NO! o meglio...forse forse si salvavano gli anni fin quando ero piccolo. estati troppo calde e ultimamente non tutte queste grandi nevicate alla fine, a parte l'evento eccezionale ogni tanto. mi piace molto di piu la zona della bassa pianura padana/ prime propaggini degli appennini, diciamo piu o meno la fascia che va da piacenza a cuneo. ah che bei posti! piu si va verso ovest e piu la neve aumenta! zone tipo ovada/ tortona/ alessandria/ oltrepo pavese/ cuneese...le zone migliori per i miei gusti
...sereno è, seren sarà, se non sarà seren, si rasserenerà...
prima di Natale, nè freddo, nè fame...da Natale in là, freddo e fame in quantità!!
w le piante carnivore!!
---daniele---
Direi abbastanza, sì:
- primavera tiepida e variabile, raramente fredda
- 1'500-2'000 mm annuali, la maggior parte dei quali durante episodi singoli, dunque le settimane di pioggia continua sono relativamente rare
- estate calda durante il giorno, ma la notte è sempre fresca
- 50-100 cm di neve all'anno sono garantiti, specialmente se si va leggermente su, verso le colline
- le minime da inversione, durante tutte le stagioni, sono da urlo (specialmente a Celarda) relativamente all'altitudine del luogo
- non siamo ciuccianebbia pianurai, dunque la nebbia non è frequente e l'inverno è sereno
sono abituato quindi si ... però è logico che desidereri altri tipi di clima
tipo con Estati normali, calde e limpide con qualche temporale e Inverni lunghi, molto freddi e mediamente nevosi
![]()
Si !![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
io parto da un presupposto: che quasi nessuno va a vivere in un posto con un clima a lui più congeniale, quindi rimangono solo due possibilità per non mangiarsi il fegato vita natural durante: cercare di apprezzare gli aspetti positivi che il proprio clima ha oppure affittare/comprare una casetta per il WE in un posto climaticamente migliore...
io uso la prima, la seconda è complicata da realizzarsi...
cmq se la meteo è una passione non dovrebbe esistere delusione, in linea generale dovremmo essere quasi sempre contenti....
da qualcuno la meteo è invece vissuta (siamo nell'era mediatica) come spettacolo, da altri come scienza pura (record ecc)... io mi dissocio da questi modi di intendere la meteo...
io penso che alla base ci debba essere la passione, se c'è quella si sta bene anche al polo nord o nel mezzo del sahara...
![]()
ultimamente ho in estate la piovosità di pantelleria e le temperature della val padana... e in inverno la piovosità della valpadana (tipo il polesine) e le temperature di pantelleria...
risposta: no...
Segnalibri