...sereno è, seren sarà, se non sarà seren, si rasserenerà...
prima di Natale, nè freddo, nè fame...da Natale in là, freddo e fame in quantità!!
w le piante carnivore!!
---daniele---
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Guarda... il tuo discorso non fa una piega, tranne una cosa che dirò dopo. Ora però mi interessa sapere un'altra cosa:
Perché continuate quasi tutti a confrontare le latitudini tra di loro.
Una volta lo chiesi in un topic in cui uscì la solita tiritera "omg a NY fa -20 ed è alla stessa latitudine di Bari!!!" e fui ignorato sistematicamente, una cosa che mi lasciò un po' perplesso.
Ogni volta che leggo confronti di latitudine tra Italia e Corea o Italia o America rimango basitoma dove sta scritto che alla stessa latitudine il clima dovrebbe essere uguale in tutto il mondo?
E' come se io a ogni mio post di Tromsø mi mettessi a dire "wooow ma come, qui a Tromsø piove con +4 a gennaio e a Oymyakon che sta SETTE GRADI DI LATITUDINE PIU' A SUD hanno -47 e c'è una bufera!"
Non lo so, magari mi sfugge qualcosa
Ok :D tornando a noi,
Di questo si può discutere. Se intendi toste come "picchi di freddo a 850", allora direi che hai ragione. L'America - tipica continentale - tende a fare picchi freddi alternati a risalite calde, mentre l'Europa - paese pieno d'acqua - tende a costruire freddo più lentamente e a tenerselo anche molto di più, limitando gli sbalzi termici. Facci caso, per esempio, a quanto prestissimo (e facilmente) si scalda l'USA, per via della sua continentalità, mentre in Europa il freddo spesso permane fino alle porte dell'estate. Quante volte ho visto i 9/10 degli USA stare già in padella (tranne il solito vorticino freddo nel Maine) mentre i 9/10 dell'Europa erano ancora col cappotto.mediamente in un inverno c'è una frequenza di ondate fredde toste in usa maggiore che da noi in europa
Magari è la visione troppo "Italiacentrica" a trascinare verso il basso la vostra percezione del clima europeo, ma ricordate che in Europa fa freddo :D e potenzialmente, rispetto agli USA, la percentuale di territorio europeo che rimane in condizioni invernali è maggiore rispetto a quella americana nello stesso periodo. Ma anche questo paragone lascia il tempo che trova, visto che è impossibile dimostrare qualcosa paragonando due continenti tanto diversi: il primo un blocco continentale senza barriere NS... il secondo una penisola frastagliata percorsa da mari di ogni tipo e piena di catene montuose... e la CdG, la CdG!![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Mi commuovo a pensare al clima USA. Perchè non sono nato sulla est coast!!! Sbalzi continui. Neve, risalite termiche repentine e bruschi raffreddamenti. Che spettacolo. La fascia New York-Boston sarebbe il mio ideale. Più su verrebbero a mancare i forti temporali perchè sarebbe troppo freddo e più giù mancherebbe una buona dose di neve invernale. Ma anche il clima dei grandi laghi è commovente. Forse troppo freddo e meno dinamico della costa in inverno ma non è un dramma.
Ricordo tempo fa un conoscente ci disse che era venuto ad abitare nel suo palazzo uno statunitense (viveva vicino New York) fissato per la meteo. Dopo qualche giorno faceva le previsioni meteo a tutti i condomini. Era appassionato di temporali e si entusiasmava quando a Formia era previsto qualche temporale. Poveraccio sarà stata magra una consolazione dopo aver abbandonato il suo clima perfetto
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
ma si, ho capito, hai ragione, lo so che non ha senso confrontare le latitudini! ma tutto il mio discorso era iniziato perchè provavo a dare/darmi una spiegazione del perchè in genere molti (e a volte, preso dallo sconforto meteo, come in questo periodo, anche io!) si lamentano del fatto che in america faccia ondate fredde migliori che in europa. e ad esempio quando sono arrabbiato o deluso dal tempo in europa e vado a vedermi le cartine dei modelli e vedo che c'è un bel lobo freddo che punta gli states, cosi a fior di pelle, senza ragionamenti scientifici o logici, mi incavolo e vien da dire : va sempre tutto in usa! che poi sia un altro clima che non abbia a vedere nulla col nostro, ok. però proprio perchè ha un altro clima, il nord america tende a ricevere più ondate fredde. questo perchè è un altro clima, non di certo europeo, quindi il confronto non sussisterebbe nemmeno... ma tant'è...ci si deve pur sfogare in qualche modo quando ci sono i periodi no!a volte anche dicendo cose poco sensate.
poi per quel che riguarda me personalmente, preferirei avere ondate gelide fugaci ma tostissime, piuttosto che inverni mediamente freschini ma non eclatanti! per me molto meglio sarebbe vedere la città sommersa sotto 80 cm di neve tutti in una volta per 1/2 volte l'anno, alternando a questi periodi un disgelo con +20 °C, piuttosto che vedere, se va bene, negli inverni piu generosi, nevicate di 20 cm alternate a pioggerelle con +2!!
ovviamente per carità, questo è un mio giudizio personale eh...poi vabbe ovviamente quando ci scappa l'anno eccezionale come l'anno scorso, il 2005/2006, l''85... va benissimo! pero sono episodi con tempi di ritorno lunghini...
...sereno è, seren sarà, se non sarà seren, si rasserenerà...
prima di Natale, nè freddo, nè fame...da Natale in là, freddo e fame in quantità!!
w le piante carnivore!!
---daniele---
per la didattica direi che vale la pena guardare questa fanta gem dai connottati retrogressi gelidi
oppure se la guardate nell'insieme potreste anche dire che du ball sto HP
per ora hp e nebbie e tanto sole sulle isole....
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
La Spagna assieme a noi, sbaglio o sta vivendo un'annata fra le più merbose di tutti i tempi?![]()
La Spagna st'anno ha bollito che l'Italia se lo sogna :D il paragone non c'è. Fatti un viaggio su wetterzentrale, paragona le situazioni dei due paesi e stupisci![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri