freddo in italia sono la valle del rodano e la bora...ovviamente l'ingresso di correnti d'aria nel nostro paese è dettato dall'ubicazione dei minimi depressionari..quindi penso che se in francia giunge aria continentale ,e il minimo si trova sul medio-basso tirreno,allora l'ingresso di quell'aria fredda entrerà dal rodano..ma è sempre aria originariamente continentale![]()
Secondo me Dicembre rimarra'a secco il Sud..................
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Ho votato 1-15 Dicembre..
Secondo me al sud quest'anno l'inverno sarà + rigido dei precedenti ed i giochi cominceranno presto
![]()
Il Tirreno meridionale è davvero poco nevoso,si sa.Salerno però un pò fa eccezione,l'inverno 2004/05 ha visto due episodi nevosi più che dignitosi.Certo,non è Bari...
1-15 dicembre per Puglia e adriatiche in generale.![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri