Visualizza Risultati Sondaggio: La prima neve in pianura al Sud

Partecipanti
45. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 1-15 novembre

    0 0%
  • 16-30 novembre

    4 8.89%
  • 1-15 dicembre

    12 26.67%
  • 16-31 dicembre

    9 20.00%
  • 1-15 gennaio

    7 15.56%
  • 16-31 gennaio

    2 4.44%
  • 1-15 febbraio

    5 11.11%
  • 16-28 febbraio

    0 0%
  • marzo

    0 0%
  • non nevicherà in pianura

    6 13.33%
Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 32
  1. #21
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Sondaggio: la prima neve in pianura al Sud

    ho votato 16-30 nov......ho sempre sostenuto che questo sara' un anno pro balcani...confermo la mia tesi!!!

  2. #22
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio: la prima neve in pianura al Sud

    Ho votato la prima quindicina di Dicembre sicuramente verso questo periodo ma penso anche prima quest'anno il gelo da come è partito sembra promettere bene da me la prima brinata il 15 di Ottobre quindi per il Sud la vedo non molto male la sua neve la vedrà anche in pianura

  3. #23
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio: la prima neve in pianura al Sud

    Citazione Originariamente Scritto da Fabri93 Visualizza Messaggio
    Ho votato la prima quindicina di Dicembre sicuramente verso questo periodo ma penso anche prima quest'anno il gelo da come è partito sembra promettere bene da me la prima brinata il 15 di Ottobre quindi per il Sud la vedo non molto male la sua neve la vedrà anche in pianura
    una virgola di tanto in tanto non farebbe male.. anche per comprendere meglio ciò che vuoi dire..

  4. #24
    Vento forte L'avatar di antoniostuni
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ostuni mt 240 slm
    Età
    48
    Messaggi
    3,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio: la prima neve in pianura al Sud

    Per me al sud niente neve qst anno, immaginiamoci poi in pianura......

    Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07

    max + 42,8° ( 24/07/07)
    min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
    max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
    min - 2,0° (15/12/07)
    pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
    neve max 30 cm (15/12/07)

    *** www.meteovalleditria.it ***
    *** www.apuliaimmobiliare.it***

  5. #25
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio: la prima neve in pianura al Sud

    Citazione Originariamente Scritto da antoniostuni Visualizza Messaggio
    Per me al sud niente neve qst anno, immaginiamoci poi in pianura......
    Ci son sei persone che la pensano così.. e non hanno scritto niente nel thread.. son ragazzi... manderemo loro tante belle foto... a tempo debito...

  6. #26
    Banned L'avatar di tornado_valley
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Monopoli (BA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,384
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio: la prima neve in pianura al Sud

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Ci son sei persone che la pensano così.. e non hanno scritto niente nel thread.. son ragazzi... manderemo loro tante belle foto... a tempo debito...
    Quoto in toto. Voglio vedere se in Inverno arriva un irruzione stile 14-17 Dicembre 2007...

  7. #27
    Burrasca L'avatar di marvi1
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    pisticci (mt)
    Età
    51
    Messaggi
    5,126
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio: la prima neve in pianura al Sud

    non so se cadrà neve in pianura al sud. ho votato 16-31dic. se ciò dovesse accadere penso a costa molisana e pugliese, no altrove.

  8. #28
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Sondaggio: la prima neve in pianura al Sud

    Citazione Originariamente Scritto da tornado_valley Visualizza Messaggio
    Quoto in toto. Voglio vedere se in Inverno arriva un irruzione stile 14-17 Dicembre 2007...
    scusami,ma la penso diversamente...quell'anno fu un vero colpo di fortuna per le nostre lande...perchè si tratto di una "bomba gelida", che per via di tante condizioni favorevoli e tasselli al punto giusto, ci prese in pieno...(tra l'altro eventi del genere da noi hanno un tempo di ritorno molto lungo)

    hai presente il gioco del flipper??
    bè più o meno andò così,basta un tiro sbagliato e la pallina prende un altro canale e va nell'altra buca...,basta anche una piccola variazione anche di un solo fattore per provocare un cambio di rotta di tutta la retrogressione...vedesi l'anno scorso...che è andata bene all'inghilterra..e anche li non vedevano un simile evento da almeno 20 anni..più o meno come qui..
    ribadisco che questo ragionamento lo faccio riferendomi alle retrogressioni...che sono diverse dagli affondi veri e propri o colate artiche...


    nb. in ogni caso....sgrat sgrat sgrat!!

  9. #29
    Banned L'avatar di tornado_valley
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Monopoli (BA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,384
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio: la prima neve in pianura al Sud

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    scusami,ma la penso diversamente...quell'anno fu un vero colpo di fortuna per le nostre lande...perchè si tratto di una "bomba gelida", che per via di tante condizioni favorevoli e tasselli al punto giusto, ci prese in pieno...(tra l'altro eventi del genere da noi hanno un tempo di ritorno molto lungo)

    hai presente il gioco del flipper??
    bè più o meno andò così,basta un tiro sbagliato e la pallina prende un altro canale e va nell'altra buca...,basta anche una piccola variazione anche di un solo fattore per provocare un cambio di rotta di tutta la retrogressione...vedesi l'anno scorso...che è andata bene all'inghilterra..e anche li non vedevano un simile evento da almeno 20 anni..più o meno come qui..
    ribadisco che questo ragionamento lo faccio riferendomi alle retrogressioni...che sono diverse dagli affondi veri e propri o colate artiche...


    nb. in ogni caso....sgrat sgrat sgrat!!
    Non trovo il nesso logico di questo ragionamento. Il giorno prima GFS prevedeva la -40°C a 500 hPa e la -10°c a 850 hPa. Vorticità alle stelle, umidità perfetta, e correnti assolutamente precise. Non ci furono coincidenze anomale durante l'evento, ma solo una combinazione di fattori per un'ondata come Cristo comanda. Poi non fu una retrogressione, ma bensì un affondo molto molto forte che colpì il meridione per tre giorni pieni, se non quattro. Son d'accordo per la fortuna. Anzi, si potrebbe definire "l'affondo della fortuna".

    Son cose che spero si verifichino in Inverno. Ne riparleremo a tempo debito. Intanto attendiamo speranzosi, potendo fare solo quello

  10. #30
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio: la prima neve in pianura al Sud

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    scusami,ma la penso diversamente...quell'anno fu un vero colpo di fortuna per le nostre lande...perchè si tratto di una "bomba gelida", che per via di tante condizioni favorevoli e tasselli al punto giusto, ci prese in pieno...(tra l'altro eventi del genere da noi hanno un tempo di ritorno molto lungo)

    hai presente il gioco del flipper??
    bè più o meno andò così,basta un tiro sbagliato e la pallina prende un altro canale e va nell'altra buca...,basta anche una piccola variazione anche di un solo fattore per provocare un cambio di rotta di tutta la retrogressione...vedesi l'anno scorso...che è andata bene all'inghilterra..e anche li non vedevano un simile evento da almeno 20 anni..più o meno come qui..
    ribadisco che questo ragionamento lo faccio riferendomi alle retrogressioni...che sono diverse dagli affondi veri e propri o colate artiche...


    nb. in ogni caso....sgrat sgrat sgrat!!
    Eventi di quel tipo li invece non credo abbiano tempi di ritorno molto lunghi...credo sui 7/8 anni (Gennaio 1993,Gennaio 1999,Dicembre 2007).

    Si è trattato infatti di un irruzione fredda non lunga,una tipica goccia retrograda, e con una qualità dell'aria molto discutibile..

    Tanto che solo laddove vi furono precipitazioni (medio adriatico e sud,più qualche sputacchino nevoso su bolognese, basso veneto,modenese e Toscana interna) si è scesi bene mentre altrove,dove non vi erano prp, è stata nulla più che una normale irruzione fredda da est,con temperature poco al di sotto delle medie.

    Di gocce retrograde nei nostri inverni degli ultimi tempi ce ne sono molte in inverno nel nostro paese...non ci vuol tanto a farla andare su basso adriatico/ionio
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •