[QUOTE=Blizzard;2688234]E pensare che le tanto bistrattate Meteociel alla fine hanno un dettaglio grafico migliore .
Per risolvere la "diatriba", vi posto la sequenza dettagliata dei giorni in questione, con SLP (intervallo 1mb) e prp previste dalle Reading 00z odierne.
A mio avviso un po' tutti i minimi previsti oggi da ECMWF (anche quello a 92h) scappano troppo velocemente verso le regioni centrali per portare secchiate d'acqua al NW....mentre se la disposizione sarà effettivamente questa allora gioiranno principalmente le tirreniche, il NE e (finalmente!) le mie assetate lande.
Ove sono reperibili quelle carte?...Molto belle... Grazie..
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Partito il 06!
Per adesso nessuna differenza se non che compare al centro della depressione un 970 hpa!
![]()
Presente per il live GFS 06.
A 78 ore migliora sia sul lato europeo che su quello est-americano (importante per l'affondo dell'8).
Getto che pare ondulare di più,con la sacca che affonda meglio sul Mediterraneo Occidentale; qualche pioggia non dovrebbe mancare.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Te le spiego alla buona; per la trattazione matematica ti rimando a wikipedia: purtroppo non sono più in grado di capire.
La polar stereographic è quella che rispetta le dimensioni effettive: se guardi una carta WZ vedrai che le dimensioni degli stati sulla carta sono proporzionali alle dimensioni reali degli stessi.
La grafica meteociel (quella dei vecchi planisferi per intenderci) invece introduce deformazioni salendo di latitudine; hai così il simpatico risultato di vedere le isole Svalbard, oltre 80° di latitudine, grandi quanto l'Italia.
Questo ovviamente introduce distorsioni anche nel valutare l'esatta provenienza delle correnti.
Affondo che pare essere piu profondo!
Vediamo come evolve!
![]()
Per ora la LP che ci interessa,quella a SE della Groenlandia è più a W rispetto a prima ma è più allungata verso SE,sintomo che il getto ondula meglio.
Buon run finora,oserei dire pure meglio del già stupendo 00z.
Vedremo...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri