ragazzi, dati alla mano, Giuffrey è uno di quelli che sanno ciò che scrivono. poi è chiaro che vanno fatte le dovute precisazioni per le singole località...ma sempre se contestualizzate in un quadro d'insieme!
nei plottagi NOAA (che ora danno errore, mannaggia !) gli anni 2008 e 2009 (fin'ora) sono sopramedia pluviometrica in Italia
voi ora mi direte, giustamente, che non valgono granchè quelle carte perchè sono sommatorie e omogenee ... sicuramente è così ma SICURAMENTE anche andando a verificare i dati di tutti le stazioni entrambi gli anni, SOMMARIAMENTE, sono sopramedia pluvio nel nostro paese
ma non è neanche questo, che volevo dire (piovosissimi era riferito a certi episodi eccezionali in alcune regioni italiane), intendevo dire che nell'ultimo anno e mezzo le correnti Atlantiche si sono mostrate come probabilmente non accadeva dal 2002 e non ci vuole certo una scienza a verificarlo
... o ci siamo già dimenticati dell'Inverno 2008/09 TOTALMENTE Atlantico alternato da aria fredda Artico-Continentale con dinamiche d'altri tempi ?
lo dico col tutto che, a casa mia, il 2008 ha chiuso a 883 mm contro i 1006 di media, ma so benissimo che sono un puntino in uno spazio nazionale più ampio
il 2009 invece ha già superato la media, 1030 e credo arriveremo comodamente a 1200 mm
Qui non si dubita che l'Italia sia complessivamente sopra media pluvio da 18 mesi a questa parte, ma seecondo me ha proprio poco senso fare un discorso riferito a tutta l'Italia, si mettono insieme zone climatiche troppo diverse, che vedono piogge importanti con configurazioni profondamente diverse tra loro.
Infine, nessuno ha dimenticato l'autunno-inverno scorso, ma io ricordo ancora meglio il periodo maggio-ottobre 2009in cui sono transitati 5 fronti atlantici decenti non di più. Se adesso inizia a fare come nel 2004-2005 si arriva a primavera con una situazione catastrofica sui ghiacciai e sui fiumi, quindi meglio che qualche intermezzo atlantico ci sia (senza nulla togliere al sud), senza pretendere che comunque piova molto più della media da qui a marzo..chiuso perchè si sta finendo un po' OT.
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Mah allora diciamo così per mettere tutti daccordo. Al sud stiamo vivendo un periodo piovosissimo, direi d'altri tempi, e il nord è sottomedia ma non ti tanto.
Ora siete tutti contenti?![]()
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Segnalibri